28 ottobre 2025

Tangenziale di Casalmaggiore: ANAS disponibile alla progettazione. Regione Lombardia l’ha già indicata tra le priorità nel contratto di programma

Si è svolta questo pomeriggio, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma, la riunione convocata dal Viceministro Edoardo Rixi sul tema della “Bretella – Comune di Casalmaggiore”, dedicata alla realizzazione della Tangenziale di Casalmaggiore, collegamento strategico tra la SS 343 “Asolana”, la SP 88 “di Bozzolo” e la ex SS 420 “Sabbionetana”.

L’incontro ha visto la partecipazione – in presenza – del Presidente della Provincia di Cremona Roberto Mariani, del Vicepresidente Luciano Toscani, dell’architetto Giulio Biroli, dirigente del Settore Infrastrutture e Grandi Opere della Provincia di Cremona, nonché di rappresentanti di ANAS, Autostrade per l’Italia e del Ministero delle Infrastrutture.

Collegati da remoto, hanno partecipato il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni, l’assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Terzi, la senatrice Silvana Comaroli, il consigliere regionale Riccardo Vitari e Carmine D’Angelo, Direttore Generale Infrastrutture e opere pubbliche di Regione Lombardia.

Durante la riunione è emerso un segnale concreto di avanzamento verso la realizzazione dell’opera: ANAS ha espresso la disponibilità a farsi carico della progettazione, condizione che potrà concretizzarsi se la Tangenziale di Casalmaggiore verrà inserita nel “contratto di programma” su proposta di Regione Lombardia.

Il Presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, ha commentato con soddisfazione l’esito dell’incontro: «È stata tracciata una strada – ha dichiarato –. ANAS è disponibile a realizzare il progetto, qualora l’opera venga inserita nel contratto di programma su proposta di Regione Lombardia. Ora la palla passa al Ministero, che dovrà recepire le priorità indicate dalla Regione. L’iter è lungo, ma entro fine anno il Ministero delle Infrastrutture aggiornerà il proprio contratto di programma: sarà fondamentale continuare a mantenere alta l’attenzione affinché la tangenziale di Casalmaggiore sia effettivamente presente in quell’elenco. Anche per ANAS, l’opera è stata definita “prioritaria”».

Il Presidente Mariani ha inoltre sottolineato come la Provincia di Cremona chieda ora di fare squadra, coinvolgendo imprese, associazioni di categoria e amministrazioni locali, per sostenere in modo compatto e trasversale la realizzazione dell’opera: «Solo unendo le forze – ha aggiunto – si potrà ottenere più rapidamente un risultato che tutto il territorio attende da anni».

Il Presidente Mariani ha infine espresso un ringraziamento a tutti i partecipanti per la collaborazione e l’impegno istituzionale dimostrato, in particolare alla senatrice Silvana Comaroli, che ha coordinato l’organizzazione dell’incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti