3 agosto 2025

Strada del Giusto Cremonese, nuovo consiglio direttivo. E a settembre arriva il Festival delle Paste Ripiene

Si è tenuta l’assemblea elettiva dei soci della Strada del Gusto Cremonese, presso la Sala del Consiglio del Palazzo della Provincia di Cremona.

Durante l’assemblea è stato presentato il nuovo Consiglio Direttivo dell’associazione: riconfermata la presidenza per Fabiano Gino Maria Gerevini di Asvicom Crema e la vice-presidenza per Massimo De Bellis di Cremona Fiere. I consiglieri eletti: 

Burgazzi Luca (Comune di Cremona)

Manfredini Barbara (Provincia di Cremona)

Franco Bordo (Comune di Crema)

Maffezzoni Nicola (Camera di Commercio)

Bozzoni Giampietro (PLAC Fattorie Cremona)

Maghenzani Giacomo Maria (Fed. Prov. Coldiretti Cremona)

Bignelli Marco (Confartigianato Cremona)

Barbieri Mario (Ristorante Enoteca Ca’ Barbieri)

Longari Gabriele (Libera Associazione Agricoltori)

Rivoltini Massimo (Rivoltini Dolciaria)

Confermati i revisori dei conti Monica Bernasconi, Simona Negretti, Stefano Sentati e gli incarichi nei confronti del commercialista dott.ssa Monica Montalto, della segreteria organizzativa dott.ssa Elena Piccioni. Rinnovata anche la collaborazione con Carla Bertinelli Spotti in qualità di consulente esperta.

L’assemblea ha costituito una importante occasione per condividere insieme ai soci delle numerose attività svolte nell’anno appena trascorso e per presentare nuovi importanti progetti che si svolgeranno nel corso dei prossimi mesi:

l’ormai tradizionale premio gastronomico “A cena con Ugo” dedicato all’attore concittadino Ugo Tognazzi e giunto alla sua XI edizione, sarà dedicato quest’anno al cinquantesimo anniversario del film “Amici miei” e si concluderà con l’organizzazione di una mostra a Cremona in collaborazione con la famiglia Tognazzi dedicata proprio al film. La rassegna quest’anno si arricchirà inoltre della presenza di gastronomie che proporranno piatti ispirati al celebre film.

Da settembre, inoltre, avrà luogo il Primo Festival delle Paste Ripiene che celebrerà marubini, tortelli, tortelli cremaschi. Sarà possibile riscoprire le paste ripiene in numerosi ristoranti del territorio e partecipare ad eventi e presentazioni e degustazioni curate da chef ed esperti fino alla conclusione del festival che si terrà in occasione del Bontà presso CremonaFiere con un evento di premiazione dei partecipanti.

Prosegue con risvolti positivi anche il lavoro che la Strada del Gusto Cremonese svolge nell’ambito del circuito della Federazione delle Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: è infatti il terzo anno consecutivo che Strada del Gusto Cremonese partecipa al Festival dei vini e dei sapori, evento itinerante organizzato dalla Federazione, per valorizzare le eccellenze gastronomiche della Lombardia.

Prosegue anche la collaborazione di Strada del Gusto Cremonese con EASTLombardy, che unisce produttori e ristoratori delle quattro provincie lombarde Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova nell’ottica di promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio facendosi garante di un cibo sano, sostenibile e rispettoso della biodiversità locale.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti