3 ottobre 2025

Reyer Venezia vs Vanoli Cremona. Coach Brotto presenta la 1ª giornata di Serie A LBA

Il debutto ufficiale della Vanoli Basket Cremona nella nuova stagione è imminente. La 1ª giornata della Serie A LBA 2025/2026 è infatti alle porte: domenica 5 ottobre alle ore 19:00, la Vanoli sarà ospite della Reyer Venezia. Nella sala conferenze messa a disposizione dal partner Golf Club Il Torrazzo, coach Pierluigi Brotto ha presentato il debut match che vedrà i biancoblu impegnati al Palasport Taliercio. Prima della conferenza stampa prepartita, hanno preso la parola il Marketing Manager della Vanoli Basket Roberto Spagnoli e Daniele Cirimbelli, Amministratore Unico di Starbrixia. Il partner biancoblu in data odierna ha infatti organizzato la Starbrixia Golf Cup proprio presso il Golf Club Il Torrazzo. 

Roberto Spagnoli, Marketing Manager Vanoli Basket Cremona: «La prima conferenza stampa prepartita della nuova stagione si tiene in una location prestigiosa e in occasione della Starbrixia Golf Cup. Questo è un evento che si lega molto bene ai valori della Vanoli di partnership e spirito di squadra. Rivolgo un sentito ringraziamento a Starbrixia perché sono dieci anni che non ci fa mancare il suo importantissimo sostegno» 
Daniele Cirimbelli, Amministratore Unico Starbrixia: «Sono un grande tifoso della Vanoli. Ritrovarci al Pala Radi con il Presidente e la comunità Vanoli è sempre speciale. Quest'anno la squadra riparte da coach Brotto, nel segno della continuità: siamo contenti di essere qui con lui per presentare la prima giornata del nuovo campionato. La Vanoli e il suo allenatore incarnano valori che ci uniscono come concretezza e voglia di fare. Facciamo loro un grosso 'in bocca al lupo' per la nuova stagione» 

COACH BROTTO PRESENTA REYER VENEZIA - VANOLI CREMONA
«Ringrazio i nostri sponsor perché senza di loro non potremmo esistere e competere a questi livelli. Inizia un campionato che si preannuncia molto competitivo e difficile: partiamo da Venezia, contro una Reyer che potenzialmente è da top 5 della Serie A LBA. Questo non ci spaventa, anzi ci rende consapevoli che dovremo scendere in campo per produrre il massimo sforzo possibile come collettivo. Affrontare una squadra che sulla carta è tra le migliori del lotto ci dà grande motivazione. Vogliamo essere competitivi per centrare i risultati che intendiamo raggiungere: in primis la salvezza, poi strada facendo se saremo bravi magari potremo alzare un po' l'asticella. Però dobbiamo tenere bene a mente che, come l'anno scorso, bisognerà sputare sangue per raggiungere la salvezza»

Tra passato e presente
La prima partita ufficiale della stagione 2025/2026 della Vanoli Basket Cremona si giocherà al Palasport Taliercio domenica 5 ottobre alle ore 19. Un debutto che pone dunque i biancoblu dinanzi alla Reyer Venezia, una delle formazioni che più hanno brillato negli ultimi anni in Serie A LBA. Nell'ultimo decennio infatti, la Reyer è stata capace di vincere una FIBA Europe Cup (2018), una Coppa Italia (2020) e soprattutto due Scudetti (2017, 2019). L'ultima e unica vittoria della Vanoli al Taliercio risale proprio ai quarti di finale dei Playoff LBA 2019, quando i biancoblu in gara 3 prevalsero 73-75 dopo un tempo supplementare. 
Gli avversari
Per la Reyer Venezia non si tratta del debutto stagionale assoluto, avendo già esordito nel primo turno infrasettimanale di Eurocup contro l'Aris Salonicco. La formazione greca ha prevalso sulla squadra allenata da coach Neven Spahija, imponendosi per 81-85 in casa degli orogranata. Miglior realizzatore Bowman con 14 punti per la Reyer; in doppia cifra anche Horton (13) e Wiltjer (12). 

Nel roster veneto figurano diversi altri elementi di qualità, sia sugli esterni sia sotto le plance. A dare fosforo e regia - oltre al già citato Ky Bowman - è sbarcato in laguna RJ Cole, protagonista al Rytas Vilnius nelle ultime due stagioni. Da Trieste è invece arrivato Denzel Valentine, esperta guardia tiratrice che vanta un pluriennale passato in NBA, specialmente con i Chicago Bulls. Ad ampliare le rotazioni delle guardie, gli esperti italiani Giovanni De Nicolao e Leonardo Candi. In ala la Reyer ha confermato in blocco Jordan Parks, Carl Wheatle, Kyle Wiltjer, Alessandro Lever e Giga Janelidze. A loro, si aggiunge Stefan Nikolic, lo scorso anno protagonista proprio in maglia Vanoli. Sotto canestro infine, Venezia presenta l'ex Trapani Chris Horton e capitan Amedeo Tessitori. 

Ex di turno
Tra le fila della Vanoli Cremona, da sottolineare il ritorno da avversario di Davide Casarin a Venezia. La nuova guardia biancoblu è infatti ex di turno insieme al già citato Nikolic, che ha fatto il percorso inverso in estate. Per Davide si tratta del primo anno da giocatore non di proprietà della Reyer: dalle giovanili in poi, infatti, il suo cartellino è sempre stato di proprietà del club orogranata. Soltanto nelle stagioni 2021/22 e 2022/23, Casarin è stato girato in prestito rispettivamente a Treviso e Verona. Per il resto, ha debuttato nella prima squadra della Reyer a 16 anni non ancora compiuti, nel 2019, rappresentando Venezia fino al termine della stagione 2024/25. In totale, Casarin ha totalizzato 196 presenze con la Reyer, diventando uno dei giocatori con più presenze nella storia del club veneto. 
Stefan Nikolic, al contrario, si è trasferito durante l'estate da Cremona a Venezia. La scorsa stagione in biancoblu, l'ala serba di formazione italiana ha offerto un contributo prezioso per il raggiungimento della salvezza. Per Nikolic infatti, 9.3 punti e 3.7 rimbalzi di media a gara in biancoblu, venendo impiegato in tutte le 30 partite della Serie A LBA 2024/2025, con una media di 24 minuti a incontro. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti