15 settembre 2025

Terza giornata: Pisa, Parma e Lecce KO. Questa sera (18,30) Verona-Cremonese

In questo fine settimana per la 3ª giornata di Serie A 2025/26, ha visto disputarsi 8 delle 10 partite in programma. Chiuderanno la giornata le due sfide di oggi Verona-Cremonese (18.30) e Como-Genoa (20.45).

Parma, prossimo avversario della Cremo, ko a Cagliari. Partita equilibrata fino al 33’quando Mina, di testa, insacca una corta respinta di Suzuki. Nella ripresa il Parma va vicino al pareggio con Oristano che al 71’ colpisce la traversa, ma al 77’ Felici raccoglie una palla respinta dalla traversa e chiude la partita.

Il Derby d'Italia è un'altalena di emozioni e gol. La Juve passa in vantaggio al 14' con Kelly, ma l'Inter pareggia al 30' grazie a Çalhanoğlu. Prima dell'intervallo, Yildiz riporta i bianconeri in avanti per il 2-1. Nella ripresa, il copione si ribalta. Ancora Çalhanoğlu trova il 2-2 al 65', e al 76' Marcus Thuram completa la rimonta nerazzurra, segnando il 2-3. Ma la Juve non si arrende: all'83' Khephren Thuram segna il 3-3 di testa. Quando tutto sembra finito, al 91' il diciannovenne Adzic si inventa un destro da fuori area che si infila in rete.

La Fiorentina crolla sotto i colpi del Napoli. La partita si sblocca già al 6’, quando De Bruyne trasforma un calcio di rigore, portando in vantaggio i partenopei. Solo otto minuti dopo, al 14’, arriva il raddoppio di Højlund. Il secondo tempo inizia con il Napoli in attacco e al 51’, Beukema firma il terzo gol partenopeo. I viola accorciano le distanze al 79’ con Ranieri,

Il Sassuolo stende la Lazio e cancella lo ‘0’ in classifica. Al Mapei Stadium il Sassuolo batte la Lazio 1-0 in una partita sostanzialmente equilibrata. Equilibro che viene rotto in modo definitivo al 70', quando l'attaccante del Sassuolo Fadera, coglie impreparata la difesa laziale e regala i primi punti in campionato alla squadra di Grosso.

Poker dell’Atalanta contro il Lecce. L'Atalanta prende il parto nella prima parte di gara con la rete di Scalvini al 37’. Nella ripresa decisiva la doppietta di De Ketelaere, al 51' ed al 73'. Nel mezzo il gol al 70' di Zalewski e la rete della bandiera di N’Dri all'83'.

L'Udinese espugna Pisa. È bastata una rete di Bravo al 15’ del primo tempo per decidere la sfida tra Pisa e Udinese, con il Pisa non è riuscito a scalfire la porta della squadra friulana.

Il Toro di Baroni batte la Roma ed espugna l'Olimpico. Il Torino vince 1-0 in casa della Roma e ottiene la sua prima vittoria in campionato e la squadra di Gasperini subisce la prima sconfitta stagionale. La partita si sblocca nella ripresa, quando al 59’ il Torino trova il gol con Simeone. Svilar nega il raddoppio granata in un paio di occasioni, ma la reazione della Roma arriva soltanto nel finale e non è sufficiente per evitare la sconfitta.

Modric festeggia i 40 anni con il gol vittoria del Milan contro il Bologna. Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, al 61’ minuto Modric firma la rete che regala la vittoria ai rossoneri: prima avvia l’azione nella propria trequarti e poi la finalizza con un rasoterra che inchioda alla sconfitta il Bologna. Seguono i pali colpiti da Ricci e Gimenez e l’espulsione di Allegri.

RISULTATI 3ª GIORNATA.

Sabato 13 settembre 2025: CAGLIARI-PARMA 2-0 33’ Mina (C), 77’ Felici (C).

JUVENTUS-INTER 4-3 14’ Kelly (J), 30’ Calhanoglu (I), 38’ Yildiz (J), 65’ Calhanoglu (I), 76’ M. Thuram (I), 83’ K. Thuram (J), 90’+1’ Adzic (J).

FIORENTINA-NAPOLI 1-3 6’ De Bruyne (N), 14’ Hojlund (N), 51’ Beukema (N), 79’ Ranieri (F).

Domenica 14 settembre 2025: ROMA-TORINO 0-1 59’ Simeone (T).

ATALANTA-LECCE 4-1 37’ Scalvini (A), 51’ De Ketelaere (A), 70’ Zalewski (A), 74’ De Ketelaere (A), 82’ Ndri (L).

PISA-UDINESE 0-1 13’ Bravo (U).

SASSUOLO-LAZIO 1-0 70’ Fadera (S).

MILAN-BOLOGNA 1-0 61’ Modric (M).

Lunedì 15 settembre 2025: VERONA-CREMONESE (18:30) COMO-GENOA (20:45)

CLASSIFICA PARZIALE: 9 pt. Napoli, Juventus; 7 pt. Udinese; 6 pt. *CREMONESE, MIlan, Roma; 5 pt. Atalanta; 4 pt. Cagliari, Torino; 3 pt. Inter, Lazio, Sassuolo, *Como, Bologna; 2 pt. Fiorentina; 1 pt. Pisa, *Genoa, Parma, Lecce, *Verona;

PROSSIMO TURNO – 4ª GIORNATA

Venerdì 19 settembre 2025: Lecce-Cagliari (20:45)

Sabato 20 settembre 2025: VERONA-JUVENTUS (18:00) UDINESE-MILAN (20:45)

Domenica 21 settembre 2025: LAZIO-ROMA (12:30) BOLOGNA-GENOA (15:00) CREMONESE-PARMA (15:00) TORINO-ATALANTA (15:00) FIORENTINA-COMO (18:00) INTER-SASSUOLO (20:45)

Lunedì 22 settembre 2025: NAPOLI-PISA (20:45)

La Cremonese in allenamento, in primo piano Vandeputte

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti