13 aprile 2025

Ancora una volta la Cremonese produce ma non raccoglie e alla Juve Stabia basta un tiro in porta per portare a casa il pari (1-1)

La Cremonese gioca, produce, ma come troppo spesso accade, pecca di precisione davanti alla porta avversaria e lascia per strada dei punti. Lo Stabia, con un solo tiro in porta del bomber Adorante, spaventa i grigiorossi, che solo grazie alla rete di Bonazzoli, tornato al gol dopo 3 mesi, ristabilisce il punteggio e le distanze in classifica. Un peccato, perché la Cremonese era riuscita ampiamente a disinnescare lo spauracchio de ‘vespaio stabiese’ e meritato la vittoria. Gli ospiti hanno subito per buona parte della gara la Cremonese, spezzettando con continui falli il gioco dei grigiorossi, sfruttando l’unica disattenzione della retroguardia grigiorossa. Lunedì 21 aprile prossimo i grigiorossi chiuderanno la 34ª giornata all’arena Garibaldi contro il Pisa, un’altra finale da portare a casa con rabbia ed orgoglio. Magari con un po’ più di precisione sotto porta.

CRONACA PRIMO TEMPO: Nell’undici iniziale Stroppa inserisce Collocolo mezzala destra e Johnsen al posto di Valoti, per uno scontro diretto che vale ben più 3 dei punti in palio. Parte forte la Juve Stabia mantenendo tutti gli undici nella metà campo grigiorossa, per un pressing che mette in difficoltà il palleggio dal basso degli uomini di Stroppa. Al 5’ prima occasione per la Cremonese con De Luca, che appoggia di testa al limite per Vandeputte, che al volo calcia a lato. I grigiorossi in più di una occasione calciano lungo per la sponda di De Luca. Al 15’ esce Ceccherini per un guaio muscolare ed al suo posto entra Antov che si posiziona braccetto destro. La Cremonese cerca le verticalizzazioni veloci su De Luca e da un suo inserimento nasce l’occasione che al 20’ porta al tiro Azzi, alto sulla traversa. Gli ospiti fanno sentire la loro fisicità, ma i grigiorossi nel palleggio fanno spesso valere la loro qualità. Al 21’ ci riprova dalla distanza Azzi, la palla esce di poco alla destra di Thiam. Al 22’ Barbieri recupera palla sulla destra e serve di prima Johnsen, che entra in area, finta il passaggio e tira in porta, la deviazione di Tham manda la palla sul palo. Ancora Cremo con Barbieri che sta affettando la fascia destra, sulla respinta arriva Azzi che però di prima da buona posizione calcia fuori. Juve Stabia alle corde, ma ai grigiorossi manca sempre la mira per centrare la porta. Al 26’ Johnsen uccella con un tunnel  Bellich che lo ferma per la maglia. Primo ammonito della gara. La Cremonese rischia solo quando non si libera velocemente del pallone, facendosi pressare nella propria trequarti. La difesa grigiorossa non fa sconti: marcature strettissime su Candellone e Adorante con Fortini e Floriano Mussolini più preoccupati a marcare Azzi e Barbieri. Stroppa e Pagliuca si sbracciano nelle proprie aree tecniche per dare indicazioni ai giocatori in campo. Il primo tempo finisce dopo 1 minuti di recupero con la Cremonese che ha molte recriminazioni da farse per le molte occasioni sbagliate per la scarsa precisione.

CRONACA SECONDO TEMPO: Il secondo tempo inizia con 2 cambi per gli ospiti: dentro Quaranta e Buglio, per Leone e Bellich. AL 51’ occasione per la Cremo con Johnsen che mette in area un pallone per De Luca, che viene anticipato in angolo. Al 54’ gran palla di Vandeputte in area per Ravanelli che invece di tirare la mette in mezzo, palla in angolo. Sui successivi 2 corner prima Castagnetti e poi Barbieri impegnano Thiam in angolo. Passa un minuto e Vandeputte mette la palla in area per De Luca che perde il tempo e lascia sfilare la palla a lato. Ancora De Luca per Johnsen, ma il filtrante è corto. Passa un minuto ed è ancora De Luca, su errore di Thiam, ma la sua conclusione è a lato. 60’ lancio lungo di Fulignati a destra su Johnsen che mette in area di prima una palla che poi finisce a lato. Cremonese in pressing nella trequarti avversaria, ma senza riuscire nell’obbiettivo. Ammonito Johnsen per proteste, ma la prestazione della terna arbitrale è decisamente pessima. Per lo Stabia entra Maistro e 66’ tiro dalla distanza di Candellone a cui risponde Johnsen per perde un po' di tempo e si lascia respingere il tiro. Al 69’ nella Cremonese entrano Nasti e Bonazzoli, per De Luca e Johnsen.

Al 72’ lo Stabia va in vantaggio grazie ad un’incursione dalla destra di Candellone deviata al limite dell’area piccola di Adorante che al primo tiro mette a segno il gol numero 14 che vale il vantaggio ospite CREMONESE-JUV3E STABIA 0-1.

Risponde la Cremonese con Bonazzoli, ma il suo tiro è telefonato. All’80’ dentro Valoti e Zanimacchia per Barbieri e Vandeputte.

All’82’ la Cremonese è pareggia grazie a Bonazzoli che, su assist di Valoti, di prima intenzione batte Thiam e torna al gol dopo 3 mesi (il quinto). CREMONESE-JUVE STABIA 1-1

Da qui alla fine la Cremonese cerca di colpire in velocità la squadra di Pagliuca, che si difende ad oltranza nella propria trequarti, ma senza riuscire a cambiare le sorti di un risultato già scritto-

TABELLINO PARTITA:

SERIE BKT 2024-2025 33ª giornata

Domenica 13 aprile 2025, ore 15. Stadio Giovanni Zini, Cremona.

CREMONESE-JUVE STABIA 1-1 (0-0) Reti:72′ Adorante (J), 82′ Bonazzoli (C).

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini (16′ Antov), Ravanelli, Bianchetti; Barbieri (79′ Zanimacchia), Collocolo, Castagnetti, Vandeputte (79′ Valoti), Azzi; Johnsen (70′ Bonazzoli), De Luca (70′ Nasti). All.: Giovanni Stroppa

JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich (45′ Quaranta); Floriani Mussolini, Leone (45′ Buglio), Mosti (85′ Meli), Fortini; Piscopo (64′ Maistro), Candellone (90′ Baldi); Adorante. All.: Guido Pagliuca

ARBITRO: Sig. Davide Di Marco della sezione di Ciampino; assistenti: Sig. Mario Vigile di Cosenza e il Sig. Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona; quarto uomo: Sig. Michele Pasculli di Como; Var: Sig. Lorenzo Maggioni di Lecco; A-Var: Luca Massimi di Termoli.

AMMONITI: Bellich (JS); Johnsen (C). ANGOLI: 7-3 RECUPERI: 1’- 4’

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti