20 settembre 2025

Una Vanoli rimaneggiata cade contro Brescia 96-84

ORZINUOVI- Una Vanoli Basket Cremona rimaneggiata, date le indisponibilità di Christian Burns e Ousmane Ndiaye, non riesce a prevalere nella penultima amichevole della sua Preseason. La squadra di coach Brotto non è infatti riuscita ad avere la meglio della Pallacanestro Brescia nel test match del PalaBertocchi di Orzinuovi. La formazione di coach Cotelli, finalista degli scorsi Playoff di Serie A LBA, si è dimostrata già rodata e con meccanismi di gioco collaudati durante la passata stagione. La Vanoli esce dunque sconfitta 84-96, pagando una fase centrale del match in cui Della Valle e compagni hanno fatto valere la loro forza collettiva e maggiore conoscenza reciproca. 
In doppia cifra realizzativa per la Vanoli, ben quattro giocatori: Veronesi segna 10 punti, Durham ne mette 14, mentre Willis - capitano di serata, data l'assenza di Burns - è autore di 15 punti. Miglior marcatore della serata è Ivan Alipiev, aggregatosi alla squadra proprio in questa settimana. L'ala bulgara ha messo a referto infatti 19 punti, raggiungendo una valutazione personale di 17. Ottimo esordio dunque per il volto nuovo in casa Vanoli Basket, che ha dimostrato massima disponibilità nei confronti di coach Brotto e dei compagni. 
Per Brescia, miglior marcatore Maurice Ndour con 18 punti, ma anche Della Valle, Massinburg, Burnell, Rivers e Ivanovic vanno in doppia cifra personale.

La cronaca

Coach Brotto sceglie Durham, Willis, Veronesi, Grant e Anigbogu per cominciare la partita. Brescia risponde con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan. Proprio il centro croato della Leonessa segna i primi due punti del match, ma è immediata la risposta di Grant in casa Vanoli. Ivanovic e Ndour segnano 9 punti per il primo tentativo d'allungo bresciano, ma Durham, Veronesi e Willis mantengono in scia la Vanoli (9-11). Anigbogu schiaccia il pareggio nel traffico, poi Alipiev risponde a Rivers segnando il suo primo canestro personale in biancoblu. Ivanovic e Della Valle portano Brescia sul +4, ma Alipiev segna altri cinque punti e porta in vantaggio capitan Willis e compagni (18-17). Alipiev continua a colpire con estrema efficacia in attacco, raggiungendo già la doppia cifra personale, ma Massinburg e Cournooh in uscita dalla panchina ridanno energia agli ospiti. Il primo parziale termina 22-21. 
Di Mobio il canestro che riporta avanti la squadra di coach Cotelli, in apertura di secondo quarto. Pronta risposta Vanoli sull'asse Casarin-Durham, con quest'ultimo che viene poi preservato da coach Brotto per problemi di falli. ma Burnell e Della Valle firmano un mini-parziale a favore degli ospiti, che toccano il +7 (24-31). Willis replica da capitano ai canestri di Ivanovic e Bilan, con il margine che rimane invariato. Burnell fa toccare la doppia cifra di vantaggio agli ospiti verso fine primo tempo; di Jones e Massinburg gli ultimi canestri della prima metà di gara. Squadre all'intervallo sul 34-45. 
Al rientro dagli spogliatoi Della Valle allunga il vantaggio bresciano fino a toccare le 16 lunghezze. Willis, da leader, risponde con cinque punti consecutivi, ma Ndour e Rivers ripristinano il massimo vantaggio ospite. Durham in penetrazione sfida con successo i lunghi avversari, ma due triple consecutive di un ispirato Rivers valgono il +20 per Della Valle e compagni (41-61). La reazione della Vanoli è affidata a Jones e Alipiev, nonostante l'attacco bresciano continui a macinare punti con Della Valle e Ndour. Jones si conferma protagonista del terzo quarto cremonese e ispira la reazione di squadra, con Veronesi e Grant che tentano di ricucire il gap nel punteggio. Brescia trova risorse anche dalla panchina, in particolare con Cournooh, protagonista nel finale di terzo quarto, che si chiude sul 60-76 per la Leonessa. 
Grant riporta la Vanoli a -14 in avvio di quarto periodo, ma la squadra di coach Cotelli continua a esprimere un basket efficace ed efficiente. Burnell, Mobio e Massinburg, in particolare, portano a toccare il +23 la Leonessa (66-89). Casarin, Grant e soprattutto Veronesi - autore di due triple -non mollano per la Vanoli, che cerca di contenere il passivo. Brescia, tuttavia, non smette di giocare ad alta intensità e si mantiene saldamente avanti nel punteggio. Alipiev e Durham, nelle battute conclusive del match, permettono alla Vanoli di rientrare a -12. 84-96 il finale, che vede Brescia uscire vincitrice dal PalaBertocchi. 

VANOLI BASKET CREMONA - PALLACANESTRO BRESCIA 84-96 (22-21, 34-45, 60-76)

VANOLI BASKET CREMONA: Anigbogu 3, Zanchetta n.e., Willis 15, Jones 9, Casarin 5, Grant 9, Galli n.e., Veronesi 10, Alipiev 19, De Gregori n.e., Durham 14. Coach: Pierluigi Brotto

PALLACANESTRO BRESCIA: Bilan 6, Ferrero 0, Massinburg 10, Doneda 0, Della Valle 12, Ndour 18, Burnell 13, Ivanovic 14, Mobio 5, Rivers 11, Cournooh 7, Mbow 0. Coach: Matteo Cotelli

Le parole di coach Pierluigi Brotto al termine dell'amichevole contro Brescia: «Il punteggio finale è un po' bugiardo, potevamo chiudere con uno scarto maggiore. Siamo stati bravi a non mollare, a ricucire, a giocare fino in fondo: do merito ai ragazzi per aver lavorato fino all'ultimo possesso. Abbiamo affrontato una squadra molto pronta e rodata che la prossima settimana si giocherà la Supercoppa Italiana. Hanno un sistema di gioco già solido e i compagni si conoscono già molto bene. Questa amichevole ci ha fatto bene ad alzare il livello d'attenzione e di adattarci al livello del campionato. Dobbiamo incrementare il livello di esigenza durante gli allenamenti, perché per essere davvero competitivi c'è ancora molto lavoro da fare. Sono contento per certe cose che ho visto in campo e amareggiato per altre, dobbiamo sporcarci maggiormente le mani e lottare con tutte le nostre forze per arrivare pronti a questo campionato»

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti