Pizzighettone a Nerviano per proseguire il cammino, la Sanse ospita la Gardonese
Penultimo appuntamento casalingo per il fanalino di coda Impresa Tedeschi Sanse Cremona, che sabato con inizio alle ore 21 riceverà i bresciani della Mi.Ga.L. Gardonese in un match che servirà solo per la posizione in classifica della compagine triumplina che nella gara di andata si impone con il punteggio finale di 94 a 67, al termine di un match a senso unico dominato dall’inizio alla fine dalla formazione bresciana. Con coach Paolo Coccoli analizziamo l’avversario:
“Ci presentiamo contro Gardone con tutti gli effettivi a disposizione. Per quanto riguarda la squadra avversaria, è una squadra fisica e che ha un giocatore fondamentale che è Davico. Insieme a lui ruota una squadra che annovera nel suo roster una batteria di tiratori pericolosissima con Jovanovic in testa, ma anche lunghi veloci e con doppia dimensione. Se potessi togliere un loro avversario, direi senza dubbio Davico. Domani sera per tornare a vincere dovremo fare una partita perfetta in difesa”. La Gardonese si presenta a questo match reduce dalla sconfitta a sorpresa sul campo della discontinua Social Osa Milano per 75 a 66. Queste le probabili formazioni:
PALESTRA SPETTACOLO (CREMONA ORE 21)
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 3 Turin, 4 Belloni, 5 Galdiolo, 6 Dal Cero, 8 Grassi, 11 Ivanovskis, 15 Zanotto, 16 Fantoma, 21 Comastri, 47 Speronello. All.: Coccoli.
MI.GA.L. GARDONESE: 5 Davico, 6 Porta, 7 Santi, 8 Grani, 10 Tonut, 12 Motta, 19 Sambrici, 20 Basso, 21 Jovanovic, 23 Mazzantini, 24 Renna, 77 Malagnini. All.: Peruchetti.
ARBITRI: Orlandi di Broni (PV) e Quaranta di Pavia.
------------
Reduce dalla sofferta ma importante vittoria casalinga contro Reggio Emilia che gli ha permesso grazie alla contemporanea vittoria interna della capolista Iseo contro Nerviano di staccare il pass per i play-in Gold, i rivieraschi saranno impegnati domenica con palla a 2 sull’ostico campo della formazione nervianese. Con coach Giovanni Baiardo analizziamo l’avversario: “Affrontiamo in trasferta Nerviano, una squadra che rispetto all’andata ha aggiunto due giocatori funzionali al loro modo di giocare. Sono una squadra fortemente orientata a prendere vantaggio attraverso gli esterni e che gioca molto bene a pallacanestro facendo molto affidamento sul tiro da tre punti e su un ritmo alto. Noi dovremo fare una partita di grande solidità a livello difensivo, sulla scorta di quanto fatto contro Reggio Emilia, cercando di migliorare la qualità del gioco in attacco. Considerati anche i prossimi impegni cercheremo di fare un utilizzo delle rotazioni diverso cercando di utilizzare più a fondo il nostro roster sia per dare spazio e responsabilità a chi se l’è meritato sia per preservare altri giocatori. Per quanto la formazione, coach Baiardo recupera Mascadri assente per influenza contro Reggio Emilia, mentre non sarà della partita capitan Pedrini infortunato e che sarà in attesa di valutazione di una effettiva entità".
Queste le probabili formazioni:
PALESTRA SCUOLE ELEMENTARI (NERVIANO ORE 18)
INVALVES NERVIANESE 1919: 2 Bettanti, 3 Zilio, 4 Ceppi, 8 Meroni, 10 Moscatelli, 11 Peri, 13 Segala, 18 Goretti, 24 Bigarella, 25 Roveda, 46 Brambilla. All.: Barbarossa.
MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 2 Conti, 4 Ciaramella, 7 Vergnaghi, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 11 Belloni, 12 Beghini, 14 Pozzetti, 20 Tolasi, 24 Mascadri, 42 Piccoli. All.: Baiardo,
ARBITRI: Di Pilato di Paderno Dugnano (MI) e D’Amico di Legnano (MI).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti