Oleificio Zucchi a Tuttofood 2025: innovazione e sostenibilità al centro della scena. Dal 5 all’8 maggio la storica azienda cremonese presente alla fiera internazionale milanese su food&beverage
Oleificio Zucchi torna a essere protagonista a Tuttofood 2025 - International Food Exhibition di Milano - la fiera internazionale dedicata all’agroalimentare in programma a Fiera Milano dal 5 all’8 maggio. Un appuntamento di riferimento per il settore B2B dove sarà possibile scoprire le più recenti evoluzioni del food & beverage, tra prodotti innovativi, sostenibilità e proposte d’eccellenza provenienti da tutto il mondo.
Presso il proprio stand nel Padiglione 4 della fiera, Zucchi presenterà diverse novità, a partire dalla linea Zucchi Professional, una gamma di oli pensata per rispondere alle esigenze specifiche dei professionisti della ristorazione: oli da seme e da olive che puntano a rendere il lavoro di chi opera nelle cucine professionali più performante, rapido e veloce. Spazio anche alla nuova linea di oli da olive dedicata al canale retail, rinnovata nell’identità visiva e nel pack, pensata per valorizzare trasparenza, qualità e storytelling del prodotto.
Tra i protagonisti dello stand anche Zucchi Fritto Libero!, l’olio da frittura dedicato al canale retail, caratterizzato da una formulazione a base di olio di semi di girasole altoleico con antiossidanti che riduce del 50% l’odore di frittura rispetto agli oli di girasole standard e Zucchi Fritturista, un olio per frittura ad alta resistenza all’ossidazione, ideale per le fritture professionali del canale Ho.Re.Ca.
I prodotti Zucchi si distinguono non solo per l’elevata qualità, ma anche per essere espressione di una filosofia aziendale costruita in oltre 215 anni di storia e know-how, basata sulla cultura dell’olio d’eccellenza e sulla continua ricerca in chiave di innovazione e sviluppo sostenibile. Anche lo stand stesso è un manifesto dei valori Zucchi: realizzato in legno certificato “filiera solidale PEFC Vaia 2018”, proveniente dagli alberi abbattuti dalla tempesta che colpì le foreste alpine nel 2018, rappresenta un forte simbolo di rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale.
All’interno dello stand sarà presente anche una zona cucina curata dallo chef Paolo Gori, della storica trattoria “Da Burde” di Firenze. Qui gli ospiti potranno vivere un’esperienza immersiva e conviviale, degustando piatti preparati con i prodotti Zucchi, per provare come un olio di alta qualità possa davvero esaltare il gusto delle preparazioni gastronomiche.
“Tuttofood rappresenta per noi una vetrina internazionale di grande importanza. Un’occasione per entrare in contatto diretto con i nostri clienti, condividendo la nostra cultura dell’olio lungo tutta la filiera produttiva. È anche un momento strategico per raccontare chi siamo, dove vogliamo andare come impresa alimentare italiana orientata all’export e alla continua” dichiara Alessia Zucchi, AD Oleificio Zucchi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti