3-3 fra Tennis Club Crema e Match Ball Firenze: ora la lotta è per il secondo posto
Crema – C’è un pizzico di delusione, perché il pareggio casalingo contro la capolista Match Ball Firenze (3-3) ha tagliato fuori il Tennis Club Crema dalla corsa alle semifinali del Campionato di Serie A1, impedendo al team lombardo di difendere lo scudetto vinto nel 2024 a Torino. Ma c’è anche la consapevolezza di aver conquistato – in maniera rocambolesca – un punto potenzialmente determinante per garantirsi il secondo posto finale e quindi la salvezza diretta, senza l’obbligo di passare dai play-out. I ragazzi capitanati da Armando Zanotti l’hanno agguantato al termine di una battaglia lunga oltre otto ore, vincendo ambedue i doppi per recuperare lo svantaggio di 3-1 al termine dei singolari. Un parziale non troppo generoso per i padroni di casa, a segno solo col rumeno Nicholas David Ionel (7-6 6-3 a allo spagnolo Martin Tiffon) e costretti a masticare amaro per tutte le tre sconfitte, subite da Samuel Vincent Ruggeri (7-6 6-2 contro Jacopo Berrettini), da Riccardo Bonadio (6-4 3-6 6-1 contro Lorenzo Sciahbasi) e da Leonardo Cattaneo, capace di lottare per oltre tre ore contro Andrea Meduri, cancellando varie chance al rivale. Ma lo sforzo del giovane del vivaio non è stato premiato, con un ko per 6-4 5-7 7-6 che ha garantito ai toscani il 3-1, dunque almeno un punto per la classifica del girone e la certezza di un posto nelle semifinali scudetto, al primo anno in A1.
Al Tennis Club Crema, però, va il merito di non aver mollato, continuando a credere nella chance di agguantare almeno un pareggio, conquistato con i denti nei doppi. La coppia Bresciani/Arnaboldi non ha avuto grandi difficoltà contro Padovani/Falevolti (6-2 6-3), mentre Samuel Vincent Ruggeri e Nicholas David Ionel, la stessa coppia che nel 2024 firmò lo scudetto, hanno compiuto un mezzo miracolo contro Tiffon/Capecchi, vincendo per 5-7 7-5 10/8 un duello che li ha visti più volte a un passo dal baratro. Prima quando si sono trovati in svantaggio per 5-2 nel secondo set, con due match-point consecutivi da cancellare nel nono game, poi sul 4-7 nel match tie-break finale. Ma con un parziale di 5 punti consecutivi hanno ribaltato l’equilibrio e vinto loro, siglando il definitivo 3-3. “Avremmo potuto perdere, così come vincere – commenta capitan Zanotti –, dunque il pareggio è un risultato equo. Nel doppio decisivo ci è sembrato di rivivere la partita che ci diede lo scudetto, con Ionel/Vincent Ruggeri di nuovo capaci di rimontare uno svantaggio di 7-4. Ci hanno regalato un punto molto importante”. Già, perché permette al Tc Crema di conservare il secondo posto in classifica (con una lunghezza di vantaggio sul Ct Palermo) e dunque di avere il proprio destino in mano fra sette giorni, quando sui campi di via del Fante arriveranno i genovesi del Park Tc di Genova. Un successo garantirebbe il secondo posto finale e la salvezza diretta.
RISULTATI
Quinta giornata Girone 1
Tennis Club Crema – Match Ball Firenze 3-3
Jacopo Berrettini (F) b. Samuel Vincent Ruggeri (C) 7-6 6-2, Lorenzo Sciahbasi (F) b. Riccardo Bonadio (C) 6-4 3-6 6-1, Nicholas David Ionel (C) b. Martin Tiffon (F) 7-6 6-3, Andrea Meduri (F) b. Leonardo Cattaneo (C) 6-4 5-7 7-6, Arnaboldi/Bresciani (C) b. Padovani/Falevolti (F) 6-2 6-3, Vincent Ruggeri/Ionel (C) b. Tiffon/Capecchi (F) 5-7 7-5 10/8.
CLASSIFICA GIRONE 1
1. Match Ball Firenze, 13 punti
2. Tennis Club Crema, 8 punti
3. Circolo Tennis Palermo, 7 punti
4. Park Tennis Club (Genova), 0 punti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti