Tra entusiasmo e voglia di rivincita, il Pizzighettone punta ai play off
REGONA DI PIZZIGHETTONE – Ha preso il via ufficialmente nella serata di mercoledì 20 agosto presso la palestra della frazione Regona di Pizzighettone, la stagione 2025-2026 del Basket Team 1995 Pizzighettone, griffata Mazzoleni e che lì vedrà ai nastri di partenza per il terzo anno consecutivo in serie B Interregionale e che sarà guidata per il secondo anno consecutivo da coach Giovanni Baiardo ed appoggiato dal vice Pietro Piazzi e dall’assistente Roberto Spoto. A fare gli onori di casa il presidente della società rivierasca Serafino Parmigiani e tutta la dirigenza. Nel dare il benvenuto ai giocatori, Parmigiani ha sottolineato: “Ripartiamo con grande entusiasmo per il terzo anno a disputare il campionato di serie B Interregionale. Siamo molto soddisfatti del roster che abbiamo allestito: ci fa piacere la riconferma di molti ragazzi e siamo felici di accogliere i nuovi arrivati come Lorenzo Mana, Federico Mazzoleni e Lorenzo Segala, ma anche quello del giovane Mattia Abatemattei, prodotto del florido vivaio locale e che può contare in totale su una rosa di 14 giocatori. Poi ha sottolineato: Si riparte da quanto fatto nella scorsa stagione, il nostro obiettivo è di migliorarsi e centrare i playoff, che lo scorso anno ci sono sfuggiti. Infine un grazie a tutti i nostri sponsor per il prezioso supporto ed i nostri collaboratori che si sono impegnati al massimo per preparare al meglio questo inizio di stagione”, A seguire è stato il turno di coach Baiardo che ha dichiarato: “Volontà di rivincita e grande determinazione partendo dal lavoro”.
Una volta conclusi i saluti, la squadra ha iniziato gli allenamenti atletici con il preparatore Alberto Spotti, alla sua diciannovesima stagione con la formazione pizzighettonese. La preparazione si svolgerà presso la palestra di Regona dove è stata anche ufficializzata la nuovissima sala pesi adiacente alla struttura ed il Centro Sportivo Comunale di Pizzighettone che servirà come sede per la preparazione atletico e gestito dalla società U.S. San Luigi Pizzighettone, a cui il Basket Team ha ringraziato per la concessione. Per quanto riguarda la pre-season proseguirà anche in territorio bergamasco e per la precisione a Selvino che nel frattempo sta ospitando il camp estivo della società. Prima dell’esordio in campionato previsto per il prossimo 4 ottobre e che vedrà i grifoni ospitare al PalaStadio di Soresina la Sanse Cremona, la Mazzoleni sosterrà diversi test amichevoli e che saranno nell’ordine contro la Blu Orobica Bergamo che si terrà a Selvino in concomitanza con la chiusura del raduno in altura, poi trasferta a Piacenza contro la Bakery Piacenza ed il quale sarà l’unico test con una formazione di categoria superiore, Sansebasket Cremona, Pallacanestro Gardonese, Basket Iseo e Seagulls Genova.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti