2 ottobre 2025

Startup e giovani talenti: BYI presenta i primi risultati del programma di incubazione

Il programma di incubazione e accelerazione di startup Build your idea, celebra i primi risultati. Il progetto è coordinato e promosso dal CRIT (Distretto dell'Innovazione Digitale di Cremona) in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore e in particolare il CERSI (Centro di Ricerca per lo Sviluppo Imprenditoriale), in partnership con la Camera di Commercio di CremonaFondazione Next Generation 3C e a stretto contatto con il Comune di Cremona, e ha l'obiettivo di favorire nel territorio la nascita e la crescita di startup. A un anno dall'avvio, BYI presenta le neonate realtà imprenditoriali che hanno aderito al programma. Lo fa con un evento, intitolato "Dalle idee alle imprese: l'ecosistema BYI per i giovani imprenditori", organizzato in collaborazione con BCC Credito Padano e dedicato a studenti e giovani talenti con idee innovative che hanno il desiderio di confrontarsi con altri giovani che 'ce l'hanno fatta' e ad aziende interessate a scoprire i vantaggi per i quali conviene investire in un'idea innovativa.

L'appuntamento è per mercoledì 8 ottobre dalle ore 18 presso l'Aula Magna del Campus Santa Monica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ospiti le startup di successo del nostro territorio Fees, Visione 3000, ABBS, O.M.P. e alcuni stakeholders tra cui il Professore ordinario di Strategia aziendale e di Imprenditorialità presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del CERSI, Fabio Antoldi, il responsabile Digital Innovation & Multichannel presso Iccrea Banca, Andrea Coppini e il CTO e Founder di ReportAId Claudio Caletti. Modera Alessandro di Stefano, giornalista di StartupItalia. 

La partecipazione è gratuita e il numero di posti è limitato, quindi, è necessaria l'iscrizione tramite il portale Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dalle-idee-alle-imprese-lecosistema-di-byi-per-i-giovani-innovatori-1652366164679
"A un anno dal lancio del programma - ha spiegato Nicolò Dossena, Managing Director del CRIT - abbiamo raggiunto numerosi traguardi: coinvolto aziende e realtà del territorio, lanciato le prime startup e supportato la nascita di nuove idee. Così, l'obiettivo è quello di crescere e ispirare altri giovani imprenditori dando il nostro supporto e facendo conoscere le opportunità che può offrire il nostro territorio".


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti