13 aprile 2025

Vanoli-Trento è stata una vera battaglia, all’ultimo tiro la spuntano i blasonati ospiti 89-86

VANOLI CREMONA-DOLOMITI ENERGIA TRENTO 86-89
 
Parziali21-21, 48-40, 70-61.
 
VANOLI CREMONA: Willis 14,   Burns 11,    Nikolic 12,   Owens 1,  Christon 15, Lacey,  Davis 24,  Zampini 6   Omenaka 3, Zanotti, Villa e   De Martin ne.  All. Brotto
 
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Ellis 13   Ford  7,  Toto Forray, Cale 15,    pecchia 5,    Niang 11,   Lamb 12,  Zukauskas  13,  Mawugbe,   Bayehe 13. Badalau ne  All Galbiati
 
La Vanoli Cremona di fronte al pubblico amico ha ceduto il passo alla forte Dolomiti Energia Trento per 86-89.  Gli avversari hanno confermato la maggiore compattezza e solidità soprattutto con i giocatori di qualità. Lacey e compagni hanno disputato un ottima prestazione. Peccato non sia arrivata quella vittoria che avrebbe significato la salvezza all'80%. I padroni di casa hanno dilapidato un vantaggio di 15 punti al 25' Sino a quel punto la Dolomiti Energia ha difeso in modo blando, poi è salita di tono e rientrando in partita ha giocato testa a testa con la Vanoli. Il team di coach Brotto ha provato a contenere gli attacchi avversari ma ha loro  concesso qualcosa di troppo a rimbalzo  in attacco. Fugace apparizione per il nuovo americano Omenaka.  Salvezza cremonese è ancora tutta da conquistare a quattro giornate dalla fine
 
Dopo il 4-0 trentino la Vanoli Cremona comincia a segnare da tre punti e si porta al comando 12-6. E 19-12 al 7'. Bayehe sotto canestro domina, sigla un paio di canestri, la Dolomiti infila un parziale di 9-0 e sorpassa i locali 21-19 al 9' ed al 10' 21 pari. Gli ospiti hanno già catturato 9 rimbalzi. In apertura del secondo periodo canestro del possente Omenaka e parziale 6-0  ma Trento recupera per il 30-29 al 15'. Cremona è determinata 40-35 al 17'. Doppietta da tre punti dello straordinario Davis (4 su 4) e  46-37 al 19' 48-40 all'intervallo con 8 su 15 da tre punti ma 10 rimbalzi offensivi catturati dai bianconeri. Strepitoso Willis 55-40 al 22'. Bellissime stoppate di Owens ed ancora Davis da tre punti 65-50 al 25'. Fase confusa ad alta intensità 67-54 con Cremona che si ferma dal Grande Arco"e recupera Trento sotto la doppia cifra. 68-61 al 29' e 70-61 al 30'. I bianconeri difendono forte ed impattano al 35'. Si prosegue punto a punto 83-86 Zukauskas Ci pensano Willis e Nikolic  per 86 pari ma una "tripla" di Ellis all'ultimo secondo vale il successo.

 

IL DATO – Cremona tira con il 59.1% (13/22) da due e il 45.2% (14/31) da tre. Trento tira con il 53.1% (17/32) da due e il 43.8% (14/32) da tre. Ai liberi la Vanoli tira con il 72% (18/25), Trento invece con il 68.4% (13/19). A rimbalzo finisce 37 a 23 per la squadra di coach Galbiati. Gli assist sono 15 per Cremona e 16 per l'Aquila, mentre il saldo palle perse/palle recuperate è 13/7 per i cremonesi e 16/8 per i trentini.

Foto: Ufficio Stampa Vanoli Basket Cremona

 
Marco Ravara


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Marco

14 aprile 2025 04:48

Che dire ... complici un paio di decisioni arbitrali, la stanchezza ,non avere gestito al meglio i due minuti finali e abbiamo perso.
Trento è riuscita ad invischiare la Vanoli in un gioco nervoso che ha portato da parte nostra alla perdita di lucidità nei momenti decisivi .
Rinuncia a tirare per passaggi incomprensibili o halley-oop mancate invece di canestri o falli subiti con possibilita' di punti sono il risultato.
In ogni caso Vanoli è una grande squadra, è cambiata, ci mette il cuore e quando si diverte vince!
Forza Vanoliiiiiii e grazie al patron Vanoli
,,