Impresa Tedeschi Sanse vince bene con Trieste (92-72): per la permanenza in B se la vedrà con Cernusco
Si conclude con una netta vittoria interna la fase play-in Silver per l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona che davanti al pubblico amico si impone contro la Gostol Jadran Trieste con il risultato finale di 92 a 72, ma a causa dei risultati provenienti dagli altri campi si giocherà la permanenza in serie B Interregionale dove se la vedrà con i milanesi della Libertas Cernusco sul Naviglio e con la gara di andata da giocarsi con ogni probabilità in terra milanese. Per questa gara coach Coccoli si presenta senza l’infortunato Zanotto e con Turin non al meglio e schiera lo starting five composto da Belloni, Galdiolo, De Martin, Grassi ed Ivanovskis; mentre dall’altra parte coach Vatovec reduce da tre vittorie consecutive risponde con Batich, Demarchi, Gobbato, Karapetrovic e Milisavljevic. Il match inizia subito in salita per i meningreen che subiscono la fisicità sotto i tabelloni di Gobbato che sigla 8 punti con 4 su 4 al tiro e spingono i giuliani a +9 sul 6 a 15 al 5’. A questo punto la Tedeschi si riprende e con un canestro del triestino Fantoma si riporta a -5, che costringono coach Vatovec al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco altro mini allungo triestino e grazie a 2 tiri liberi di Ban la Gostol chiude a +8 sul punteggio di 15 a 23. Nella 2ª frazione Galdiolo con 2 tiri liberi riavvicina i meningreen ma Demarchi ricaccia indietro i padroni di casa e al 12’ coach Coccoli richiama i suoi sul 20 a 28. Alla ripresa del gioco la Gostol riallunga ancora toccando il massimo vantaggio sul 28 a 40 grazie alle ottime percentuali dalla lunga distanza, ma a questo punto la Tedeschi reagisce e piazza un parziale di 14 a 2 e nel finale grazie a 2 tiri liberi di Galdiolo e 5 punti filati di capitan Speronello aggancia il pareggio e si va così alla pausa di metà gara con il punteggio in perfetta parità a quota 42. Ad inizio 3°quarto la Tedeschi continua con il suo magic moment e Grassi spinge i suoi al doppio possesso di vantaggio sul 50 a 44 al 22’, costringendo coach Vatovec al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco la Tedeschi chiude tutti i varchi difensivi, mentre in attacco la squadra viaggia a mille all’ora e minuto dopo minuto la forbice si allarga sempre più e Fantoma sigla il 69 a 52 che chiude il 3°quarto. Nell’ultima frazione Trieste prova in tutti i modi a riaprire i giochi ma senza riuscirvi, la Tedeschi nonostante il buon vantaggio non è ancora sazia e nel finale il baby Zovadelli appena entrato sigla il massimo vantaggio della serata seguito a breve distanza dall’altro baby Boschiroli ed al termine il tabellone segna il definitivo 92 a 72 per Speronello e compagni.
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA-GOSTOL JADRAN TRIESTE 92-72
PARZIALI: 15-23, 42-42, 69-52
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: Zovadelli 3, Turin n.e., Belloni 9, Galdiolo 17, De Martin 11, Grassi 13, Boschiroli 2, Ivanovskis 12, Fantoma 15, Comastri 1, Speronello 9. All.: Coccoli.
Usciti per 5 falli: Comastri 32’ (73-57) e Belloni 36’ (80-63).
GOSTOL JADRAN TRIESTE: Batich 17, Ban 13, Demarchi 6, De Petris 1, Jakin, Gobbato 16, Malalan, Karapetrovic 10, Besedic 4, Milisavljevic 5. All.: Vatovec.
Uscito per 5 falli: Malalan 30’ (69-52).
ARBITRI: Pallaoro di Trento e Frigato di Bolzano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti