Nel cuore di Cremona apre Manzoni 10: un nuovo Aparthotel. Mix tra ospitalità contemporanea e recupero architettonico d’eccellenza
Nasce Manzoni 10, il nuovo Aparthotel che apre le sue porte nel cuore della città dopo un importante intervento di restauro conservativo e riqualificazione. Oggi si è avuta l'inaugurazione ufficiale.
La struttura è il risultato della visione di Floor Srl, società immobiliare fondata nel 2017 dai quattro soci originari di Growens – Matteo Monfredini, Luca Azzali, Matteo Bettoni e Alberto Miscia – insieme a Marco Ceriali. L’obiettivo iniziale della società era offrire soluzioni di hospitality strategiche, soprattutto collegate alla crescita del gruppo Growens. L’evoluzione del lavoro da remoto e l’arrivo in azienda di collaboratori da tutta Italia ha progressivamente portato alla necessità di soluzioni di ospitalità flessibili, capaci di coniugare comfort, autonomia e servizi.
Da questa esigenza prende forma l’idea di un B&B evoluto dedicato al business travel, poi trasformata in un progetto più ambizioso: un Aparthotel capace di unire lusso, funzionalità e identità architettonica.
Un palazzo storico del 1914 riportato alla sua unicità
La sede scelta per il nuovo progetto è un edificio del 1914, un raro esempio di architettura liberty cremonese, successivamente arricchito negli anni ’30 da interventi interni di gusto portaluppiano. La sua posizione strategica, nel pieno centro storico, ha reso ancora più naturale la scelta di dar vita a un progetto di ospitalità distintivo, capace di valorizzare il patrimonio architettonico esistente. Affiancati dall’architetto Michele Bianchi, i soci di Floor Srl hanno orientato il recupero verso un intervento filologico all’esterno e fortemente identitario negli interni. Il restauro conservativo delle facciate ha restituito al palazzo il suo linguaggio liberty originale, mentre gli ambienti interni sono stati ripensati come un percorso esperienziale in continua scoperta.
Otto appartamenti, un’area conviviale, palestra e biosauna private.
Il progetto, avviato nel 2022 e completato nella primavera 2025, ha portato alla creazione di otto appartamenti unici – un monolocale, sei bilocali e un trilocale – caratterizzati da stili diversi ma legati da una narrativa comune: libertà cromatica, ricercatezza materica e grande cura per le geometrie. A questi si aggiungono: ● una zona conviviale dedicata al lavoro, a piccoli eventi culturali o aziendali;
● un’area wellness con palestra e biosauna, pensata per offrire un servizio esclusivo a turisti e professionisti in viaggio.
Gli interni, ispirati alla tradizione delle forme geometriche anni ’30, presentano pavimentazioni in parquet trattato con resine, colori scuri a effetto “scatola”, carte da parati scenografiche e finiture che spaziano dalle tonalità dell’ottone brunito al platino, dal peltro all’argento invecchiato, fino al ferro blue laser. Ogni appartamento è concepito come un ambiente dal carattere indipendente, pensato per offrire all’ospite un’esperienza sempre diversa, mai banale.
Un progetto nato dal lavoro, diventato un nuovo luogo per la città
Nato come risposta alle esigenze di un’azienda abituata al dinamismo del lavoro contemporaneo, Manzoni 10 evolve durante gli anni della pandemia, trasformandosi in una proposta di ospitalità trasversale, in equilibrio tra business e leisure. La ripresa del turismo, anche nelle città di dimensioni medie, ha rafforzato la volontà della committenza di creare un luogo capace di dialogare con pubblici differenti – professionisti, viaggiatori, coppie, famiglie – con un linguaggio estetico chiaro e una grande attenzione al comfort.
Dopo una fase di rodaggio estiva, la struttura è entrata a pieno regime nell’autunno 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti