12 settembre 2025

Presentata ai tifosi al PalaCava Juvi Center la nuova Juvi Ferraroni Cremona

Davanti al pubblico amico si è presentata ufficialmente nella giornata di ieri la nuova Ju.Vi. Ferraroni Cremona. Nella cornice del PalaCava Juvi Center, quartier generale della formazione gigliata insieme alla prima squadra sono state presentate anche le squadre del settore giovanile, accompagnate dai rispettivi allenatori ed istruttori. A condurre la serata la giornalista di CR 1 Maria Cristina Coppola che ha invitato a turno tutti i componenti degli staff. A fare gli onori di casa il presidente della società Enrico Ferraroni, che nel prendere la parola ha ringraziato il pubblico presente in tribuna che lo elogiato per il loro calore che danno ad ogni partita sia in casa che in trasferta. Poi ha fatto anche un pensiero sulla prima squadra e ha detto: “Abbiamo giocatori molto carichi e motivati. Siamo convinti di fare un’ottima stagione e di dare ancora grandi soddisfazioni ai nostri tifosi e simpatizzanti. Ringrazio tutti i volontari che si danno tanto da fare specialmente nelle partite in casa al PalaRadi" e ha ringraziato in particolare Marco Abbiati che per tanti anni è stato un componente importante per la crescita della società e della squadra. Successivamente è stato il turno del Direttore Generale Filippo Gussoni che ha ringraziato anche lui tutti i presenti e che a partire da oggi è partita ufficialmente la campagna abbonamenti con la novità del biglietto digitale personalizzato che dovrà essere presentato in tutte le partite casalinghe della Ju.Vi. Ferraroni, ma soprattutto ha ringraziato la ditta Decathlon con la quale è stato ufficialmente presentata la partnership che avrà durata triennale dal 2025 al 2027. A portare il saluto delle istituzioni locale il Delegato Provinciale CONI di Cremona Alberto Lancetti che ha detto: “Auguro alla Ju.Vi una stagione esaltante e che possa ottenere tutti i risultati possibili e che è un esempio anche per le nuove generazioni”. Poi è stato il turno di Mariano Mariani che insieme ad Elvis Vacchelli, storica bandiera gigliata e responsabili del settore giovanile juvino: stiamo aspettando che ci diano delle risposte positive per aprire nuovi centri per il settore minibasket, in particolare alla scuola Visconti di via Giuseppina a Cremona e della palestra di Bonemerse. Un altro gradito ospite è stato Luigi Boccia di Decathlon Italia che si è detto fiero ed orgoglioso della partnership con la Ju.Vi, perché crediamo fermamente nei valori dello sport che sono fondamentali ed importanti. Infine a prendere la parola è stato il presidente uscente del sodalizio cittadino Maurizio Ferraroni che ha detto: “Siamo ripartiti qualche anno fa ed abbiamo raggiunti gli obiettivi prefissati, in questi ultimi anni abbiamo vinto lo scudetto più bello ed importante, la salvezza. Sono convinto che quest’anno faremo ancora meglio e sperare di centrare l’obiettivo salvezza senza passare dalla post-season". Al termine foto di gruppo con la prima squadra e con i vari bambini del settore giovanile a richiedere autografi ai propri beniamini. In questa occasione abbiamo sentito anche Alessandro Panni nuovo capitano della Ju.Vi che è molto contento dell’accoglienza riservatagli a Cremona. "E’ una città a misura d’uomo – ha esordito Panni - rispetto a Bologna qui è come se mi dovessi sentire a casa e dalle prime amichevoli ho avuto sensazioni positive ed un gran calore da parte del pubblico. Sono stato convinto di venire qui a Cremona dal mio compagno di squadra ai tempi della Fortitudo Bologna Alessandro Morgillo che me ne ha parlato bene e del calore dei tifosi nei confronti della propria squadra". Successivamente è stato il turno del vice allenatore Cesare Riva che ha ringraziato personalmente coach Luca Bechi per l’opportunità concessami di venire qui a Cremona. "Vengo da diverse esperienze in diverse squadre, sono convinto che qui mi troverò bene. Per quanto riguarda il campionato sarà un campionato difficile come quello della passata stagione, al momento posso dire che Verona al momento è secondo me una spanna sopra le altre, ma non sono da meno anche Scafati, Rimini, Fortitudo Bologna, Avellino e Rieti che anche loro hanno un ottimo roster."

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti