22 novembre 2025

Pizzighettone, trasferta difficile a Nerviano. Sanse contro Marnatese

Nona giornata di andata in serie B e doppia trasferta spezzata in due per Impresa Tedeschi Sanse Cremona e Mazzoleni Pizzighettone. I cremonesi reduce dal pesante ko interno contro Oleggio, saranno impegnati sabato con inizio alle ore 18,30 a Vedano Olona (VA) contro la neopromossa Ma.Go Marnatese, che nel turno precedente è stata ospite della capolista Pizzighettone e che al momento si trova in un discreto gruppo a metà classifica a quota 6 punti e nell’ultimo match casalingo si è sbarazzata senza problemi contro la pari classifica Blu Orobica Bergamo. Una vittoria per Speronello e compagni sarebbe importante per due motivi; il primo tornare a sorridere in trasferta visto che al momento non l’ha ancora vista gioire e la seconda accorciare le distanze sul gruppo che si giocherà la permanenza in categoria. Così coach Paolo Coccoli ci presenta l’avversario odierno: “Ci presentiamo alla gara contro Marnate nella quale recuperiamo dopo alcune settimane Bocevsky che è stato fermo ai box nelle ultime tre giornate. Marnate è una squadra come la nostra costruita con un occhio al budget e per cercare di mantenere la categoria. Dobbiamo dimenticare una giornata no difensiva e riprendere il cammino verso l’obbiettivo della società. Per quanto riguarda il mercato è nostro dovere guardarlo, fa parte dello sport. Se ci sarà l’opportunità di fare qualche innesto vedremo". Queste le probabili formazioni:

PALAZZETTO (PALAMAGO VEDANO OLONA ORE 18,30)

MA.GO. MARNATESE: 1 Lavelli, 7 Trombetta, 8 Augusto, 10 Moscatelli, 11 Sartori, 15 Borsani, 18 Bresolin, 21 Doneda, 48 Scaltriti, 52 Calzavara. All.: Donati.

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 2 Bocevsky, 5 DelVecchio, 7 Bonaretti, 8 Baggi, 9 Boschiroli, 10 Krilkovs, 12 Tommasetto, 15 Nespoli, 16 Pellegrino, 24 De Gregori, 47 Speronello. All.: Coccoli.

ARBITRI: Tadic di Pergine Valsugana (TN) e Frigato di Bolzano.

-------------

Come detto anche la Mazzoleni Pizzighettone giocherà in trasferta e lo farà su un campo ostico come quello della Invalves Nervianese. I milanesi arrivano a questo appuntamento reduci dalla sconfitta di misura subìta sabato scorso sul campo della Blu Orobica Bergamo. Così coach Giovanni Baiardo ci presenta l’avversario: “Affrontiamo una trasferta molto difficile e complessa a Nerviano. Andiamo a sfidare una squadra attrezzata per competere ai vertici, nonostante siano partiti in maniera inferiore alle attese a causa di diversi infortuni. Sono stati costretti a cambiare in corsa alcuni giocatori e stanno ancora trovando la quadra”. Per talento non hanno nulla da invidiare alle top squadre della categoria: puntano dichiaratamente ai playoff, e di conseguenza vorranno sfoderare una prestazione importante contro di noi per uscire dal momento negativo che stanno vivendo. Hanno nove rotazioni tutte di livello, ed il quintetto è molto completo. Noi dovremo essere molto bravi a tamponare la loro voglia, soprattutto all’inizio perché cercheranno di aggredirci e di giocare con grande fisicità davanti al loro pubblico. Sarà fondamentale limitare soprattutto Bonavida, che ha un gran volume di tiri, rimanendo sempre attenti a livello difensivo ed individuale. In attacco dovremo giocare con lucidità, limitare le palle perse e muovere la palla come ci contraddistingue. Dovremo eguagliare, se non superare, l’intensità che metteranno loro, mantenere la testa libera, prenderci i tiri con fiducia e dare continuità al nostro gioco. La parola chiave resta quella: ripetere le prestazioni che abbiamo messo in campo finora”. Per quanto riguarda le formazioni, coach Barbarossa dovrà fare a meno degli infortunati Meroni e Bigarella, mentre dall’altra parte coach Baiardopresenterà la formazione tipo. Ex della partita Lorenzo Segala e Fabio Montanari. Queste le probabili formazioni:

PALESTRA SCUOLE ELEMENTARI (NERVIANO ORE 18)

INVALVES NERVIANESE: 2 Cemmi, 3 Bonavida, 4 Bonacci, 5 Tagliabue, 7 Goodman, 9 Bianchi, 11 Peri, 12 Pettinaroli, 14 Grillo, 15 Manganotti, 16 Airaghi, 19 Tapparo, All.: Barbarossa.

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 8 Ndiaye, 9 Samija, 12 Beghini, 13 Segala, 14 Pozzetti, 15 Mazzoleni, 18 Abatemattei, 20 Tolasi, 34 Mana, 42 Piccoli. All.: Baiardo.

ARBITRI: Rossini di Manerbio (BS) e Negri di Binasco (MI).

 

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti