24 marzo 2025

Mina domani compie 85 anni. Un libro omaggia le sue 1540 canzoni. I suoi rimpianti? Due e cinematografici…

Mina, la cantante cremonese, il 25 marzo compie 85 anni ed è uscito, proprio in questi giorni, scritto dal giornalista Federico Pistone, il libro “Mina, le canzoni la leggenda”, per Arcana Editore, dedicato appunto a lei, ma in modo speciale, particolare. La trama in pillole? Eccola: La più bella voce di una cantante bianca secondo Louis Armstrong, l’unica con cui Frank Sinatra vorrebbe duettare, progetto mai realizzato per pudore di lei (e un po’ per la paura di volare), la più deliziosa interprete mai ascoltata da Paul McCartney quando sente Michelle nella sua sconvolgente versione vocale dodecafonica, la Callas della musica leggera secondo Franco Migliacci, firma di pezzi a loro modo rivoluzionari come “Nel blu dipinto di blu” ma anche “Tintarella di luna”. Non un libro su Mina, non ce n’è bisogno, ma sulle canzoni che lei ha trasformato in canzoni bellissime, attraverso quasi settant’anni di carriera ininterrotta e 1.500 (1540 incisioni) brani senza mai andare fuori tempo, dall’esordio discografico nel 1958, appena maggiorenne, con la napoletana Malatia, fino all’ultimo album del novembre 2024, alla soglia degli 85 anni. Una donna “dalla fortuna schifosa”, come dice lei, audace, sincera, scomoda, appassionata, timida ed esuberante insieme, con un’estensione vocale stupefacente dal timbro di soprano “maleducato” e quell’intima genialità nell’interpretazione: ha saputo sfidare e anticipare le mode, non solo quelle canore, restituendo dignità al genere femminile ma soprattutto gioia e profondità agli spartiti, quelli classici rivisitati (meglio dire “rigenerati”) senza limiti di epoche, armonie e latitudini, o quelli inediti, composti per lei da grandi autori, ma anche da giovani talenti che ascolta e seleziona uno per uno, insieme al figlio produttore Massimiliano Pani. Un percorso entusiasmante da seguire canzone per canzone, in un brillante e rigoroso racconto storico, per scoprire e riscoprire le incisioni della più grande voce della nostra musica. Che giorno sarà, quello del suo compleanno? Un giorno come gli altri, o quasi, assicura il figlio Massimiliano Pani, intervistato dal Quotidiano nazionale… Ecco uno stralcio della sua intervista:“Mamma ha la grande qualità di essere assolutamente fuori dal personaggio conosciuto dalla gente. Più che scrivere un libro su quel che Mina ha fatto, sarebbe interessante pubblicarne uno su quel che non ha voluto fare. Basta ripensare al 1992, quando la invitarono a cantare alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Barcellona. Davanti al mio no, gli organizzatori, pensando che si trattasse di una questione economica, raddoppiarono il cachet. Ma niente. Allora ipotizzarono che il problema stesse nelle presenze di Montserrat Caballé, Placido Domingo, José Carreras e si offrirono di rivedere il cast. Niente di niente. Per provare a convincerci, telefonò addirittura il presidente del Comitato Olimpico, Juan Antonio Samaranch. Fui costretto ad un altro garbato rifiuto. Abbassata la cornetta, però, andai da lei e le dissi: ora se chiama re Juan Carlos ci parli tu. Rimpianti, un paio, non musicali, ma cinematografici. Il più grosso è probabilmente quello di aver detto no a Francis Ford Coppola quando le propose di entrare nel cast de ‘Il padrino’ per interpretare il ruolo di Kay Adams, moglie di Al Pacino-Michael Corleone, andato poi a Diane Keaton. Una volta visto il film, mamma se ne pentì, così come si pentì del no a Fellini. Anzi, dei no, perché il maestro la cercò almeno in un paio di occasioni, per offrirle la parte di Triferna in ‘Satyricon’ (se la prese Capucine - ndr) e averla poi ne ‘La città delle donne’”.

Stefano Mauri


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Carlo

24 marzo 2025 10:48

Auguri Mina! da una Città vuota... di idee e di progettazione, anche per un degno tuo festeggiamento.

Rosella

24 marzo 2025 11:37

Tanti Auguri a una cantante amatissima dal pubblico che ha vissuto una vita controcorrente, in cui LA VOCE ha vinto sul vuoto presenzialismo a tutti i costi, a cui siamo abituati.

Rosa Amedea Magri

24 marzo 2025 15:28

Un augurio sincero dalla tua città CREMONA♥️♥️♥️♥️

Giovanna

24 marzo 2025 19:37

Da quando mina ha iniziato a cantare non faccio altro che cantare le sue canzoni qualcuna ce l'ho su whatsapp mi serve x rilassarmi .tanti auguri mina .con affetto Giovanna