19 aprile 2025

La Juvi Ferraroni in campo a Rieti ma con un orecchio rivolto a Cividale dove gioca la diretta rivale Cento

Penultimo appuntamento della regular season per la Ju.Vi. Ferraroni Cremona, che reduce da 2 vittorie interne consecutive contro Pesaro e Libertas Livorno si appresta ad affrontare in trasferta un’altra gara delicata contro Rieti, che al momento è in lotta per un posto nei playoff, e con un orecchio rivolto al risultato della gara della diretta rivale Cento impegnata sul campo di Cividale del Friuli. In caso di vittoria juvina e di contemporanea sconfitta della formazione estense le due squadre si troverebbero agganciate in classifica a quota 28 ma con i cremonesi che si salverebbero visto che al momento vantano una differenza canestri migliore rispetto alla compagine emiliana. In caso contrario una vittoria centese ed una sconfitta juvina renderebbe l’ultimo match casalingo contro Avellino inutile e condannerebbe la compagine gigliata a disputare i playout contro la 19ª classificata, che al momento risulta Nardò già sconfitta in regular season sia all’andata che al ritorno. Con coach Luca Bechi presentiamo la formazione laziale: “Rieti è una squadra ben strutturata, di talento e ben assemblata. La loro arma migliore è la difesa, ed arriva a questo appuntamento dopo aver subìto una sconfitta sul campo di Orzinuovi contro una squadra che grazie a questa vittoria ha ottenuto la salvezza matematica. Arriviamo a questo penultimo atto della stagione regolare reduci da 2 vittorie interne consecutive contro Pesaro e Livorno nelle quali abbiamo avuto una buona crescita dopo un inizio sottotono. Inoltre siamo cresciuti anche a livello emotivo grazie soprattutto all’innesto di Washington, che dopo un inizio nel quale doveva ancora conoscere la squadra ed i propri compagni, nelle ultime giornate si sta rivelando un giocatore importante e che possa essere insieme al resto della squadra il valore aggiuntivo per il raggiungimento dell’obbiettivo prefissato ad inizio stagione che si chiama salvezza. Tornando alla gara contro Livorno siamo partiti andando in difficoltà, ma poi abbiamo giocato una partita di spessore caratterizzata soprattutto dalle alte percentuali. A Rieti saranno fondamentali la difesa ed il controllo dei rimbalzi, ma soprattutto partire bene e non concedere break importanti. Come detto terremo anche l’orecchio teso sulla gara di Cento che gioca a Cividale e sperare in una vittoria dei friulani e quindi di giocarsi il tutto per tutto nella giornata conclusiva di domenica 27 aprile in casa contro la già tranquilla Avellino, mentre Cento se la vedrà in casa nel derby regionale contro Forlì. Saranno due partite molto importanti e dalle quali dipenderà il nostro destino in ottica salvezza diretta o giocarsi tutto alla roulette dei playout”.

PALASOJOURNER (RIETI ORE 20,30)

REAL SEBASTIANI RIETI: 0 Spencer, 2 Piunti, 3 Sarto, 5 Gallo, 7 Lupusor, 13 Piccin, 30 Monaldi, 31 Palmi, 32 Cicchetti, 45 Spanghero. All.: Rossi.

JU.VI. FERRARONI CREMONA: 6 Zampogna, 8 Bertetti, 10 Polanco, 14 La Torre, 16 Barbante, 18 Caporaso, 20 Tortù, 22 Massone, 27 Bruni, 33 Washington, 36 Morgillo, 45 Giombini. All.: Bechi.

ARBITRI: Moretti di Marsciano (PG), Cassinadri di Bibbiano (RE) e Picchi di Ferentino (FR).

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti