4 ottobre 2025

Questa sera (alle 18) a San Siro la Cremonese sfida i vicecampioni d'Italia e d'Europa (ancora senza il supporto dei tifosi)

La Cremonese, dopo l’esordio vittorioso dello scorso agosto contro il Milan di Allegri, torna a San Siro a sfidare i vice campioni d’Italia e d’Europa dell’Inter, in un clima che perderà il calore dei tifosi grigiorossi (trasferta vietata) e dei supporter dell’Inter (sciopero del tifo).

Per i grigiorossi sarà l’ennesima "prova di forza" da affrontare, contro una squadra che ha tanti punti quanto i grigiorossi (9), ma ha delle potenzialità notevolmente superiori, per raggiungere obiettivi più prestigiosi. A conferma dello stato di grazia raggiunto dopo le 2 sconfitte consecutive (Udinese in casa e Juventus a Torino), ci sono le 4 vittorie consecutive (due in Champions e due in campionato), con 3 clean-sheet con 9 reti fatte ed una sola subita.

Chivu:”La Cremonese ha cuore ed umiltà”. Nella conferenza stampa pre-gara, Chivu ha parlato così della Cremonese:“E’ una squadra fisica, organizzata e ben allenata. Conoscono i loro limiti e vogliono rimanere in Serie A. Hanno un allenatore che sa come si fa e giocatori di esperienza, che capiscono i momenti. Hanno cuore e umiltà".

Inter: ‘fuori uso’ Thuram, ma occhio a Pio Esposito. Per questa sfida Chivu non potrà contare su Thuram (capocannoniere della squadra con 3 reti), ma avrà a disposizione tutti i nuovi acquisti Akanji, Luis Henrique, Diouf, Sucic, Bonny e Pio Esposito. Proprio quest’ultimo, che ha ancora il dente avvelenato per la sconfitta del ‘suo’ Spezia nella finale playoff dello scorso giugno, potrebbe partire a fianco di Lautaro.

Nicola:”Andiamo a imparare dai più forti”. D’altro canto la Cremonese si è bruciata ‘l’effetto sorpresa’, svanito con i 5 risultati utili consecutivi e sicuramente i nerazzurri non prenderanno sotto gamba i grigiorossi. Detto questo, come ha fatto capire Davide Nicola nella conferenza stampa pre-partita, la Cremonese non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare:”Per tutto il girone di andata dovremo imparare molto e capire il più velocemente possibile questo campionato. L’Inter è la classica squadra che sa fare tutto e lo sa fare molto bene, che sia la gestione del possesso o l’aggressione tra le linee, oltre a sapersi compattare bene a partire dagli attaccanti per sfruttare le ripartenze. Andiamo a imparare dai più forti e per noi è un’opportunità clamorosa, per farci capire qual è il livello da raggiungere. Sarà una partita importante per darci la dimensione di quanto serva per stare ad alti livelli”.

Altro che ‘collinetta di San Siro’, le parole di Mister Nicola, la dicono lunga sulla ‘montagna da scalare’ che si parerà di fronte ai grigiorossi a partire della 18 di stasera, ma del resto, se la squadra ancora imbattuta è la Cremonese e non l’Inter, almeno un buon motivo ci sarà.

Cremonese: Audero e Terracciano restano a Cremona. Insieme a Moumbagna e Collocolo, mister Nicola ha preferito lasciare a riposo anche Audero e Terracciano per lievi fastidi muscolari: inutili rischiarli in vista della pausa nazionali. Dunque qualche cambiamento di sarà tra le file grigiorosse. Se in porta arriva la conferma per Silvestri, in difesa il posto di Terracciano potrebbe prenderlo Ceccherini. Anche a centrocampo potrebbe esserci qualche cambio, con Sarmiento che sembra pronto a partire dall’inizio, mentre in attacco potrebbe essere la coppia Sanabria-Bonazzoli a cominciare la gara.

Statistiche e curiosità. La Cremonese ha vinto soltanto una di tutte le 16 partite disputate contro l'Inter in Serie A: quella del 10 maggio 1992, per 2-0 al Meazza, con doppietta di Gustavo Dezotti. Le 13 vittorie dei nerazzurri e 2 pareggi completano il quadro. L'Inter arriva da 2 vittorie di fila in campionato e in Serie A, ma non ottiene i 3 punti in tre gare di fila dallo scorso marzo. Mentre in ben 7 delle ultime 9 partite casalinghe di campionato, inoltre, i nerazzurri hanno subito almeno un gol. Con 9 punti in questo campionato, questo è il miglior avvio della Cremonese dopo 5 gare in una stagione di Serie A. Dopo le 2 vittorie iniziali, sono arrivati 3 pareggi di fila per i grigiorossi Questa sera si sfideranno la squadra che in questo campionato ha effettuato più tiri verso la porta avversaria (l’Inter con 94) e quella che finora ne ha subiti di più (la Cremonese con 82). Grigiorossi che finora, contano meno conclusioni totali verso la porta avversaria in questo inizio di campionato (33).

LE PROBABILI FORMAZIONI:

INTER (3-5-2): Martinez; Akanji; Acerbi, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Pio Esposito, Lautaro. All. Chivu. Squalificati: - Indisponibili: Thuram.

CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Ceccherini, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Payero, Pezzella; Bonazzoli, Sanabria. All. Nicola. Squalificati: - Indisponibili: Audero, Collocolo, Moumbagna.

ARBITRO: Ermanno Feliciani di Teramo; assistenti Alessandro Lo Cicero di Brescia e Mattia Politi di Lecce; quarto ufficiale Antonio Rapuano di Rimini; Var Matteo Gariglio di Pinerolo; assistente-Var Marco Di Bello di Brindisi.

CLASSIFICA PARZIALE: 12 pt. MILAN, NAPOLI, ROMA; 11 JUVENTUS; 9 INTER, ATALANTA, CREMONESE, *SASSUOLO; 8 COMO; 7 BOLOGNA, CAGLIARI, UDINESE; 6 LAZIO; 5 PARMA; 4 TORINO; 3 FIORENTINA, *VERONA; 2 PISA, GENOA, LECCE.

*una partita in più.

PROSSIMO TURNO – 6ª GIORNATA.

VERONA-SASSUOLO 0-1 71’ rig. Pinamonti (S).

Sabato 4 ottobre 2025

LAZIO-TORINO (15:00)

PARMA-LECCE (15:00)

INTER - CREMONESE (18:00)

ATALANTA-COMO (20:45)

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025

UDINESE-CAGLIARI (12:30)

BOLOGNA-PISA (15:00)

FIORENTINA-ROMA (15:00)

NAPOLI-GENOA (18:00)

JUVENTUS-MILAN (20:45)

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti