Chi arriva a Roma in treno alla stazione Termini, prima delle Bellezze della Capitale, trova la Nashi Boutique, bellezza cremasca
Landoll, bella, frizzante, vivace, viva realtà cremasca di Ricengo, guidata da Fabrizio Ascoli e Paolo Bergami che produce e commercializza prodotti di haircare con i marchi Nashi e Nashi Argan, tre anni fa, ecco ha concluso la vendita di una quota di minoranza a Milano Capital, boutique di private equity e consulenza strategica guidata da Gabriele Bavagnoli con il partner Gianluca Longhi, che ha realizzato l'operazione insieme a un gruppo di investitori privati. L'azienda cosmetica di Ascoli & Bergami, distribuisce i suoi prodotti attraverso una rete di oltre 7mila parrucchieri e 18 punti vendita monomarca in Italia e in altri 40 paesi tra Europa, Asia e America Latina. Dal 2015 Landoll aderisce al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor del FAI – Fondo Ambiente Italiano, una scelta dettata dalla volontà di contribuire a far rinascere, sviluppare e vedere valorizzato il nostro Paese e le sue risorse. A fianco del FAI, il brand Nashi Argan desidera essere parte attiva di un grande progetto di tutela che è anche un'ambiziosa sfida culturale: fare dell'Italia un luogo più bello dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli. Roma, in questi giorni tra l'elezione del nuovo pontefice Leone XIV, i turisti ordinari (sempre tanti) e il Giubileo è letteralmente invasa da tante persone. E chi arriva nella Capitale in treno, scendendo alla stazione Termini, ecco si imbatte: bellezza, nelle Eterne Bellezze romane, nella boutique: trentatreesima della rete e quinta sulle rive del Tevere, Nashi Boutique.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti