2 agosto 2025

Parcheggi a tariffa agevolata, Olzi (FdI) presenta una mozione per rendere più chiara e accessibile l’offerta di sosta a canone ridotto

Rendere visibili le opportunità già presenti sul territorio è il primo passo verso una mobilità urbana più efficiente e accessibile. A tal proposito il consigliere Marco Olzi ha fatto un appello al Comune.

"Garantire una mobilità urbana più ordinata, efficiente e vicina alle esigenze reali dei cittadini significa anche mettere nelle condizioni tutti gli utenti, dai residenti ai pendolari fino ai visitatori, di poter usufruire delle opportunità già presenti sul territorio. A partire da quelle che, come i parcheggi a canone agevolato gestiti da AEM S.p.A., possono contribuire in modo concreto alla riduzione dei costi quotidiani legati alla sosta."

Con questo spirito, il consigliere Marco Olzi, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha presentato una mozione in Consiglio comunale per promuovere un piano coordinato di comunicazione e segnalazione urbana, finalizzato a rendere questi parcheggi più visibili, riconoscibili e facilmente individuabili da parte della cittadinanza.

Molti di questi stalli esistono da tempo e si trovano in zone strategiche del tessuto urbano, ma risultano spesso poco noti o non sufficientemente segnalati, al punto da essere ignorati anche da chi ne trarrebbe maggiore beneficio. Secondo Olzi, è proprio su questo fronte che l’Amministrazione può intervenire in modo efficace, promuovendo una segnaletica più chiara sul territorio, una presenza più marcata di questi stalli nelle mappe ufficiali del Comune – sia in formato cartaceo che digitale – e un aggiornamento costante delle informazioni sui canali istituzionali, così da rendere l’intero sistema di sosta più trasparente, fruibile e comprensibile da parte di tutti.

La mozione si muove in coerenza con le finalità del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, promuovendo una maggiore razionalizzazione dei flussi veicolari e una valorizzazione delle risorse esistenti, senza introdurre nuovi costi per l’ente né per i cittadini.

Con questa proposta intendiamo favorire un accesso più semplice e diretto ai parcheggi a canone agevolato, che rappresentano un’opportunità concreta per contenere le spese legate alla sosta, ma che oggi troppo spesso non vengono utilizzati semplicemente perché poco conosciuti o difficili da individuare” ha dichiarato Marco Olzi. “Rendere queste aree più visibili e facilmente accessibili significa mettere le persone nella condizione di scegliere consapevolmente dove parcheggiare, potendo così usufruire di soluzioni più economiche e sostenibili. È una misura di buon senso, che guarda all’efficienza e all’equità nell’uso dello spazio pubblico, e che può essere attuata in tempi rapidi, con ricadute positive per tutta la comunità."


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti