Palazzo Pignano, fermati con merce rubata e auto "fantasma": denunciati quattro pregiudicati per ricettazione
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Crema hanno denunciato per ricettazione due uomini e due donne di età compresa tra 26 e 36 anni, con precedenti di polizia a carico anche specifici, trovati in possesso di capi di abbigliamento, profumi e occhiali di cui non hanno saputo giustificare la provenienza. La notte del 6 agosto, poco dopo la mezzanotte, la pattuglia della Radiomobile di Crema, nel corso del normale servizio di controllo del territorio, si trovava sulla SP 472 nel comune di Pandino e ha notato un’auto sospetta con quattro persone a bordo. Dopo averla seguita, i militari hanno intimato l’alt, ma il veicolo ha proseguito la sua marcia fino ad arrivare a Palazzo Pignano, dove è stata bloccata. Qui hanno identificato gli occupanti, accertando che erano decisamente nervosi ed agitati.
Li hanno perquisiti ed una delle donne aveva nella sua borsa un involurco contenente quattro grammi di marijuana, detenuti per uso personale e sequestrati. Invece, nel bagagliaio hanno trovato capi di abbigliamento di varie taglie con ancora attaccati i cartellini, profumi, numerosi occhiali da vista e da sole, una borsa di marca e una borsa schermata con alluminio e nastro adesivo utilizzata per eludere i dispositivi antifurto presenti all’uscita dei punti vendita rendendo di fatto invisibili agli antifurti le placche non rimosse dalla merce rubata. I quattro non hanno fornito giustificazioni sulla provenienza della merce e, per tale motivo, sono stati accompagnati presso la caserma di Crema. Tutti i prodotti, del valore di alcune migliaia di euro, sono stati sequestrati, le quattro persone sono state denunciate per ricettazione e sono in corso le indagini per capire la provenienza della merce. Inoltre, la donna in possesso di droga è stata segnalata alla Prefettura come assuntrice, il conducente del veicolo è stato sanzionato amministrativamente per guida senza patente ed il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo. L’auto è risultata anche denunciata come oggetto di appropriazione indebita da parte di altra persona che lo aveva noleggiato nell’aprile scorso e non lo aveva mai restituito.
Invece, alle susuccessive 04.30, sulla SP 415 Paullese nel comune di Spino d’Adda, i Carabinieri della Radiomobile di Crema hanno sanzionato amministrativamente per guida in stato di ebbrezza un uomo di 24 anni, residente in provincia di Milano. Quando è stato fermato, presentava i tipici sintomi di chi aveva bevuto più del dovuto. Il test dell’etilometro ha rilevato un tasso di 0,75 g/l. L’uomo è stato sanzionato e la sua patente di guida è stata immediatamente ritirata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti