8 settembre 2025

Difesa attenta e bene al tiro, la Juvi Ferraroni a Milano batte l'Urania 83-76

MILANO – Terz’ultimo test amichevole per la Ju.Vi. Ferraroni Cremona che nello scrimmage odierno supera in trasferta l’Urania Milano con il risultato finale di 76 a 83, al termine di un match che ha visto i gigliati condurre per tre quarti di gara. Dopo un 1° quarto da diesel per entrambe le squadre e con le difese molto attente, nella frazione successiva la squadra cremonese aumenta decisamente i giri del proprio motore e grazie ad una difesa molto attenta va all’intervallo con un vantaggio di una decina di lunghezze sul punteggio di 29 a 40, grazie soprattutto alle triple di Barbante. Ad inizio ripresa reazione dell’Urania cghe nel giro di pochi minuti si riporta a -5, ma nel momento di difficoltà gli oro amaranto rispondono con ordine e tornano a produrre gioco in velocità. Grazie alle giocate di Garrett e le triple di Allinei, i gigliati allargano ancor più la forbice chiudendo il 3°tempo si chiude sul risultato di 49 a 67. Nell’ultimo quarto la Ferraroni arriva anche a +22, poi comincia ad accusare la stanchezza ed i padroni di casa recuperano punto su punto grazie ai canestri di Amato, ma non abbastanza ed il match si chiude sul 76 ad 83 in favore della compagine cremonese. Mercoledì 10 settembre alle ore 18 al PalaRadi return match.

WEGREENIT URANIA MILANO-JU.VI. FERRARONI CREMONA 76-83

PARZIALI: 13-9, 29-40, 49-67

WEGREENIT URANIA MILANO: Taylor 17, Gentile 6, Amato 22, Lupusor 2, Gamble 7, Rashed 2, D’Almeida 7, Abega 6, Cavallero 7, Sabatini. All.: Cardani.

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Garrett 17, Allinei 9, McConico 8, Barbante 12, Morgillo 4, Vecchiola 5, Panni 9, La Torre 5, Bartoli 8, Del Cadia 6. All.: Bechi.

Queste le dichiarazioni del vice allenatore juvino Cesare Riva (nella foto): “Devo dire che è una vittoria importante: abbiamo fatto una buona partita. In questa fase vincere o perdere conta relativamente, ma ci avviciniamo sempre di più all’inizio del campionatoe volevamo giocare una gara vera, e così è stato. Siamo riusciti ad alzare molto l’intensità dal secondo quarto in poi, soprattutto in difesa, e siamo stati costanti, trovando anche buone soluzioni in attacco. Questo è fondamentale perché il livello ora è alto: affrontavamo una squadra forte del nostro campionato e ci serve capire subito, anche per gli americani che sono nuovi in questa Lega, quale sarà il livello che ci aspetta. Mercoledì li riaffronteremo in un insolito back to back, si giocherà alle ore 18 al PalaRadi e poi sabato chiuderemo la nostra preseason a Livorno”.

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti