21 settembre 2025

Gran partenza della Juvi Ferraroni che al PalaRadi batte la blasonata Unieuro Forlì 78-70 con super Panni

Il proverbio dice: “Chi ben comincia, è alla metà dell’opera”. Vittoria di prestigio per la Ju.Vi. Ferraroni Cremona che davanti al pubblico amico supera al PalaRadi la blasonata ed esperta Unieuro Forlì con il risultato finale di 78 a 70, intascando così la prima vittoria che conta. Per questa gara coach Bechi schiera lo starting five composto da McConico, Allinei, Garrett, Bartoli e Morgillo; mentre dall’altra parte coach Martino risponde con Allen, Gaspardo, Del Chiaro, Harper e Pepe. Pronti e via e Gaspardo sigla la prima tripla stagionale, poi Forlì grazie a 2 tiri liberi di Allen vola sullo 0 a 7, ma la Ferraroni si riprende e grazie a 5 punti consecutivi di McConico si riporta a -2, ma Forlì riallunga ancora e a questo punto Allinei e Del Cadia ristabiliscono la parità a quota 12, costringendo coach Martino al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco la tripla di McConico regala il primo vantaggio gigliato sul 18 a 16, poi si procede punto a punto sino ai secondi finali che vedono avanti gli ospiti sul 23 a 25, grazie ad un canestro del “folletto” Allen. Ad inizio 2°quarto inizia il Panni show; il neo capitano juvino piazza tre triple mortifere che spingono i gigliati a +7 sul 32 a 25, ma sul più bello Garrett commette il 3° fallo personale e coach Bechi mette in campo il baby Vecchiola. Forlì non molla e grazie ad un canestro di Harper ristabilisce la parità a quota 32 al 15’, costringendo coach Bechi al time out. Alla ripresa del gioco si procede punto a punto sino ai secondi finali e l’ex nazionale Aradori a pochi secondi dalla pausa manda le due squadre all’intervallo con la Ferraroni avanti di sole 2 lunghezze sul punteggio di 40 a 38, e con Morgillo anch’esso gravato di 3 falli. Al rientro dagli spogliatoi passano 44” e Garrett commette il suo 4°fallo personale e sulle proteste coach Bechi viene punito con un fallo tecnico e Pepe capitalizza al meglio riportando i suoi a -1, poi sulle ali dell’entusiasmo Forlì allunga seppur di poco il proprio vantaggio portandosi a +4 sul 41 a 45, costringendo coach Bechi al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco il match si accende e la terna arbitrale punisce dapprima Harper, poi è il turno di Allen ed infine di coach Bechi che per proteste viene espulso e viene sostituito in panchina dal vice Riva; poi la Ferraroni con una tripla ed un canestro di Vecchiola vola a +6 e costringe coach Martino al time out. Nei secondi finali una pazzesca tripla di capitan Panni dalla propria area fa esplodere il PalaRadi ed il 3°quarto si chiude con la Ferraroni avanti di 9 lunghezze sul risultato di 59 a 50. Nell’ultima frazione si scatena Barbante che nel giro di pochi minuti piazza 10 punti con 2 triple pesantissime che spingono la Ferraroni a +16 sul 69 a 53 al 34’, ma Forlì non molla e nonostante i molti errori dalla lunetta si riavvicina riportandosi sino a -7 sul 73 a 66; mentre il finale si chiude con i cremonesi imporsi con il punteggio finale di 78 a 70.

JU.VI. FERRARONI CREMONA-UNIEURO FORLI’ 78-70

PARZIALI: 23-25, 40-38, 59-50

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Panni 24, McConico 11, Di Croce n.e., Del Cadia 4, Fiodo n.e., La Torre, Barbante 13, Allinei 8, Vecchiola 3, Garrett 3, Bartoli 12, Morgillo. All.: Bechi.

Nessuno uscito per 5 falli, falli tecnici alla panchina 21’ (40-38) e 29’ (50-49) con relativa espulsione a coach Bechi.

UNIEURO FORLI’: Allen 23, Gazzotti, Tavernelli 2, Gaspardo 11, Masciadri, Del Chiaro 4, Aradori 4, Harper 20, Pinza, Pepe 6. All.: Martino.

Nessuno uscito per 5 falli, falli tecnici a Harper 25’ (41-45) ed Allen 29’ (50-49).

ARBITRI: Costa di Livorno, Marzulli di Pontedera (PI) ed Agnese di Barano d’Ischia (NA).

Le interviste

Martino (Allenatore Unieuro Forlì): “Faccio i complimenti alla Ju.Vi. Cremona per la bella e meritata vittori . Abbiamo giocato una partita molto discontinua, dobbiamo lavorare tanto per cercare un equilibrio. L’importante è di non perdere la fiducia, dobbiamo fare di più, stasera inoltre abbiamo sbagliato troppi tiri liberi e questo è stato un fattore negativo per noi. Anche lo scorso anno siamo partiti male, ma poi ci siamo ripresi; spero di non ripetere gli errori della scorsa stagione”.

Riva (Vice Allenatore Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “Siamo molto contenti di questa vittoria contro un’avversaria tosta come Forlì. Ad un certo punto abbiamo alzato l’intensità e loro sono andati in difficoltà; siamo contenti dell’ottimo lavoro di squadra dove ad un certo punto la difesa è stata impenetrabile e loro sono andati in difficoltà. Anche noi siamo andati in difficoltà specialmente ad inizio 2°quarto quando Garrett dopo pochi minuti ha commesso il 3°fallo. A questo punto abbiamo messo in campo Vecchiola ed il ragazzo pur con qualche sbavatura ha diretto la squadra; poi a turno i vari Panni che, io non l’ho mai allenato ma qui è già un leader, poi a seguire Simone (Barbante ndr) che ha piazzato un break importante, Morgillo che si è sacrificato per la squadra ed infine Bartoli che, dopo i problemi della scorsa stagione stasera è stato importante nei momenti caldi del match. Questa vittoria la dedichiamo a Marco Abbiati per tanti anni apprezzato dirigente e che ora gode di non buona salute”.

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti