9 luglio 2025

Prosegue la 27esima edizione del "Casalmaggiore International Festival"

Prosegue ventisettesima edizione la rassegna di musica da camera “Casalmaggiore International Festival”, realizzata dall'associazione "Amici del Casalmaggiore International Festival a.p.s." in collaborazione col Comune di Casalmaggiore sulla base di un'apposita convenzione.

In programma, fino al 24 luglio, 42 concerti a ingresso gratuito.

Come è tradizione, i concerti del Festival si terranno non solo a Casalmaggiore ma anche in altre località del territorio: Commessaggio (Chiesa di S. Albino), Cremona (Auditorium “Giovanni Arvedi” del Museo del Violino), Dosimo (Villa Calciati), Martignana di Po (Chiesa di S. Lucia), Piadena (Chiostro del Palazzo Municipale), Quattrocase (Casa Bonardi), Sabbioneta (Teatro all’Antica). Due concerti verranno offerti agli ospiti di strutture socio-assistenziali di Casalmaggiore (Casa di riposo “Conte Busi”, Comunità Socio-Sanitaria Casa Giardino). Un concerto è inserito nello speciale programma di musica settecentesca “Venetia Picciola”, un altro nel programma di musica contemporanea “Contemporary International Music Exchange” (CIME) diretto da Masaki Megumi.

 

Attività didattica

La rassegna è strettamente legata a un’intensa attività didattica che vede impegnati docenti di fama internazionale e oltra un’ottantina di studenti provenienti da ogni parte del mondo. In questa edizione verrà inaugurato il nuovo corso di direzione d’orchestra tenuto dal Maestro Pietro Veneri, docente al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.

Pianoforte:

Giacomo Battarino – Conservatorio “N. Paganini” – Genova

Megumi Masaki – University of Brandon (Canada), Banff Center for Arts and Creativity (Canada)

Violino:

Lucia Hall – Universität für Musik und Darstellende Kunst Wien, Bach Musikschule – Vienna (Austria)

Nai Yuan Hu – Solista e Direttore artistico del Taiwan Connection Music Festival - Taiwan

Yena Lee – University of Oklahoma School of Music (USA)

Soo-Hyun Park (Abel Quartet)

Anne Shih – Hochschule für Musik Rheinland-Pfalz – Mainz (Germania)

William Wei

Eunsol Youn (Abel Quartet)

Viola:

Vladimir Bukač – Conservatoire Royal de Bruxelles (Belgio)

Hamoon Park (Abel Quartet)

Violoncello:

Hyoung Joon Jo (Abel Quartet)

Martin Menking  (Berliner Philarmoniker)

Bo Peng – Vancouver Symphony Orchestra School of Music

Calvin Tai Shing Wong

Sung-Won Yang – Royal Academy of Music, London (Regno Unito), Yonsai University (Corea del Sud)

Musica da camera:

Vladimir Bukač – Conservatoire Royal de Bruxelles (Belgio)

Megumi Masaki

Jana Kuss, violino (Kuss Quartet)

Mikayel Hakhnazaryan, violoncello (Kuss Quartet)

Direzione d’orchestra:

Pietro Veneri – Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma

Pianisti collaboratori:

Shenzi Liang

John Lee Tsz Long

Artisti ospiti artisti ospiti di quest’anno (solisti e gruppi da camera):

Joshua Chavez, contrabbasso

Martina Lando, fagotto

Christian Markle, pianoforte

Krzysztof Michalski, violoncello

Enrico Pace, pianoforte

Sophia Suh, violino

Daisuke Yagi, pianoforte

 

Abel Quartet: Eunsol Youn e Soo-Hyun Park; violini, Hamoon Park, viola; Hyoung Joon Jo, violoncello.

Borealis String Quartet: Patricia Shih e Yuel Yawney, violini; Nikita Pogrebnoy, viola; Sungyong Lim, violoncello.

Lucete Trio: Hwiyeon Park, violino; Gwangkyun Moon, violoncello; Uram Kim, pianoforte.

Mainzer Virtuosi Kammerorchester.

Quartetto Indaco: Eleonora Matsuno e Ida Di Vita, violini; Jamiang Santi, viola;

Cosimo Carovani, violoncello.

Trio Kobalt: Irenè Fiorito, violino; Lorenzo Guida, violoncello; Riccardo Ronda, pianoforte.

 

Collaborazioni: 

Si intensifica la collaborazione con il “Cremona Summer Festival”: il “Casalmaggiore International Festival” ospiterà il 16 luglio, in Teatro, la rappresentazione di un’opera musicale tradizionale cinese, realizzata dal “Multi-Ethnic Opera Ensemble” della Regione Autonoma di Guangxi Zhuang (Cina). Due concerti del nostro Festival avranno luogo nel prestigioso Auditorium “G. Arvedi” del Museo del Violino, a Cremona, il 12 e il 20 luglio alle ore 21.

Si inaugura inoltre una nuova collaborazione con la rassegna di musica da camera “Un altro festival”, promossa dall’Unione del Delmona (Comuni di Persico Dosimo e di Gadesco Pieve Delmona): lo scorso 22 giugno il Festival ha ospitato un concerto di loro produzione come anteprima del nostro Festival, e il prossimo 18 luglio un concerto del “Casalmaggiore International Festival” verrà ospitato a Villa Calciati (Dosimo) all’interno della rassegna cremonese.

 

Sponsor

La manifestazione è sostenuto dal contributo di Associazione Industriali Cremona, Esse Elle Laterizi, Padania Alimenti, AFM Casalmaggiore, Azotal, Braga, Casalasca Servizi.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti