Il primo gol di Vardy fa esplodere lo Zini ma non basta per la vittoria, con l'Atalanta finisce 1-1
La Cremonese sfodera un’altra prestazione di grande carattere, ma si vede scivolare tra le dita una vittoria ampiamente meritata, almeno per quanto si è visto in campo, a causa del gol di Brescianini a pochi minuti dal traguardo. È un’altra partita in cui la Cremonese si lascia per strada due punti, pagando una distrazione difensiva e un arbitraggio decisamente scadente, che si accoda a quello subito contro l’Udinese. Resta l’ottima prova di tutta la squadra, tolto un Sanabria assente e troppo indolente, trascinata da Jamie Vardy che, da solo, fa reparto. Si vede annullare un gol, segna il suo primo sotto la Curva Sud e aiuta la squadra dal primo all’ultimo minuto di recupero a pressare i giocatori avversari. Un punto comunque importante per la classifica. Ora, con qualche acciaccato di troppo, i grigiorossi sono attesi dalla trasferta di mercoledì a Genova.
CRONACA PRIMO TEMPO Davide Nicola mischia le carte e inserisce dal primo minuto Faye al posto di Bianchetti, Zerbin mezzala destra al posto di Bondo, Barbieri esterno destro e Floriani Mussolini esterno sinistro. Più conservative le scelte di Juric, che di fatto conferma per buona parte la formazione che ha giocato contro lo Slavia Praga in Champions mercoledì scorso. La Cremonese parte bene, aggressiva a tutto campo, e in una decina di minuti mette a referto prima un’occasione con Zerbin e poi una mischia in area con Sanabria.
Al 16’ ‘spettacolare’ cartellino giallo dell’arbitro Rubén Arena – che si rivelerà il peggiore in campo – nei confronti di Barbieri, reo di aver anticipato nettamente De Ketelaere colpendo la palla. Al 18’ palla gol per l’Atalanta: Krstovic serve in area un compagno, ma Baschirotto sventa in angolo di testa. Sul capovolgimento di fronte, prima Vardy è anticipato di un soffio in area di rigore, poco dopo Vandeputte impegna Carnesecchi da fuori area.
Al 26’ ancora Cremonese e ancora Barbieri dalla distanza che impegna Carnesecchi in angolo. Batte Vandeputte che serve una palla per Terracciano, il quale incrocia di testa e manda la palla di poco a lato. Passano 5’ e ancora il belga serve una palla dalla sinistra in area per Baschirotto, che però di testa alza la palla sulla traversa.
Al 35’ splendida ripartenza della Cremonese, con due giocatori anticipati in area dai difensori atalantini. Al 37’ lampo dell’Atalanta con una ripartenza e un tiro da fuori di Lookman. Risponde Vardy con un tentativo di deviazione di tacco in area su cross di Barbieri, ma la palla va abbondantemente a lato. Il tempo si chiude con un doppio recupero di Terracciano in area.
CRONACA SECONDO TEMPO Nicola inserisce Sarmiento al posto di uno spento Sanabria. L’Atalanta parte di gran carriera e al 50’ Baschirotto spazza una palla pericolosissima in area; poi ci pensa l’arbitro a estrarre un altro generoso cartellino, questa volta a beneficio di Vardy.
Al 55’ Vardy va in gol: riceve palla da Barbieri, il numero 10 grigiorosso scarta Carnesecchi e deposita in rete, ma l’arbitro non ci pensa due volte a frenare l’esultanza dello Zini. Al 60’ tiro rasoterra deviato in angolo da Silvestri del neoentrato Samardzic. Entra Bianchetti per Faye, colpito duro al volto nel primo tempo, ma la sua prestazione è stata ottima.
Al 64’ Terracciano mura un tiro da dentro l’area di Lookman ed esulta come se avesse segnato. Al 72’ brivido per i tifosi grigiorossi: da un errore a centrocampo nasce un’occasione per l’Atalanta, ma il tiro di Samardzic viene deviato in angolo da Silvestri. Dal corner la palla finisce a Dimistri che dal limite dell’area calcia a lato. Al 75’ Scamacca atterra con una gomitata Baschirotto, ma l’arbitro lo grazia con un giallo.
78’ GOL CREMONESE: Ripartenza della Cremonese, la palla carambola in area dove c’è Vardy che batte Carnesecchi con un tiro preciso dal limite dell’area piccola. CREMONESE-ATALANTA 1-0
83’ GOL ATALANTA: L’Atalanta si riversa all’attacco ed è Brescianini a ristabilire la parità con un diagonale rasoterra dal limite su cui Silvestri, che poco prima aveva compiuto un miracolo su Scamacca, non può arrivare. CREMONESE-ATALANTA 1-1
Nel finale entra Vazquez per Zerbin, ma nonostante le energie profuse, entrambe le squadre non si risparmiano alla ricerca del gol vittoria.
Nei 5’ di recupero, tra un capovolgimento di fronte e l’altro, c’è solo tempo per la conferma della scadente prestazione dell’arbitro Rubén Arena per un’ammonizione gratuita a Vazquez per proteste. Il triplice fischio regala alla squadra tanti applausi da parte dei tifosi grigiorossi presenti, che hanno sostenuto il team per tutta la partita, e un incitamento a Jamie Vardy, che sta diventando un importante punto di riferimento per la squadra di Davide Nicola.
TABELLINO PARTITA:
SERIE A ENILIVE 2025/26, 8ª GIORNATA. Sabato 25 ottobre 2025. Stadio Zini, Cremona.
CREMONESE-ATALANTA 1-1 (0-0) RETI: 78′ Vardy (C); 83′ Brescianini (A)
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Faye (61′ Bianchetti); Barbieri, Zerbin (85′ Vazquez), Vandeputte, Payero (73′ Folino), Floriani Mussolini; Sanabria (45′ Sarmiento), Vardy. ALLENATORE: Davide Nicola
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, De Roon (82′ Sulemana); Bellanova, Pasalic (82′ Brescianini), Ederson, Zalewski; De Ketelaere (58′ Samardzic), Lookman; Krstovic (58′ Scamacca). ALLENATORE: Ivan Juric
ARBITRO: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco; assistenti: Domenico Palermo di Bari e Alessandro Cipressa di Lecce; quarto ufficiale: Matteo Marcenaro di Genova; Var: Gianluca Aureliano di Bologna; Avar Fabio Maresca di Napoli.
AMMONIZIONI: Floriani Mussolini (C), Vardy (C); Scamacca (A). ANGOLI: 3-10 RECUPERI: 1′/5’
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti