23 agosto 2025

Ci siamo, ecco Milan-Cremonese, a 100 anni dalla uniche due vittorie grigiorosse (sul campo di via Lombardia)

Mancano poche ore all'esordio ufficiale dei grigiorossi di Davide Nicola nel campionato di Serie A 2025/26. Stasera, a partire dalle 20:45, i grigiorossi affronteranno il Milan di Massimiliano Allegri a San Siro.

La sfida di San Siro sarà il primo banco di prova per la Cremonese, contro una squadra ancora in costruzione, sia sul campo che sul mercato. A guidarla c'è Max Allegri, che dopo essersi preso una stagione di pausa, è tornato dopo un decennio. Nelle 178 panchine dal 2010 al 2014, il tecnico toscano ha vinto uno Scudetto e una Supercoppa Italiana. Il Milan, dunque, dopo una stagione disastrosa che lo ha visto estromesso dall'Europa, vuole tornare nell'élite del calcio italiano, puntando tutto sul campionato. Una cosa che è riuscita molto bene al Napoli di Conte nella scorsa stagione quando, fuori da tutte le competizioni europee, si è cucito sulla maglia lo scudetto tricolore.

Allegri: "Cremonese squadra rognosa"

Nella conferenza stampa pre-partita, Max Allegri ha sottolineato come le prime giornate di campionato possano nascondere delle insidie: "Con la Cremonese inizieremo un percorso che dovrà portarci a marzo nella migliore posizione possibile per raggiungere i nostri obiettivi. Domani sarà una partita complicata e difficile, le prime sono sempre così: la condizione non è ottimale, c'è il mercato aperto. La Cremonese è una squadra rognosa come tutte quelle di Nicola, ti concede pochi spazi. Dovremo essere concentrati".

Assente Leao, a Modric le chiavi del centrocampo

Contro la Cremonese il tecnico livornese potrebbe confermare la stessa formazione che ha battuto il Bari domenica scorsa in Coppa Italia, a eccezione di Rafael Leao, out per un lieve infortunio. Nel probabile 3-5-2 iniziale, a difesa dei pali ci sarà il capitano Maignan. Davanti a lui Tomori, Gabbia e Pavlovic, con Saelemaekers. A centrocampo ballottaggio tra Modric e Ricci, con le mezzali Fofana e Loftus-Cheek. La coppia d'attacco sarà Pulisic-Gimenez.

Nicola: "Servirà coraggio ed equilibrio"

Davide Nicola, nella presentazione della gara, ha sottolineato le qualità tecniche e strutturali di un avversario che lotterà per altri obiettivi: "Ci vorrà il giusto coraggio quando si ha la palla per proporre le giocate, nell'interpretazione e nella responsabilità individuale nei duelli. Serve l'ambizione di poter conquistare punti contro chiunque. A prescindere da ciò che succederà, una squadra che ragiona con questa identità ha più possibilità di costruire con continuità il proprio percorso". Il tecnico grigiorosso dovrà fare a meno di Johnsen (distorsione) e degli squalificati Barbieri, Valoti, Vazquez. Nel possibile 3-5-2, davanti ad Audero, ci saranno Terracciano, Baschirotto e Bianchetti. A centrocampo Grassi centrale, con Vandeputte e Collocolo nel ruolo di mezzali. Gli esterni saranno Pezzella a sinistra e Zerbin a destra. In attacco possibile esordio dal primo minuto di Sanabria, che andrà a fare coppia con De Luca.

I precedenti: le uniche vittorie 100 anni fa in 1ª divisione

I precedenti della sfida sono decisamente a sfavore dei grigiorossi, che a San Siro sono usciti sconfitti in sette occasioni. L'unico pareggio risale all'ultima apparizione in Serie A nel marzo 2023. La Cremonese, agli ordini di Ballardini, fermò gli allora Campioni d'Italia sull'1-1, con la splendida rete di Okereke e il fortunoso pareggio nel recupero di Messias. Da segnalare le vittorie dei grigiorossi nel 1923 per 0-1 (Divisione Nord, 14ª Giornata) e nel 1925 per 4-1 (Divisione Nord, 1ª Giornata), sul campo di Viale Lombardia, che ospitò le gare interne del Milan dal 1920 al 1926 (capienza massima 20.000 spettatori).

LE POSSIBILI FORMAZIONI:

MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Estupinan, Fofana, Modric, Loftuc-Cheek, Saelemaekers; Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri. A disposizione: Terracciano, Torriani, Athekame, Bartesaghi, De Winter, Jimenez, Jashari, Musah, Ricci, Chukwueze. Indisponibili: Leao. Squalificati: nessuno

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Pezzella, Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte; De Luca, Sanabria. Allenatore: Davide Nicola. A disposizione: Silvestri, Nava, Floriani Mussolini, Ceccherini, Folino, Sernicola, Castagnetti, Lordkipanidze, Payero, Bondo, Okereke, Bonazzoli. Indisponibili: Johnsen. Squalificati: Barbieri, Valoti, Vazquez.

Arbitro: Collu (Cagliari). Assistenti: Di Gioia e Mokhtar. IV uomo: Bonacina. Var: Doveri. Avar: Ghersini.

1ª GIORNATA SERIE A 2025/26:

SABATO 23 AGOSTO 2025: Ore 18.30 Sassuolo-Napoli Ore 18.30 Genoa-Lecce Ore 20.45 Roma-Bologna Ore 20.45 Milan-CREMONESE

DOMENICA 24 AGOSTO 2025: Ore 18.30 Como-Lazio Ore 18.30 Cagliari-Fiorentina Ore 20.45 Juventus-Parma Ore 20.45 Atalanta-Pisa

LUNEDÌ 25 AGOSTO 2025: Ore 18.30 Udinese-Verona

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti