Olimpiadi Milano-Cortina, pressing di Lega, Fi e Novità a Cremona su sindaco e giunta: "L'amministrazione si muova, è già fuori tempo massimo. Pronta una mozione"
Il Consiglio comunale di Cremona sarà chiamato a votare sull’impegno della città per le prossime Olimpiadi invernali 2026 Milano-Cortina. E’ questo l’obiettivo della mozione presentata da Jane Alquati (Lega Lombarda Salvini), prima firmataria, Andrea Carassai (Forza Italia) e Alessandro Portesani (Novità a Cremona); un vero e proprio pressing delle opposizioni alla maggioranza di centro sinistra rimasta pressochè silente su tema così fondamentale nei prossimi mesi per tutto il territorio regionale.
Il testo della mozione invita Sindaco e Giunta a programmare iniziative sociali, culturali e sportive legate al tema olimpico, come eventi di inclusione, proiezioni, spettacoli e momenti di confronto sul valore dello sport. È prevista anche la promozione di forme di ospitalità dedicate, in coordinamento con le realtà locali, e attività di marketing territoriale che richiamino lo spirito e i valori olimpici.
“Le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, -dice Alquati spiegando il senso della mozione-, rappresentano un’occasione unica per promuovere lo sport, il turismo e l’economia del nostro territorio. Come Lega Lombarda Salvini, abbiamo presentato una mozione in Consiglio Comunale per attivare da subito un percorso condiviso con associazioni, scuole, attività commerciali e strutture ricettive, così da far sì che Cremona possa essere protagonista, anche a distanza, di questo evento mondiale. La sensazione è che il Comune non si sia attivato tempestivamente e che si sia ormai fuori tempo massimo. Vogliamo che Cremona si faccia trovare pronta – sottolinea Alquati – per accogliere turisti, atleti e professionisti che potrebbero arrivare anche qui, beneficiando delle nostre strutture e della nostra offerta culturale e commerciale”.
“La mozione chiede esplicitamente che si possa prevedere un fondo dedicato nel bilancio comunale, così da sostenere concretamente le iniziative in programma”, chiosa Andrea Carassai.
“Il tempo stringe e servono azioni significative, non necessariamente costose, per cogliere questa occasione”, le fa eco Alessandro Portesani. “Non si tratta solo di promuovere le Olimpiadi Invernali nel nostro territorio, ma soprattutto di far sì che Cremona sappia inserirsi nel circuito generato dai Giochi, che porteranno in Lombardia oltre due milioni di persone da tutto il mondo. È una sfida che richiede visione e concretezza: vogliamo che la nostra città sappia accogliere questa opportunità e farsi conoscere ben oltre i propri confini”, conclude il capogruppo di Novità a Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti