La sconfitta subìta domenica scorsa dalla Vanoli Cremona a Venezia, contro una compagine di livello europeo, poteva essere messa in preventivo. Certo ci si aspettava qualcosa di più dai biancoblu, coinvolti nella lotta per non retrocedere. Cremona non è mai riuscita ad avere una continuità di gioco durante il match e questo è dovuto alla solidità difensiva della Reyer e la concretezza in attacco in particolare con Kabengele, Wiltjer e Parks. Ora bisogna che Lacey e compagni ritrovino ritmo e mentalità in allenamento ed ovviamente in gara, fattori estremamente importanti. Si devono migliorare gli schemi disegnati da coach Brotto e dal suo staff che consentano di innescare i giocatori giusti nel momento topico della disputa. Si deve continuare a lavorare tanto, e non si possono sbagliare i match "alla portata", fondamentali per giungere alla salvezza. Mancano otto gare alla fine della stagione regolare.
Domenica è in programma la trasferta a Sassari (ore 16.45 Palaserradimigni). I sardi, in caso di vittoria, avrebbero ipotecato la salvezza, considerando quota 18 il limite minimo, come accaduto negli ultimi cinque campionati di serie A1. Ed in effetti per questo match considerato di estrema importanza per l'immediato futuro, la compagine sarda, ha chiamato a raccolta i propri tifosi. Il Banco di Sardegna. dopo il ko di Venezia, che in pratica ha chiuso definitivamente le speranze di accesso ai play-off, ha deciso di concentrarsi solo sulla salvezza. In accordo con coach Massimo Bulleri e il suo staff si è scelto di accorciare le rotazioni, per garantire maggiore equilibrio ed evitare confusione. La rinuncia a Sokolowski è stata ponderata. Nella lotta per la salvezza, è fondamentale avere una squadra compatta e con gerarchie ben definite. Sassari ha ingaggiato Briante Weber sino a fine stagione. 32enne, ruolo play-maker di grande esperienza, con passato in Francia, Canada, Israele, Turchia, lo scorso anno era in forza a Reggio Emilia. Egli si aggiunge a Bibbins, Cappelletti Fobbs, Bendzius, Veronesi, Tambone, Rashawn Thomas, Trucchetti, Udom, Gazi e l'ex juvino Luca Vincini. Per quanto riguarda il tema infortuni, Sassari è alle prese con l'assenza di Renfro, ancora per parecchio tempo e di Halilovic, che potrebbe rientrare per le ultime sei gare. Per la Vanoli sarà importante, più che una questione agonistica, lavorare sulla costanza di rendimento per gestire meglio i momenti cruciali della partita senza ansia.
Ovviamente i cremonesi devono pensare prima di tutto a se stessi ma contemporaneamente dare un occhiata alle gare delle dirette concorrenti: Pistoia in trasferta a Tortona, Varese a Treviso e derby campano Scafati-Napoli.
Queste le parole del coach biancoblu Pierluigi Brotto alla vigilia del match del Pala Serradimigni: «Domenica siamo a Sassari, una squadra in questo momento in salute e carica, soprattutto dopo le ultime due partite che hanno disputato: la prima perdendo all'ultimo possesso contro Venezia - la squadra contro cui abbiamo giocato domenica scorsa e che è una delle più in forma del campionato - e poi andando a vincere a Treviso con una prestazione molto solida. Questo ci fa capire il loro momento. Sono anche più carichi per l'inserimento di un nuovo giocatore questa settimana, Briante Weber, che secondo me gli darà un'ulteriore spinta. Da parte nostra dobbiamo andare a Sassari e cercare di fare la miglior partita possibile perché penso che, in questo momento della stagione, se si fa una partita normale non si porta a casa il risultato»
La foto è dell'Ufficio Stampa Vanoli
commenti