2 novembre 2025

Si è conclusa la seconda edizione del Cavalli Monteverdi Competition (CMC): i vincitori

L’Associazione Giovanni Bottesini di Crema e il Teatro Ponchielli di Cremona comunicano i vincitori della seconda edizione del CMC - Cavalli Monteverdi Competition, concorso internazionale di canto barocco che si è svolto dal 27 ottobre al 1° novembre a Crema e Cremona.

Dei 68 giovani talenti selezionati, si è giunti ai 12 finalisti: Rocco Lia (34, Italia, Basso), Mara Gaudenzi (31, Italia, Mezzosoprano), Marzia Marzo (34, Italia, Mezzosoprano), Valentina Ferrarese (23, Italia, Mezzosoprano), Andrea Gavagnin (28, Italia, Controtenore), Alexandre Baldo (31, Francia-Italia, Basso-Baritono), Matteo Laconi (25, Italia, Tenore), Silvia Porcellini (28, Italia, Soprano), Sarah Hayashy (34, Giappone-Francia-USA, Soprano), Nile Senatore (34, Italia, Tenore), Angelo Testori (29, Italia, Tenore), Valeria Girardello (33, Italia, Mezzosoprano), che si sono contesi, nella serata conclusiva del concorso, tenutasi sabato 1° novembre al Teatro Ponchielli, i premi in palio. La finale è stata presentata da Alberto Mattioli, scrittore, giornalista ed esperto d’opera e trasmessa in diretta sul canale YouTube di Cremona1, media partner del Concorso. 

A decretare i vincitori, una giuria internazionale di altissimo livello, così composta: 

Eva Maria Sens, Presidente della stessa e Direttore Artistico del Innsbrucker Festwochen der Alten Musik

Peter Heilker Vicedirettore Artistico, Direttore Casting e Programmazione Theater An der Wien 

Antonio Greco Main Conductor del Monteverdi Festival 2026

Michael Chance Direttore Artistico The Grange Festival 

Paul Agnew Main Conductor del Monteverdi Festival 2026

Lorenzo Del Pecchia Segretario Artistico Fondazione Teatro Lirico di Cagliari

"La seconda edizione del Cavalli Monteverdi Competition ha dimostrato ancora una volta la ricchezza di talenti nel mondo della musica antica e dell'opera. Come giuria, è stato un grande privilegio poter selezionare tra i tanti cantanti di talento che si sono esibiti a Crema e Cremona negli ultimi giorni. Sono certa che in futuro vedremo molti di loro esibirsi sui palcoscenici di tutto il mondo. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti per i momenti musicali che hanno condiviso con noi e congratulazioni ai vincitori" questo il commento della Presidente di Giuria, Eva-Maria Sens. 

Di seguito i candidati vincitori:

  • Premio La Spagna, VALENTINA FERRARESE (23, Italia, Mezzosoprano)
  • Premio Lira di Orfeo, SARAH HAYASHI (34, Giappone-Francia-USA, Soprano)
  • Primo Premio, VALENTINA FERRARESE (23, Italia, Mezzosoprano)
  • Secondo Premio, MARA GAUDENZI (31, Italia, Mezzosoprano)
  • Terzo Premio, SARAH HAYASHI (34, Giappone-Francia-USA, Soprano)

La giuria ha individuato cantanti vincitori dei ruoli. Si attende per la conferma dell’annuncio della decisione il confronto tra i responsabili musicali e quelli scenici delle due opere in cartellone. I nomi saranno svelati tra due settimane sui canali social e sul sito web del concorso.

Una produzione di: Associazione Musicale Giovanni Bottesini e Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli.
Con il patrocinio di: Comune di Crema, Comune di Cremona, Provincia di Cremona, Regione Lombardia, Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia.
Con il contributo di: Regione Lombardia, Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, Ministero della Cultura, Fondazione Cariplo, The Youth Club, Banco BPM, Comune di Crema, Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, Rotary Club Milano Est, Coim, Popolare Crema per il Territorio. 

Sponsor tecnici: Fuori Porta, Cremaschi, Biondelli, B&B Palazzo Zurla.

Partner: La Lira di Orfeo, La Spagna 

Media Partner: Cremona1 

Istituzioni Amiche dell’Associazione Bottesini: Inner Wheel Club Crema, Lions Club Crema Gerundo, Panathlon Club Crema, Studio Zuffetti, Rotary Club Crema San Marco.  


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti