14 maggio 2025

Monsignor Oscar Cantoni, vescovo di Como ed ex guida della diocesi di Crema, dopo il conclave: “Sorpresi e commossi da papa Leone XIV”

In occasione della festa liturgica della Madonna di Fatima e della dedicazione della Cattedrale, il Duomo di Como, martedì scorso 13 maggio ha ospitato il Giubileo dei lavoratori, che rientra tra le iniziative dell’anno santo 2025. Per l’occasione, alle 18.30, a celebrare la messa in Cattedrale è stato il vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni. Appena rientrato da Roma e a pochi giorni dal Conclave, il cardinale comasco, ex guida della diocesi di Crema, riporta Espansione Tv, ha tenuto la prima omelia dopo l’elezione di papa Leone XIV, rivolta in particolare al mondo del lavoro: “Abbiamo ancora viva nel nostro cuore la grande intensa gioia, unita a profonda gratitudine, per il dono che il Signore ci ha offerto con papa Leone XIV. Una scelta che ci ha sorpreso e profondamente commossi. Dedichiamo una speciale attenzione per il mondo dei lavoratori. Preghiamo per le numerose vittime del lavoro, che quasi ogni giorno in Italia muoiono per i diversi incidenti, generando tanta sofferenza alle loro famiglie. Pensiamo con immensa tristezza ai grandi profitti delle industrie che in diverse parti del mondo fabbricano e commerciano armi sempre più sofisticate a danno di tante vittime innocenti. Il fratello procura la morte del fratello pur di arricchirsi, avendo fatto del denaro un idolo”

Domenica 18 maggio, monsignor Oscar Cantoni sarà di nuovo in Vaticano per concelebrare la messa di inizio pontificato del Santo Padre.

 

 

Stefano Mauri


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti