Trasferte per Pizzighettone (con Allianz Bologna 2016) e Sanse (a Nerviano)
Reduce da un weekend agrodolce, doppio turno esterno per Mazzoleni Pizzighettone ed Impresa Tedeschi Sanse Cremona, che nella 2ª giornata di ritorno saranno impegnate rispettivamente a San Lazzaro di Savena (BO) e Nerviano. Partiamo dalla Mazzoleni Pizzighettone, che reduce dal roboante successo casalingo contro la pericolante Blu Orobica Bergamo, si appresta a far visita all'Allianz Bologna 2016, che tra le mura amiche può vantare 5 vittorie ed una sola sconfitta. Coach Baiardo ci presenta la gara odierna: “Andiamo a Bologna ad affrontare una squadra in grandissima fiducia, reduce da diverse vittorie consecutive e che ha trovato un nuovo equilibrio ed una solidità sia difensiva che offensiva di livello. Noi veniamo da una grandissima prestazione difensiva contro Bergamo dove siamo riusciti a mettere in pratica il piano partita con grandissima intensità ed energia per 40' avendo un grande apporto da tutti. Vogliamo proseguire sullo stesso livello di prestazione anche a Bologna dove servirà fare le stesse cose sia in attacco che in difesa, quindi abbiamo lavorato cercando di dare continuità a quelli che sono stati i concetti con cui abbiamo preparato il match con Bergamo. Andiamo ad affrontare la prossima gara fiduciosi e con la convinzione di poter vincere”. Per quanto riguarda le formazioni coach Baiardo sarà regolarmente in campo dopo l'espulsione rimediata contro la Blu Orobica Bergamo, mentre sono da valutare le condizioni fisiche di Conti che è alle prese con un problema alla caviglia ma è in recupero e Samija uscito anzitempo contro Bergamo causa una contrattura muscolare nel basso lombare e che ad oggi è in dubbio".
Dall'altra parte coach Lunghini dovrà fare a meno degli infortunati Bellachioma e Graziani, mentre è in dubbio l'ex Corona Piadena Barbotti; mentre farà il suo esordio il nuovo acquisto Contini, acquistato in questi giorni da Pordenone. Queste le probabili formazioni:
PALASAVENA (SAN LAZZARO DI SAVENA ORE 21)
ALLIANZ BOLOGNA 2016: 3 Tinsley, 5 Costantini, 6 Gamberini, 9 Bianchini, 11 Faldini, 12 Osellieri, 14 Ugolini, 18 Ranieri, 20 Barbotti, 21 Romanò, 22 Guerri, 71 Contini. All.: Guerri.
MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 2 Conti, 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 7 Vergnaghi, 8 Ndiaye, 10 Biondi, 11 Belloni, 12 Beghini, 14 Pozzetti, 20 Tolasi, 24 Mascadri, 42 Piccoli. All.: Baiardo.
ARBITRI: Sabatino di Piacenza e Vincenzi di Curtatone (MN).
---------
Reduce da una positiva ma sfortunata gara interna contro la capolista Tea Energia SPA Junior Curtatone, l'Impresa Tedeschi Sanse Cremona reduce da 6 sconfitte consecutive e che la vedono solitaria all'ultimo posto in classifica con soli 4 punti sarà impegnata domenica con palla a 2 alle ore 18 nella tana della Invalves Nervianese 1919, reduce dalla sconfitta esterna sul campo di Cernusco sul Naviglio, e vincitrice nel match di andata contro Speronello e compagni. Coach Coccoli ci presenta la sfida odierna: “Veniamo da una settimana tribolata a causa delle malattie che hanno colpito diversi giocatori. Per la gara contro Nerviano saranno assenti per influenza sia capitan Speronello che Fantoma, che era già assente contro Curtatone, mentre Zanotto in settimana è stato bloccato con una spalla ma sarà disponibile. Andiamo ad affrontare una squadra che fa del tiro da 3 punti la loro arma fondamentale. Tra i giocatori da tenere d'occhio sono capitan Ceppi, Segala, Bittanti che sono i loro cardini, senza dimenticare il lungo Goretti. Per la gara odierna dovremmo portare la compattezza di squadra vista nella gara precedente giocata in casa contro Curtatone".
Queste le probabili formazioni:
PALESTRA SCUOLE ELEMENTARI (NERVIANO ORE 18)
INVALVES NERVIANESE 1919: 2 Bettanti, 3 Zilio, 4 Ceppi, 8 Meroni, 10 Moscatelli, 13 Segala, 18 Goretti, 24 Bigarella, 26 Panna, 31 Goffi, 91 Rossi. All.: Barbarossa.
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 2 Zovadelli, 3 Turin, 4 Belloni, 5 Galdiolo, 6 Dal Cero, 8 Grassi, 11 Ivanovskis, 15 Zanotto, 21 Comastri, 22 Vacchelli, 55 Speronello. All.: Coccoli.
ARBITRI: Molteni di Cantù (CO) e Quattrocchi di Galliate (NO).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti