Weekend di grande padel quello andato in scena la scorsa settimana al Cremonarena
Weekend di grande padel quello andato in scena la scorsa settimana sui campi del Cremonarena, dove il locale circolo ha messo in programma il Trofeo De Lorenzi, torneo FITPadel che ha richiamato nella città del Torrazzo 18 atlete, e dotato di un montepremi di 1.500 € e riservato alle giocatrici dalla 2ª alla 4ª fascia. A questo evento purtroppo non hanno preso parte giocatrici cremonesi, ma comunque il livello del gioco è stato alto sin dall’inizio. Passando alle semifinali, nella parte alta del tabellone erano di fronte le teste di serie n.1 Letizia Dell’Agnese e Camilla Ronchini del Padel Club X 4 che erano opposte ad Alexia Carlone ed Elena Draghicchio del Melzo Paddle. La gara purtroppo è durata solo 5 game a causa del ritiro della coppia Carlone/Draghicchio quando il punteggio era già in sfavore per 4 ad 1; mentre nell’altra semifinale netta affermazione delle teste di serie n.2 Letizia Lo Re e Giulia Vagini del Villaforte tennis che hanno superato la coppia composta da Gaia Enrica Banfi ed Elena Rutigliano in due rapidi set con lo score finale di 6-0 6-1. Nella finalissima a salire sul gradino più alto del podio è stata la coppia composta da Dell’Agnese e Ronchini che si sono imposte in due set con lo score finale di 6-3 6-4 su Lo Re e Vagini, bissando così il successo ottenuto lo scorso anno.
Nel frattempo ha preso il via la fase provinciale a gironi della Coppa Italia TPRA maschile, femminile e misto che vedono ai nastri di partenza diversi circoli della provincia di Cremona insieme ad alcuni provenienti dalla vicina Lodi. Partendo dalla categoria maschile, nel girone A si sono registrate le vittorie del Cremona PalaPadel M1 contro il Real Vico per 2 a zero e dello Stradivari Blu in casa del Cremonarena Black con lo stesso punteggio. Nel girone B pareggio per 1 a 1 tra Cremona PalaPadel M2 contro Sanzelx1, nel girone C pareggi per 1 a 1 negli incontri tra Caesar X e Sanzelx 2 e tra Cremona PalaPadel M3 contro Stradivari Yellow. Nel girone D vittoria casalinga del Caesar Y contro Stradivari Green per 2 a zero ed infine nel girone E nel derby cremasco i padroni di casa del Koko Village Red hanno superato per 2 a zero l’Oh Yeahh! Orange.
Passando alla categoria femminile nel girone A vittoria casalinga per il Cremona Pala Padel W contro Pink 1 per 2 a zero, mentre nel girone B vittoria esterna per il PadelX Girls che si è imposto per 2 a zero sul campo del Koko Village Rojo. Infine la categoria misto prenderà il via nei prossimi giorni.
Infine nel weekend si è tenuto a Torgiano (PG) la fase finale della Winter Cup Nazionale TPRA maschile e che ha visto la partecipazione della formazione cremonese del Cremonarena Gold, testa di serie n.13 del tabellone che vedeva al via ben 19 formazioni. La squadra cremonese dopo aver saltato il turno di qualificazione, al primo turno era opposta alla formazione umbra dello Sparta Padel di Acquasparta (TR) e ha visto la vittoria di misura per 2 ad 1 della squadra cittadina. Nel primo incontro la coppia cremonese composta da Simone Pierluca e David Riccobono ha ceduto per 1 a 2 contro la coppia composta da Marco Poggiani e Cristiano Bevilacqua che si sono imposti in 3 set con lo score di 4-6 6-3 5-10. Nel match successivo sono scesi in campo la coppia cremonese Marco De Pietri e Simone Denti che erano opposti a Stefano Faloci e Marco Oddi ed il match ha visto prevalere la coppia cremonese con lo score di 6-4 6-0, riportando il match in parità. Nel terzo e decisivo incontro si sono affrontate le coppie David Riccobono e Marco De Pietri che erano opposti ai ternani Stefano Faloci e Cristiano Bevilacqua ed il match è andato alla coppia cremonese che si è imposta per 9 a 4. Nei quarti di finale il Cremonarena Gold era opposto a i trentini del Top del Sogno, ed anche in questo match la squadra cremonese si è imposta di misura. Nel primo incontro Marco De Pietri e Simone Denti hanno sfidato i trentini Filippo Cristofoletti e Lorenzo Rivaroli ed i cremonesi hanno prevalso in due set per 7-6 6-3. Nel match successivo nulla da fare per Marco Rossi e David Riccobono che hanno ceduto in due set per 3-6 2-6 contro Simone Gramola e Samuele Maria Carraro. Nel match di spareggio pronto riscatto della coppia cittadina David Riccobono e Marco De Pietri che si è imposta con un netto 9 a 3 su Simone Gramola e Filippo Cristofoletti. In semifinale altro match molto combattuto per la squadra cittadina che aveva di fronte la compagine altoatesina del Bvp Old Wild West di Merano (BZ). Nella prima partita sofferta vittoria della coppia Marco De Pietri e Simone Denti che si sono imposti in due set per 7-6 7-5, mentre nel match successivo nulla da fare per Andrea Rota e David Riccobono che hanno ceduto in due set contro Matteo Tschurtschenthaler e Mattia Agosti che si sono imposti per 6-3 7-6. Infine nel terzo e decisivo match vittoria dei cremonesi David Riccobono e Marco De Pietri che hanno sconfitto per 9 a 6 la coppia Jacopo e Mattia Agosti, guadagnandosi l’accesso alla finale che li hanno visti opposti ai friulani dell’Italia-Argentina di Chions (PN). Nel primo incontro la coppia cremonese composta da Marco De Pietri e Simone Denti ha ceduto in tre set combattuti a Lorenzo Gobbi e Riccardo Maccan che si sono imposti per 4-6 7-6 10-7; mentre nel secondo match sono scese in campo la coppia cremonese Antonio Volpi e David Riccobono che erano opposti a Paolo Lucito e Lucas Marcelo Antonini. Il match si è chiuso con la vittoria in due set della coppia friulana che si è imposta per 6-3 6-0 e laurendadosi così campioni d’Italia. Questi i protagonisti della due giorni in terra umbra: Claudio Cortesi, Marco De Pietri, Simone Denti, Luca Grasselli, Guglielmo Pettinenza, Simone Pierluca, David Riccobono, Marco Rossi, Andrea Rota ed Antonio Volpi. Passando invece alla Lombardia League che ha visto qualificata il Padel Club Oh Yeahh Pianengo femminile, la squadra cremasca è uscita sconfitta di misura nel 1°turno ad eliminazione diretta contro Starpadel Team Ladies che si è imposta di misura per 2 ad 1. Il primo punto è giunto dalla coppia ospite composta da Scremin e Colonna Romano che si è imposta in due set per 7-6 6-4 su Guarnieri e Baccini. Nella seconda partita pronto riscatto della coppia pianenghese Gasparoli-Moretti che ha superato con lo stesso punteggio la coppia Abbate-De Dionigi; mentre nel match decisivo nulla da fare per Cucca-Moretti che hanno ceduto nettamente con un doppio 6-1 a Scremin e De Dionigi. Passando invece alla fase provinciale della Coppa Italia TPRA maschile vittorie per Stradivari White su Cremona Pala Padel 2, Sanzelx 2 su Cremona Pala Padel M3, Caesar Y su Underdog, Stradivari Green su Country White, Lobos Black su Caesar Z, Real Vico su Cremonarena Black; mentre si è chiuso in parità il match tra Stradivari Blu e Cremona Pala Padel M1. Nel settore femminile si sono chiusi in parità i match tra Cremonarena Blu e Strapink e Strapink e Cremona Pala Padel.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti