Arriva il derby tra Mazzoleni Pizzighettone e Impresa Tedeschi Sanse
A distanza di poco meno di un mese dal test amichevole svoltosi a Regona di Pizzighettone, tornano ad affrontarsi ma stavolta in campionato la Mazzoleni Pizzighettone e l'Impresa Tedeschi Sanse Cremona dove saranno in palio due punti. Se nella prima giornata la formazione rivierasca ha osservato il proprio turno di riposo, dall'altra parte i meningreen cercheranno un pronto riscatto dopo il ko interno di settimana scorsa contro i varesini della 7 Laghi Gazzada, che al termine di un match a dir poco rocambolesco ha ceduto dopo due tempi supplementari. Rispetto alla scorsa stagione che ha visto i grifoni imporsi le due formazioni si presentano con alcune novità; in particolare la squadra pizzighettonese si presenta con un roster sostanzialmente immutato e con soli tre new entry; il play-guardia Lorenzo Segala proveniente dalla Nervianese, il pari ruolo Lorenzo Mana ex Seagulls Genova e l’ala Federico Mazzoleni proveniente dalla Blu Orobica Bergamo. Dall’altra parte invece i meningreen si presentano con diversi giovani ad iniziare da Bocevski ex Termoli, Del Vecchio in doppio tesseramento dalla Ju.Vi. Cremona, Bonaretti ex Cavriago, Krilkovs e De Gregori provenienti dal settore giovanile della Vanoli Cremona, Nespoli ex Blu Orobica Bergamo, Tommasetto ex Iseo ed infine Baggi che per diverse stagioni ha militato negli Stati Uniti e tornato a fine stagione scorsa vestendo la maglia di Ozzano Emilia. Così ci presenta la partita coach Giovanni Baiardo, ex di turno: “Abbiamo fatto una preseason molto positiva, dove siamo riusciti ad allenarci sempre con buona continuità ed inserendo efficacemente i nuovi arrivi nei nostri meccanismi. Naturalmente non siamo ancora al livello migliore dopo un mese e qualche settimana di lavoro, ma questo vale per tutti. Abbiamo giocato 6 partite in cui siamo riusciti a crescere di volta in volta ed alzare di gara in gara il livello: siamo pronti per iniziare. Le aspettative stagionali sono note: vogliamo riscattare la stagione passata dove per due punti non abbiamo centrato i playoff. Per noi questa è la motivazione quotidiana, ma dobbiamo guardare una partita alla volta ed adesso conta solo il derby. Ci arriviamo salvo imprevisti dell’ultim’ora al completo; è nomale che ci siano acciacchi in preparazione, ma abbiamo lavorato ad altissima intensità e confidiamo che questo paghi sul campo. La Sanse ha un roster profondamente rivoluzionato rispetto allo scorso anno, ma con la stessa linea di sempre: squadra giovane, intensa, arrembante, che può contare su giocatori in rampa di lancio nella categoria come Tommasetto e Baggi, oltre che sull’esperienza di Speronello ed una batteria di giovani tra esterni ed interni che portano energia e fisicità. Detto questo, il derby fa sempre e comunque storia a sé, ma esordiamo in casa, davanti al nostro pubblico che sarà numerosissimo, e questo ci darà ulteriore motivazione per essere la nostra miglior versione”. Dall’altra parte invece coach Paolo Coccoli: “Sabato incontriamo una delle squadre più forti del girone, in estate ha operato bene sul mercato per completare la squadra ed avere tutti i ruoli coperti. Come tutte le partite giocate contro Pizzighettone mi aspetto solidità mentale e durezza fisica di una squadra che ha confermato la quasi totalità dei giocatori dell’anno precedente e di conseguenza partono avanti rispetto alle altre squadre. Noi dobbiamo continuare a lavorare per diventare squadra il più presto possibile con un gruppo che si è dimostrato subito tosto, ma che difetta in esperienza. Ci presentiamo con la stessa squadra di sabato con qualche acciacco in meno”.
Queste le probabili formazioni:
PALASTADIO (SORESINA ORE 17,30)
MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 11 Belloni, 12 Beghini, 13 Segala, 15 Mazzoleni, 20 Tolasi, 34 Mana, 42 Piccoli. All.: Baiardo.
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 2 Bocevski, 5 Del Vecchio, 7 Bonaretti, 8 Baggi, 9 Boschiroli, 10 Krilkovs, 12 Tommasetto, 14 Salomoni, 15 Nespoli, 24 De Gregori, 47 Speronello. All.: Coccoli.
ARBITRI: Rossini di Manerbio (BS) e Pallaoro di Trento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti