Sottopasso dell'Itis, il lavoro dei Limpiadores per ridare dignità nel mondo di sotto la tangenziale, dove ogni giorno transitano centinaia di ragazzi
Un sottopasso dove ogni giorno passano centinaia di giovani, studenti che vanno e tornano dal Torriani e che, evidentemente non sempre sono così attenti ed educati da usare i cestini per le cartacce e per le confezioni dei panini, sacchetti dell'immondizia, pacchetti e cicche di sigarette. Poche decine di metri e tanto sporco, graffiti sui muri e zero cestini. Non che sia una scusante per gettare a terra, ci mancherebbe.
Ad ogni modo, ora il sottopasso è pulito, ancora una volta grazie all'intervento dei Limpiadores des Estrellas, il gruppo di volontari che da tempo si prendono cura degli angoli meno curati della città, pulendo e sistemando quanto viene puntualmente sporcato e rotto dagli incivili. Del resto si sa che il pulito invita al pulito, mentre lo sporco richiama sporco ed è davvero un peccato che i ragazzi ogni mattina si abituino a passare tra l'immondizia prima di entrare in classe. Certo, serve impegno da parte loro, che ne sono i principali fruitori. E magari qualche cestino, per non avere proprio più nessuna scusa per lasciar scivolare a terra il fazzoletto o il pacchetto di caramelle. E' educazione, semplicemente. E rispetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti