19 novembre 2025

Via al Depuratore, terra di nessuno: i Limpiadores puliscono e il giorno dopo gli incivili scaricano. La proposta: "Fototrappole per individuare i responsabili". La risposta: "Tutto sotto controllo"

In dialetto cremonese si dice che "fàa e desfàa l'è töt lauràa" (fare e disfare è tutto lavoro): viene da pensare così passando da via al Depuratore, dove lungo argini e rive è tutto un rifiuto, tra bidoni buttai nelle scarpate, sacchetti dell'immondizia abbandonati e plastica ovunque. Eppure lì sono già passati più volte i volontari dei Limpiadores a ripulire, almeno in tre occasioni, armati di sacchi, guanti e tanta volontà per raccogliere la spazzatura e lo sporco abbandonato dagli incivili; ma a quanto pare tutto viene vanificato dopo poco, quando i soliti ignoti passano e buttano ancora i loro rifiuti come se niente fosse. 

Ecco le foto dell'ultima raccolta proprio un paio di giorni fa, con cumuli di sporcizia recuperati, differenziati e pronti per essere ritirati da Aprica per il corretto smaltimento. Ma siccome l'impressione è che, visti i precedenti, la zona resterà pulita solo per poco, stavolta oltre alla raccolta, i volontari hanno deciso di farsi avanti con una proposta che aiuti a prevenire piuttosto che a curare il male degli abbandoni.

Ecco che uno dei volotari ha preso l'inziativa, scrivendo una mail direttamente all'ufficio di polizia municipale ambientale, competente in materia, per far presente la situazione e richiedere l'installazione di strumenti aeguati per riprendere ed identificare gli incivili: "Con un gruppo di volontari la via al Depuratore è stata ripulita almeno tre volte. Visto che la situazione non è cambiata di un millimetro, non sarebbe possibile installare delle fototrappole per individuare e sanzionare chi abbandona i rifiuti?".

La risposta alla mail riferisce invece di un'area che effettivamente viene monitorata come zona "gialla", spiegando di aver già provveduto ad attenzionare la zona mesi fa e che in realtà al comando non sarebbero stati segnalati nuovi episodi di abbandono dopo la bonifica di giugno scorso (a seguito della quale erano state avviate delle indagini che avrebbero portato ad indivduare i responsabili degli abbandoni e quindi ad una doppia denuncia). Insomma, tutto sotto controllo.

Eppure le foto dei Limpiadores sembrano tracciare un altro quadro, con ancora enormi cumuli di rifiuti di ogni genere nonostante i controlli e le attenzioni, e l'amara consapevolezza che con tutta probabilità, prima o poi, dovranno tornare a recuperare nuovamente i rifiuti e il materiale che viene regolarmente abbandonato tra via Madonnina e via Depuratore.

 

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


marco

19 novembre 2025 18:22

La percezione dello stato reale delle cose e la volontà di recepire le buone idee pare siano un optional.
Propongo una raccolta fondi per acquistare le fototrappole.