24 ottobre 2025

Tennis: tornei di Vicomoscano, Casalmaggiore, Crema, Spino d'Adda

Ultimo weekend settembrino che ha visto la disputa di diversi tornei maschili, e la conclusione del campionato provinciale degli affiliati di serie D4, ma andiamo con ordine.

A Casalmaggiore, organizzato dal Vento di Tennis Vicomoscano, si è conclusa la 4^edizione del torneo Festa dell’Uva e del Melgot di 4^categoria limited 4.1 e che ha visto impegnati nelle due settimane del torneo 43 giocatori, suddivisi in due tabelloni. Nel tabellone di qualificazione dopo la non disputa dell’incontro tra Artoni (Amici del Po Casalmaggiore) e Borsari (Cremonarena) con quest’ultimo che si è ritirato prima di scendere in campo si sono tenuti di qualificazione per il tabellone finale e che hanno visto vincitori il giocatore di casa Andrea Rivetti su Artoni, Bortolotti (Canottieri Eridanea Casalmaggiore), Caraccia (Amici del Po Casalmaggiore) che ha approfittato del ritiro di Sartori sul punteggio di 6-0 5-1 ed infine di Cortellazzi (Amici del Po Casalmaggiore) che ha rifilato un doppio 6-0 al compagno di circolo Mantovani. Passando al tabellone finale, nelle semifinali dopo che nei turni precedenti si sono riservate diverse eliminazioni importanti, l’unico ad approfittarne è stato Marco Vezzosi (Canottieri Eridanea Casalmaggiore) testa di serie n.1 che ha avuto la meglio su Limoni (Centro Sportivo Le Querce Pieve d’Olmi) per 6-3 6-0; mentre nell’altro match Marchini (Sporting Club) ha piegato in due set il giocatore di casa Graziano Alquati per 6-0 6-3.

Nella finalissima la vittoria è andata a Vezzoni che ha superato Marchini in due set con lo score finale di 6-4 6-3.

Dall’altra parte della provincia presso il circolo Al Tennis di Crema si è tenuta la tappa del 4°circuito giovanile, riservato alle cat.Under 14 ed Under 16, e che hanno visto ai nastri di partenza 39 tennisti. Nel torneo Under 14 a cui hanno preso parte in 26, dopo la disputa dei match di qualificazione che hanno visto qualificarsi al tabellone finale i giocatori di casa Edoardo Montagnari e Francesco Costantini, quest’ultimo dopo il ritiro di Rossini (Match Point Cremona), Crotti (Tc Dovera) e Cantone (Junior Tennis Milano), si sono tenute le semifinali. Nella parte alta del tabellone vittoria della testa di serie n.1 Azzimondi (Tc Lombardo Milano) che ha avuto la meglio sulla testa di serie n.4 Attanasio (Junior Tennis Milano) per 5-3 4-1, mentre nella parte bassa vittoria a sorpresa della testa di serie n.3 Arrigotti (Tc Crema) che ha eliminato la testa di serie n.2 Bellini (Centro Tennis Carpenedolo) per 4-0 4-1. Nella finalissima il tennista cremasco si è imposto su quello milanese con lo score finale di 4-2 4-0. Passando alla cat.Under 16 che ha visto ai nastri di partenza 13 giocatori, anche qui si sono tenute le qualificazioni per l’accesso al tabellone finale. A guadagnarsi l’accesso al main draw sono stati Garbagni (Tc Crema) che si è imposto per 4-1 4-0 su Fontana (Tc Treviglio), mentre nell’altro match vittoria per Mariani (Tc Crema) che ha prevalso nel derby di circolo con Arazzi per 4-1 4-2. Passando invece alle semifinali vittoria in rimonta per la testa di serie n.1 Marazzina (Sportrend Tennis) che dopo aver perso il set di apertura con un netto 4 a zero, nei restanti due set si è imposto ed ha vinto per 5-3 10-6, mentre nell’altro match vittoria per la testa di serie n.3 Mecheroni (Tc Offanengo) che ha eliminato Agnello (Sportrend Tennis). Nella finalissima il tennista di Offanengo dopo aver vinto agevolmente il set di apertura per 4-0, nel set successivo ha avuto un passaggio a vuoto e Badaracco ha pareggiato i conti prevalendo per 4 a 2; mentre nel terzo e decisivo set giocato con la formula del long tie break si è imposto di misura Mecheroni che si è imposto per 11 a 9.

Restando sempre sul territorio cremasco si è tenuto a Spino d’Adda organizzato dalla Pro Tennis Pandino un torneo “rodeo” di 4^categoria limited 4.1 che ha visto la partecipazione di 20 atleti. Nel torneo di qualificazione a staccare il pass per l’accesso al main draw sono stati il giocatore di casa Bolzoni (Al Tennis Crema) che ha superato in tre tiratissimi set Bozza (Al Tennis Crema), Zerbini (Sporting Club Bagnolo) su Mighetti (Tc Offanengo), Ripamonti (Tennis Faustina Lodi) sull’atleta di casa Cancellara ed infine il giocatore di casa Toppio che ha eliminato Nichetti (Tennis Astera Ripalta Cremasca). Passando alle semifinali che hanno visto l’eliminazione a sorpresa della testa di serie n.1 ed atleta di casa Gennaro Ancona, si sono affrontati Silva (Tc Offanengo) ed il qualificato Bolzoni e che ha visto imporsi in due set per 4-3 (9) 4-0 Silva, mentre nell’altro match si è imposto a fatica la testa di serie n.3 Cattaneo (Cremonarena) che ha eliminato la testa di serie n.2 Brignoli (Tc Crema) con lo score finale di 4-2 1-4 7-3. Nella finalissima sofferta vittoria per Cattaneo che solo al long tie break ha piegato la resistenza di Silva ed il match si è chiuso con lo score finale di 4-3 (0) 2-4 7-3.

Tornando in terra casalasca si è tenuto presso il circolo Amici del Po Casalmaggiore un torneo TPRA valido come prequalificazioni IBI 2026 di singolare maschile e che ha visto ai nastri di partenza 16 atleti. Nelle semifinali vittoria per la testa di serie n.1 Lukianenko (Amici del Po Casalmaggiore) che ha sconfitto con un doppio 4-2 Rivetti (Vento di Tennis Vicomoscano), mentre nell’altro match vittoria dell’atleta di casa La Tona che si è imposto in due set sul compagno di circolo Fava per 4-0 4-2. Nella finalissima al termine di un match molto combattuto ha prevalso il favorito Lukianenko che in rimonta ha superato il compagno di squadra La Tona in tre tiratissimi set con lo score finale di 2-4 4-1 10-8.

Infine tornando in territorio cremasco, come detto si è tenuta la finalissima del campionato provinciale degli affiliati serie D4 che hanno visto affrontarsi i padroni di casa di Al Tennis ed i cugini del Tennis Club Crema che si sono imposti con il punteggio finale di 3 ad 1, grazie alle vittorie di Zanotti su Spagnoli Villa che ha dovuto ritirarsi all’inizio del 3°set a causa di un infortunio sul punteggio di 6-1 4-6 2-0. Nella seconda partita netta affermazione per Di Cintio che si è imposto con un doppio 6-1 su Riccardi; mentre nel terzo match vittoria per Barbaglio che dopo aver vinto nettamente il 1°set con lo score di 6 ad 1, nel set successivo sul punteggio di 3 a zero in favore di Severgnini che si è infortunato. Nell’ininfluente incontro di doppio la vittoria è andata alla coppia di casa Mussi/Lacchinelli che ha prevalso in tre set per 6-2 2-6 10-7 su Delfini/Di Cintio.

Nelle foto il vincitore a Vicomoscano Vezzoni e il finalista Marchini, poi Torneo di Spino d'Adda con il vincitore cattaneo (a sinistra) e il finalista Cattaneo; torneo Amici del Po il vincitore Lukianenko (a sinistra) e il finalista La Tona.

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti