2 febbraio 2025

Sofferta ma importante vittoria della Juvi Ferraroni su Cividale 88-79

Sofferta ma importante vittoria casalinga per la Ju.Vi. Ferraroni Cremona, che reduce dal ko nel turno infrasettimanale a Cividale del Friuli si impone contro una mai doma Banca Sella Holding Cento con il risultato finale di 88 a 79, e grazie a questo risultato i gigliati staccano di 2 punti nello scontro salvezza i diretti rivali emiliani ed ora il vantaggio è di 4 lunghezze, ma soprattutto ribalta il -1 subìto nel match di andata, dopo un match dominato e deciso a fil di sirena. Per questa gara coach Bechi recupera all’ultimo minuto l’infortunato Barbante che a Cividale del Friuli era rimasto vittima di un infortunio ad una caviglia e schiera lo starting five composto daa Bertetti, Polanco, Tortù, Massone e Morgillo. Dall’altra parte coach Di Paolantonio reduce dal ko di msiura nel turno infrasettimanale in casa contro la Sebastiani Rieti risponde con Devoe, Berdini, Davis, Benvenuti e Nobile. La gara inizia con un fallo antisportivo sanzionato a Devoe dopo 3 giri di lancette, poi la Ferraroni comincia a colpire con continuità dall’arco dei 6 metri e 75 e un minuto Bertetti con una tripla permette ai gigliati di doppiare gli emiliani sul 12 a 6; ma Cento non si da per vinta e trascinata da un positivo Benvenuti in attacco recupera tutto lo svantaggio e raggiunge la parità a quota 16 al 7’. Negli ultimi 3’ i cremonesi piazza un parziale di 10 a zero che Almeida Freitas lo chiude con una tripla che fissa il punteggio sul 26 a 16 al 10’. Nella 2^frazione il copione non cambia e Bertetti con l’ennesima tripla spinge gli amaranto oro a +13 sul 36 a 23, costringendo coach Di Paolantonio al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco gli estensi arrivano subito a -9, ma poi Barbante riporta i gigliati a +15 al 18’ sul 43 a 28, costringendo ancora una volta coach Di Paolantonio a sospendere il gioco. Alla ripresa del gioco il vantaggio non subisce sostanziali cambiamenti e si va così alla pausa di metà gara con la Ferraroni saldamente al comando sul risultato di 46 a 32. Al rientro dagli spogliatoi si parte subito con l’ennesima tripla stavolta di Bertetti che spinge la Ferraroni a +21 sul 55 a 34 al 24’ e costringe coach Di Paolantonio al time out. Alla ripresa del gioco la Ferraroni fatica leggermente sia in difesa che in attacco e Cento ne approffitta per ridurre lo svantaggio e Davis riporta i centesi a -12 sul 62 a 50 al 28’, e costringendo stavolta coach Bechi al minuto di sospensione. Nel finale due triple in fotocopia di Zampogna chiudono il 3°quarto sul risultato di 68 a 50. Negli ultimi 10 minuti la Ferraroni comincia ad accusare la stanchezza e Cento ne approfitta per ridurre il proprio svantaggio e trascinati dall’argentino evergreen Delfino recupera punto su punto riducendo il gap a -6 sul 77 a 71, ma sul capovolgimento di fronte l’Mvp Barbante piazza la tripla che riporta i cremonesi a +9, ma Cento non molla e rimane sempre agganciata ai padroni di casa ed il match si chiude sul definitivo 88 a 79.

JU.VI. FERRARONI CREMONA-BANCA SELLA HOLDING CENTO 88-79

PARZIALI: 26-16, 46-32, 68-50

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Zampogna 8, Bertetti 16, Frigerio n.e., Polanco 7, La Torre, Barbante 17, Caporaso n.e., Tortù 9, Massone 8, Morgillo 8, Giombini 2, Almeida Freitas 13. All.: Bechi.

Nessuno uscito per 5 falli.

BANCA SELLA HOLDING CENTO: Devoe 12, Tanfoglio, Alessandrini 4, Berdini, Delfino 18, Moretti n.e., Graziani 3, Davis 17, Benvenuti 17, Nobile 8. All.: Di Paolantonio.

Nessuno uscito per 5 falli, fallo antisportivo a Devoe 3’ (4-4).

ARBITRI: Giunta di Ragusa, Coraggio di Roma e Radaelli di Porto Empedocle (AG).

Le interviste:

Bechi (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “Una vittoria importante contro una diretta rivale in chiave salvezza. Una vittoria dal doppio peso specifico, il primo aver portato a casa due punti importanti che adesso ci vede a +4 su Cento, ed il secondo aver ribaltato il -1 del match di andata. Abbiamo giocato una buona partita sia in attacco che in difesa, abbiamo sofferto all’inizio ma dopo il match ha seguito un’altra piega ed abbiamo sempre tenuto un buon vantaggio. Nell’ultimo quarto siamo andati in difficoltà in particolare negli ultimi minuti e Cento ne ha approfittato per riportarsi a -6; nel finale siamo stati attenti a non farli riavvicinare e così abbiamo portato a casa un altro scontro diretto. Sabato andremo a Piacenza ed in settimana cominceremo a lavorare per la gara che ci aspetta da loro sabato”.

Di Paolantonio (All.: Banca Sella Holding Cento): “Abbiamo giocato alla pari per pochi minuti, anche se rispetto alla gara di domenica scorsa in trasferta a Torino è stata di ben altro tenore. Faccio i complimenti a Cremona che ha giocato una buona partita dai due lati del campo, abbiamo giocato una gara con troppa superficialità come ci era già accaduto in casa con Rieti. Ad un certo loro sono leggermente calati alla fine del 3°quarto e dal -21 ci siamo riportati a -12, ma due triple consecutive di Zampogna ci hanno ancora una volta tagliato le gambe. Nell’ultimo quarto ho chiesto ai ragazzi di essere più concentrati e loro mi hanno ascoltato; siamo arrivati nel finale in un paio di occasioni a -6, ma nei secondi conclusivi non siamo riusciti a riavvicinarci e merito di Cremona che ha vinto un match molto importante per la loro classifica. Un grosso rammarico perché se portavamo a casa la vittoria li potevamo agganciare in classifica, ma soprattutto saremmo andati avanti nel doppio scontro diretto”.

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti