6 febbraio 2025

Pro Loco protagoniste della promozione territoriale: online la prima pubblicazione del calendario di eventi 2025

Le Pro Loco della provincia di Cremona sono pronte a inaugurare il nuovo anno con un ricco programma di eventi che animeranno il territorio. Il primo calendario ufficiale delle manifestazioni per il 2025, frutto del lavoro congiunto del CED e del Servizio Turistico della Provincia di Cremona, è ora disponibile nella home page del sito istituzionale della Provincia. Le Pro Loco rappresentano un autentico pilastro della promozione turistica locale. Queste associazioni, composte da volontari appassionati, si dedicano alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico ed enogastronomico, contribuendo in modo determinante alla vitalità del territorio. Grazie al loro impegno, vengono organizzati eventi di grande richiamo che non solo rafforzano il senso di comunità tra i residenti, ma attraggono anche numerosi visitatori, offrendo occasioni uniche per scoprire e vivere le tradizioni locali.

Tra gli appuntamenti già in programma per i primi mesi del 2025, spiccano: la Fiera di Santa Apollonia, giunta alla 197^ edizione, a Rivolta d'Adda, una fiera regionale di merci e bestiame. Oltre al celebre Gran Carnevale Cremasco, con la prima sfilata dei carri allegorici domenica 16 febbraio, si segnala anche la 59^ edizione del Carnevale di Pescarolo, a Pescarolo ed Uniti, tradizionale festa di carnevale in Piazza Garibaldi. Il 26° Carnevale del Quinto Quarto, a Isola Dovarese, un evento che è anche enogastronomico e folkloristico. Carnevale anche a Derovere, con la tradizionale festa carnevalesca. Un giorno nel Medioevo è la proposta di Pandino, a partire dal mese di marzo, con visite guidate con personaggi storici e scene di vita medievale. Si torna a Rivolta d'Adda con il Carnevale Rivoltano, che prevede la sfilata accompagnata dal corpo bandistico. Carnevale anche a Spino d'Adda, in Cascina Carlotta. Il 357° Falò di Pescarolo si terrà invece il prossimo 4 marzo. La Pro Loco di Grumello Cremonese propone una celebrazione in onore della Festa della Donna l'8 e il 9 marzo 2025, come anche a Rivolta d'Adda andrà in scena uno spettacolo brillante dal titolo "L'ultimo degli amanti focosi", in sala Fallacci. I brusa el vec e la vecia (Falò di metà Quaresima) è il titolo del tradizionale appuntamento a Persico Dosimo in programma il 27 e 28 marzo 2025. Nel mese di aprile si terrà anche il 2° Simposio della Scultura del Legno, a Rivolta d'Adda: l'evento prevede una premiazione in Comune il 13 aprile alle ore 11.00. Si celebrerà a Soncino l'arrivo della stagione primaverile con la Festa di Primavera, a partire dal 1° maggio 2025, mentre come da tradizione il primo fine settimana di maggio sarà il tempo della Fiera di Corte de' Frati.

Questi sono solo alcuni degli eventi in calendario nei prossimi tre mesi, destinati certamente a moltiplicarsi con iniziative e manifestazioni. L'offerta estiva è già costellata di appuntamenti nuovi e consolidati: sagre, feste e concerti animeranno il territorio con eventi all'aperto, valorizzando gli spazi caratteristici e le suggestive location della nostra provincia.  L'invito rivolto alle Pro Loco è di segnalare eventuali aggiornamenti e ulteriori eventi aperti al pubblico, scrivendo a turismo@provincia.cremona.it. La Provincia di Cremona conferma il proprio sostegno alle Pro Loco, riconoscendone il valore e il ruolo fondamentale nella valorizzazione e nella promozione delle eccellenze locali. Ogni evento rappresenta un'opportunità per scoprire il nostro territorio, tra cultura, tradizione e ospitalità. Per consultare il calendario completo, visitare il sito ufficiale della Provincia di Cremona https://www.provincia.cremona.it/eventi/


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti