7 ottobre 2025

Il punto sulla 6ª giornata: colpo del Sassuolo a Verona. Blitz Lecce a Parma, crollo di Pisa e Genoa

Sulla Serie A cala temporaneamente il sipario per la sosta nazionali e la 6ª giornata porta in dote la prima sconfitta della Cremonese in casa dell’Inter (4-1). Un risultato tanto netto, quanto la differenza dei valori visti in campo. La Cremonese viene raggiunta in classifica dal Sassuolo, vincitore a Verona (1-0) e dal Como, che ha pareggiato a Bergamo contro l’Atalanta (1-1).

Atalanta che, insieme alla Juventus che ha pareggiato in casa nel ‘Big Match’ con il Milan (0-0), resta imbattuta in campionato, mentre i bianconeri, raggiunti dall’Inter, perdono punti dalla vetta, dove il Napoli vince al Maradona in rimonta sul Genoa (2-1) e la Roma fa lo stesso (con lo stesso risultato) a Firenze.

Lazio-Torino finisce in parità (3-3), con un continuo botta e risposta deciso solo al 103’ da un rigore. L’Atalanta a Bergamo, conferma l’imbattibilità, ma non va oltre l'1-1 col Como, mentre un Bologna incontenibile travolge il Pisa (4-0). Pisa che, come Fiorentina, Genoa, e Verona, è alla ricerca della prima vittoria in campionato e resta inchiodato con la squadra ligure, in fondo alla classifica. Vittoria che arriva invece per il Lecce a Parma (0-1), mentre Udinese e Cagliari si dividono posta (1-1) e posto in classifica.

RISULTATI 6ª GIORNATA

HELLAS VERONA-SASSUOLO 0-1 71’ Pinamonti (S).

LAZIO-TORINO 3-3 24’ Cancellieri, 40’ Cancellieri, 90+13’ Cataldi rig.; 16’ Simeone, 73’ Adams, 90+3’ Coco (T).

PARMA-LECCE 0-1 38’ Sottil (L).

INTER-CREMONESE 4-1 6’ Martinez (I), 38’ Bonny (I), 55’ Dimarco (I), 57’ Barella (I); 87’ Bonazzoli (C).

ATALANTA-COMO 1-1 6’ Samardzic (A); 19’ Perrone (C).

UDINESE-CAGLIARI 1-1 25’ Borrelli (C); 58’ Kabasele (U).

BOLOGNA-PISA 4-0 24’ Cambiaghi, 38’ Moro, 40’ Orsolini, 53’ Odgaard (B).

FIORENTINA-ROMA 1-2 14’ Kean (F); 22’ Soulé, 30’ Cristante (R).

NAPOLI-GENOA 2-1 34′ Ekhator (G); 57′ Anguissa, 75′ Hojlund (N).

JUVENTUS-MILAN 0-0

CLASSIFICA: 15 Pt. Napoli, Roma; 13 Pt. Milan; 12 Pt. Inter, Juventus 10 Pt. Atalanta, Bologna; 9 Pt. Como, Sassuolo, CREMONESE; 8 Pt. Cagliari, Udinese; 7 Pt. Lazio ; 5 Pt. Parma, Lecce, Torino, 3 Pt. Fiorentina, H.Verona; 2 Pt. Genoa, Pisa.

CLASSIFICA MARCATORI: 4 reti: Pulisic (Milan), Orsolini (Bologna).
3 reti: Nico Paz (Como), Thuram, Lautaro Martinez (Inter), Cancellieri (Lazio), De Bruyne (Napoli), Soulé (Roma).

PROGRAMMA 7ª GIORNATA

Sabato 18 ottobre 2025: ore 15.00 LECCE-SASSUOLO ore 15.00 PISA-HELLAS VERONA ore 18.00 TORINO-NAPOLI ore 20.45 ROMA-INTER

Domenica 19 ottobre 2025: ore 12.30 COMO-JUVENTUS ore 15.00 CAGLIARI-BOLOGNA ore 15.00 GENOA-PARMA ore 18.00 ATALANTA-LAZIO
ore 20.45 MILAN-FIORENTINA

Lunedì 20 ottobre 2025: ore 20.45 CREMONESE-UDINESE

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti