A Cremona si mangia il vassoio dei pasticcini. A Crema, al Lab Cove, finalmente la pesca è protagonista col cocktail Call me by your name...
"Quando si dice che... pensiamo di notte per realizzare di giorno, è tutto vero!
È nato proprio così il vassoio che si mangia, in una notte in cui il Titolare della pasticceria, Alfredo, non riusciva prendere sonno.
Era una notte, evidentemente, ispirata quella in cui è nata l'idea di donare ai clienti della pasticceria un piacere senza fine, un piacere che non termina dopo aver apprezzato i pasticcini e i marron glacés di stagione, un piacere che prosegue, senza lasciare nulla, visto che stavolta il vassoio è realizzato in finissimo cioccolato fondente Mémorable, specialità esclusiva della pasticceria Lanfranchi di Cremona. Ecco, nel merito, il pensiero del maestro pasticcere resident: "Ho pensato che fosse il momento giusto per stupire i nostri clienti con qualcosa di davvero unico. Dopo anni di lavoro nella pasticceria, desideravo portare un'idea originale che aggiungesse magia al piacere di gustare le nostre creazioni"
Così crearono e poi postarono quelli dalla Pasticceria, storica, Lanfranchi di Cremona. A Crema invece finalmente, è il caso di gridare, Chapeau al mitico Alessandro Lucchini, personaggio incredibile e straordinario, ma soprattutto grande, grandissimo e capace Barman. Il suo locale caratteristico, si chiama Lab Cove ed è in via Santa Chiara a Crema, in centro storico. Coi suoi cocktail unici, Alessandro vi farà fare il giro del mondo. Udite, udite, potrete provare anche il Cockatil, dedicato al filmone di Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome, chiamato appunto... C.M.B.Y.N; provarlo, col suo effetto scenico, tra bolle, luci, gradazione alcolica contenuta e un po' di pesca (finalmente) nel gusto, degustare per credere, si rivelerà un'esperienza unica e favolosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti