Un sabato sera di controlli nelle aree degradate
Nella serata di ieri, sabato 8 febbraio, coordinati dalla Questura, a seguito delle determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto della Provincia di Cremona, sono stati effettuati degli straordinari servizi di controllo del territorio interforze che ha visto impiegato personale appartenente alla Polizia di Stato, all'Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza e Polizia Locale di Cremona.
L'operazione si inserisce nell'ampio progetto di realizzazione di un costante monitoraggio preventivo delle aree cittadine di maggior degrado, in cui particolari condizioni di disagio e marginalità facilitano l'insorgere di fenomeni di devianza e illegalità diffusa.
L'operazione, che si è sostanziata in controlli capillari di soggetti e veicoli, ma anche esercizi pubblici è volta al raggiungimento dell'obiettivo di un reale effetto di deterrenza e repressione di possibili condotte criminali, anche in risposta alla domanda di sicurezza avanzata dai cittadini.
L'attività di monitoraggio ha consentito di identificare più di 90 persone, delle quali numerose gravate da precedenti di polizia. Nel corso dell'attività, che ha portato al controllo di nr. 4 esercizi pubblici, sono state segnalate due persone all'autorità amministrativa, rispettivamente per violazione dell'art 75 d.P.R. 309/1990 e dell'art 148, comma12/6 del Codice della Strada.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Pasquino
9 febbraio 2025 10:51
Su 90 controllati 2 segnalate ?.pessima media
Damiano
9 febbraio 2025 12:16
C'è via Villa Glori tra le aree degradate?