Niente da fare per la Juvi al PalaRadi con la corazzata Rimini 71-84
Nulla da fare per una generosa Ju.Vi. Ferraroni Cremona che davanti al pubblico amico è costretta ad alzare bandiera bianca contro la corazzata Dole Rimini che passa al PalaRadi con il punteggio finale di 71 a 84. Per i gigliati si tratta della seconda sconfitta consecutiva dopo quella rimediata una settimana fa in quel di Brindisi, la prima davanti al pubblico di casa. Per questa gara coach Bechi cambia lo starting five e parte con Mc Conico, La Torre, Allinei, Garrett e Morgillo; mentre dall’altra parte coach Dell’Agnello reduce dal ko interno contro Rieti deve rinunciare all’infortunato Camara e risponde con Marini, Ogden, Pollone, Robinson e Simioni. La gara vede subito un buon inizio degli ospiti che trascinati da Simioni autore di due triple, poi la Ferraroni grazie ad un canestro di Mc Conico mette la testa avanti sul 10 ad 8 al 5’, poi i gigliati grazie ad un gioco da 3 punti di Del Cadia allunga seppur di poco sul 19 a 15, ma Rimini non molla e pareggia i conti a quota 19, ma sul capovolgimento di fronte capitan Panni sigla il nuovo ed ultimo vantaggio cremonese e chiude il 1°quarto sul risultato di 22 a 19. Nella 2ª frazione la Ferraroni fatica a trovare la via della retina e la Dole grazie ai canestri di Marini e Denegri allunga sino a portare i suoi a toccare le 15 lunghezze di vantaggio, inoltre coach Bechi deve rinunciare negli ultimi secondi a capitan Panni claudicante e portato in panchina a braccia dai compagni di squadra, mentre la situazione falli si fa preoccupante per i cremonesi che si ritrovano con Allinei e La Torre gravati di 3 falli a testa. Nel finale si sveglia anche Garrett che mette a segno tre canestri consecutivi e si va alla pausa di metà gara con Rimini sopra di 16 lunghezze sul risultato di 32 a 48. Il copione non cambia nemmeno ad inizio ripresa con la formazione di coach Dell’Agnello e grazie ad Ogden che sigla 8 punti in pochi minuti vola sul 43 a 60 al 24’, costringendo coach Bechi al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco gli ospiti toccano il massimo vantaggio sul 45 a 66 al 27’, poi nel finale i gigliati si riprendono parzialmente e grazie a 3 tiri liberi di Barbante ricuce lo strappo e la 3^frazione si chiude sul punteggio di 56 a 70. Nel quarto finale nonostante un leggero calo Rimini mantiene sempre un discreto vantaggio e nel finale la Ferraroni prova a riaprire i giochi arrivando sino a -9, ma Leardini e Robinson sul fallo sistematico locale chiudono i conti dalla “linea della carità”.
JU.VI. FERRARONI CREMONA-DOLE RIMINI 71-84
PARZIALI: 22-19, 32-48, 56-70
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Panni 9, Mc Conico 14, Di Croce n.e., Del Cadia 5, Fiodo n.e., La Torre 5, Barbante 7, Allinei 9, Vecchiola 7, Garrett 13, Bartoli, Morgillo 2. All.: Bechi.
Nessuno uscito per 5 falli.
DOLE RIMINI: Leardini 4, Tomassini 2, Denegri 13, Sankare 2, Marini 11, Ogden 20, Pollone 3, Della Chiesa n.e., Robinson 12, Simioni 17, Camara n.e. All.: Dell’Agnello.
Nessuno uscito per 5 falli.
ARBITRI: Maschio di Firenze, Ugolini di Forlì (FC) e Picchi di Ferentino (FR).
Le interviste
DELL’AGNELLO (All. Dole Rimini): “E’ stata una gara in cui ho chiesto ai ragazzi continuità e così è stato. La Juvi ha fatto molta fatica a trovare la via del canestro, noi abbiamo aumentato il vantaggio ma anche abbiamo lavorato bene sui due lati del campo. Nel finale abbiamo accusato la fatica ma siamo riusciti a portare due punti importanti per la classifica e per il morale dopo la sconfitta di settimana scorsa in casa con Rimini. Per quanto riguarda Camara, martedì avrà un altro consulto medico e se il responso è positivo spero di riaverlo a breve in campo. Infine ringrazio sempre i nostri tifosi che ci hanno seguito sino qui a Cremona e con il loro calore e tifo ci hanno spinto a vincere un match su un campo difficile; questa vittoria la dedico a tutti loro”.
BECHI (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “Abbiamo giocato una buona partita all’inizio dove siamo stati molto concentrati e nella quale abbiamo lavorato bene sia in difesa che in attacco, come d’altronde lo abbiamo fatto anche nel 3° e 4°quarto. La svolta è avvenuta nel 2°°quarto dove noi siamo andati in difficoltà e loro ne hanno approfittato. Adesso ci aspetta un’altra partita difficile mercoledì in casa contro Avellino, speriamo di cambiare decisamente passo. Non sarà facile ma ci proveremo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti