Il Catanzaro lancia il guanto di sfida, oggi a Bari (ore 17,15) i grigiorossi dovranno rispondere con fermezza
I grigiorossi guidati da Stroppa, senza tifosi al seguito, torneranno in campo oggi pomeriggio alle 17.15 al San Nicola per sfidare il Bari di Longo; incontro che sarà visibile in chiaro su DAZN.
Una sfida attraverso la quale i grigorossi cercheranno aumentare il ‘fatturato in trasferta’, per rimettere in ghiaccio il quarto posto messo in pericolo per la vittoria del Catanzaro sul Cittadella (1-0), per tenere a distanza una diretta rivale (a -7) e continuare la rincorsa al podio (a +9).
Alla vittoria di domenica scorsa allo Zini contro il Sudtirol (3-1) dovrà seguire un’altra prestazione convincente da parte della squadra del tecnico lodigiano, che si troverà di fronte un avversario che, nonostante venga da un momento di difficoltà, in casa ha subito solo 2 sconfitte in 13 incontri, con 6 pareggi e 5 vittorie.
Dopo 3 pareggi, la vittoria casalinga contro il Frosinone, è arrivato il ‘bad day in the office’ di Castellammare contro la Juve Stabia. Un tonfo che non ammette repliche e che chiamerà Longo a preparare un piano gara, per accerchiare l’accampamento grigiorosso.
Ecco le parole di mister Longo nella conferenza stampa pre partita: “Abbiamo tutta l'intenzione di riprendere un cammino positivo. Sappiamo di affrontare una corazzata come la Cremonese che ha numeri positivi in questa stagione in termini di pericolosità, di efficacia di tiri, ‘expected goals’, è una delle squadre top di questo campionato, ma dobbiamo assolutamente tirar fuori una prestazione di alto livello sotto tutti gli aspetti, tecnico, agonistico, fisico, perché per affrontare questo tipo di squadre non si può prescindere da questo".
Tra le file dei ‘galletti pugliesi’ anche ‘l’esodato’ grigiorosso Cesar Falletti, su cui non è mancata una stoccata:"Sappiamo del trascorso di Cesar, ma deve pensare a fare bene la sua partita, senza stare a pensare di essere stato o meno un ex, perché sono cose che a volte ti danno, a volte ti tolgono, non si sa mai dove sta dove sta la verità in tal senso. Indipendentemente da quello, chi scende in campo deve pensare a dare il proprio massimo contributo per cercare di aiutare la propria squadra".
Per la sfida di oggi Longo potrà tornare a pescare dal mazzo Benali e Maita, mentre saranno indisponibili Novakovich, Oliveri e Simic. A difesa della porta l’altro ex grigiorosso Radunovic, con Pucino, Mantovani ed uno tra Obaretin e Vicari a formare formare la diga difensiva. Nella terra di mezzo del campo torneranno molto probabilmente Maita e Benali, con Lella a supporto, mentre Favasuli e Dorval sui binari esterni. In attacco potrebbe tornare Lasagna, che già nella partita di andata aveva dato un dispiacere alla tifoseria grigiorossa prima del gol del pareggio di Sernicola.
Le combinazioni per completare il reparto d’attacco sono ampie: da Cesar Falletti, a Favilli, ai neo arrivati Bonfanti e Gaston Pereiro.
Sulla sponda grigiorossa, tornano a disposizione sia Ceccarini che Antov, che potrebbero ritrovarsi insieme a Bianchetti schierati a difesa di Fulignati. sulla linea mediana del campo, Barbieri potrebbe riprendersi la fascia destra, ricollocando Collocolo nel ruolo di mezzala a fianco di Castagnetti. Scontata la presenza di Vandeputte ed Azzi sulla fascia sinistra del campo.
In attacco, a fianco di Vazquez, Stroppa potrebbe puntare sull’entusiasmo e sui gol di De Luca, che ha un conto in sospeso dalla partita di andata con i legni della porta difesa da Radunovic.
I precedenti sono a tinte biancorosse: su 48 incroci ufficiali tra le due squadre, sono in vantaggio i pugliesi con 18 vittorie, a fronte di 21 pareggi e 9 successi dei grigiorossi. Nei 24 precedenti disputati al San Nicola, sono 14 vittorie le vittorie dei padroni di casa, 7 pareggi e 3 vittorie grigiorosse, tra cui l’ultimo precedente al San Nicola, la 32a giornata dello scorso 5 aprile 2024, quando la squadra allenata da Stroppa si impose 1-2 con autorete di Maiello, gol di Collocolo ed Edjouma per i padroni di casa.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
BARI (3-5-1-1): Radunovic; Pucino, Mantovani, Obaretin; Favasuli, Maita, Benali, Lella, Dorval; Falletti, Lasagna. All. Longo
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ceccherini, Bianchetti; Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Vazquez, De Luca. All. Stroppa
ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno
CLASSIFICA SERIE B:
Sassuolo 58; Pisa 53; Spezia 49; CREMONESE 40; Catanzaro* 39, Juve Stabia 36; Bari, Cesena 33; Palermo 31; Modena, Cittadella* 30; Brescia 29; Reggiana, Sampdoria, Mantova 28; Carrarese 27; Sudtirol, Salernitana 25; Frosinone 22; Cosenza 21 (-4).
*una partita in più
PROGRAMMA 26a GIORNATA:
CATANZARO-CITTADELLA 1-0 Marcatori: 65’ Iemmello (Ca).
Sabato 14/02/25
Ore 15.00: MODENA-SPEZIA CARRARESE-SALERNITANA SUDTIROL-SAMPDORIA SASSUOLO-BRESCIA
Ore 17.15: BARI-CREMONESE
Domenica 15/02/25
Ore 15.00: PALERMO-MANTOVA FROSINONE-REGGIANA JUVE STABIA-COSENZA
Ore 17.15: CESENA-PISA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti