22 settembre 2025

Rifiutando! Un'onda verde di 4mila volontari ha ripulito il territorio cremasco: l'iniziativa contro l'abbandono dei rifiuti

Migliaia di volontari e un entusiasmo contagioso per il ritorno di Rifiutando! 

Complice la bella giornata di sole, la grande iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai comuni del territorio Cremasco con il supporto di Consorzio.it non ha deluso le aspettative e si è confermata essere una mobilitazione straordinaria.

Circa 4.000 volontari hanno risposto all’appello: famiglie con bambini, studenti, insegnanti, associazioni sportive, culturali e di volontariato, amministratori comunali. Una vera e propria “onda verde” composta da oltre 200 gruppi che ha attraversato strade, piazze, piste ciclabili e parchi restituendo pulizia e bellezza al Cremasco.

L’iniziativa si è svolta in 34 comuni: Agnadello, Annicco, Bagnolo Cremasco, Camisano, Campagnola Cremasca, Capralba, Casaletto Ceredano, Casaletto Vaprio, Castel Gabbiano, Castelleone, Chieve, Credera Rubbiano, Crema, Cremosano, Fiesco, Gombito, Izano, Madignano, Monte Cremasco, Montodine, Moscazzano, Offanengo, Palazzo Pignano, Pandino, Pianengo, Pieranica, Quintano, Ricengo, Ripalta Arpina, Ripalta Cremasca, Rivolta d'Adda, Romanengo, Spino d'Adda e Vailate.

A Trigolo l’iniziativa si svolgerà invece sabato 27 settembre, a Cumignano e a Vaiano Cremasco il 28, a Sergnano il 4 ottobre, a Dovera il 19 ottobre.

"Un ringraziamento speciale va ad Aprica Spa (Gruppo A2A), main sponsor del progetto e gestore del servizio di igiene ambientale del Cremasco, che con uomini e mezzi ha garantito l’efficienza della raccolta in tutti i Comuni, contribuendo in maniera decisiva alla riuscita della manifestazione" affermano a Consorzio.it.

Al momento i rifiuti raccolti ammontano a 5.560 kg, ma il dato è ancora parziale: alcune quantità saranno registrate nei prossimi giorni, una volta completate le pesate del materiale conferito alle piattaforme ecologiche.

"Si tratta di un quantitativo importante, ma nettamente inferiore rispetto alle quantità registrate nelle edizioni passate (tra il 2003 e il 2016). Un segnale positivo che ci dice che il nostro territorio oggi è più pulito, ma che ci stimola a proseguire con azioni di sensibilizzazione e coinvolgimento costante di cittadini e associazioni (come Rifiutando) per mantenere e migliorare questi risultati".

La giornata è stata anche l’occasione per dare forza al messaggio della campagna di comunicazione “Se ti sembra normale, è ora di cambiare”, che ha accompagnato il rilancio di Rifiutando. Un invito a modificare abitudini e comportamenti, che oggi ha trovato una risposta concreta: migliaia di persone hanno scelto di non voltarsi dall’altra parte e di compiere un gesto tangibile per il proprio ambiente.

“Quella di oggi è stata una dimostrazione di quanto il nostro territorio sia vivo! Rifiutando si è confermata una grande iniziativa di comunità, capace di unire istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune.” – commenta Bruno Garatti, AD di Consorzio.it – “Un vero e proprio ‘esercito’ verde che ha trasformato il Cremasco in un esempio di partecipazione e senso civico. Siamo orgogliosi di questo risultato e pronti a far sì che questa energia continui anche dopo la giornata di oggi. Un sentito grazie va ai Sindaci e alle amministrazioni comunali che hanno aderito, ai referenti organizzativi, alle scuole, ai gruppi e alle associazioni che hanno dato vita all’evento e soprattutto a tutti i volontari, grandi e piccoli, che hanno trasformato questa giornata in una festa di cittadinanza attiva e di cura del territorio!”.

E il percorso non si ferma qui: Rifiutando prosegue con la possibilità, per i gruppi e le associazioni aderenti, di sottoscrivere con il proprio Comune un contratto di adozione di aree specifiche, impegnandosi a prendersene cura nel tempo e a segnalare situazioni di abbandono e degrado. A sostegno di questo impegno, Consorzio.it erogherà un contributo economico tramite i Comuni, a riconoscimento del valore di una partecipazione continuativa e concreta, che va oltre il gesto simbolico della giornata di pulizia.

Alcune immagini dello straordinario esercito di volontari in azione ieri nel cremasco


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti