Oronzo Santamato: "Crema? Per farla diventare un "brand" che vale, servono idee chiare, mani sporche di lavoro e orecchie pronte ad ascoltare"
Sweet & Drinks è un'agenzia di vendite, specializzata nella vendita di prodotti all'Hard Discounts ed alla Grande Distribuzione. Deus Ex Machina della realtà locale, specializzata nell'alimentare e nel food in particolare, è Oronzo Santamato, istituzione del settore, operativo sul campo dalla fine degli anni Ottanta ed ex candidato sindaco a Crema, alle ultime Amministrative. Libero battitore, pensante, del centrodestra, in poche settimane, Santamato, è stato protagonista, con pochi mezzi, di una campagna elettorale battente, incisiva e da marciapiede, quindi tra e per la gente reale. E pur non entrando in consiglio, utilizzando anche al meglio Facebook, il propositivo Oronzo comunque ottenne un bel risultato personale. E nei giorni scorsi, era a Milano per il Tuttofood: la sua professione lo porta nelle fiere alimentari di tutto il mondo, l'abbiamo intercettato allo spazio del Caffè Covim, impegnato a promuovere il brand in oggetto.
Nella capitale del Granducato del Tortello, il cosiddetto Made in Crema viene promosso al meglio?
Per carità, eventi quali la Festa del Nobile Salame Cremasco, solo per fare un esempio, male non fanno, ma vanno inquadrate come eventi per così dire da weekend, nel senso che attirano gente, magari fanno vendere alle bancarelle in piazza, salumi e prodotti nel fine settimana. Poi tutto però finisce lì. Per promuovere, sul serio, i Tortelli Cremaschi o il Salva bisognerebbe istituire, istituzionalmente una figura ad hoc, mi si passi il termine, una sorta di "Ambasciatore del Territorio" portato a studiare strategie tra aziende produttrice, i palazzi del potere e, manifestazioni e fiere settoriali, qua e là per l'Italia. Tempo fa ho presenziato a un appuntamento, tenutosi in comune, dedicato alla presentazione di un logo. Ebbene, volevo proporre qualche idea, dato che un po' di esperienza ce l'ho, ma non mi hanno fatto parlare.
Sbaglio o hai lasciato la politica attiva?
Per ora il lavoro assorbe ogni mia energia, ma non escludo un ritorno. Tra amici parliamo tuttavia sempre di politiche nazionali e locali, ma per il momento, basta quello. Noto comunque che tanti problemi, emersi con la mia breve parentesi elettorale, sono ancora là dove erano, irrisolti. Mentre qualche mia proposta, sempre attuale, oggi viene presa in considerazione. Il sindaco Fabio Bergamaschi è un ragazzo in gamba, ma lui e la sua giunta, politicamente vanno avanti per la loro strada senza ascoltare la quotidianità dei cremaschi e anziché affrontare le varie problematiche, preferiscono promuovere sagre, passerelle e manifestazioni.
Il mondo del food è cambiato parecchio da quando hai iniziato a bazzicarlo...
Certamente, tutto cambia e la globalizzazione ha stravolto usi, consuetudini, pasti e abitudini. Per non farci travolgere ascoltiamo le persone, studiamo, frequentiamo Expo in ogni dove e, a tavolino, tramite strategie mirate facciamo sistema. E' per farla breve un po' come la politica, nel senso che chi amministra, ecco dovrebbe vivere la città, la nostra bellissima cittadina, ascoltandola veramente per capire cosa serve per migliorarla, poiché mentre i cittadini fanno i conti con buche nelle strade, negozi che chiudono, schiamazzi, furti nelle case e giovani che se ne vanno, si continua a investire in eventi che durano un weekend.
Se vogliamo che Crema non sia solo un nome su una mappa, ma un marchio, un brand che vale, servono idee chiare, mani sporche di lavoro e orecchie pronte ad ascoltare chi la vive ogni giorno".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Marco Pelloni
16 maggio 2025 05:43
Dopo anni di silenzio, ricompare il fantasma del candidato sindaco. Mai più sentito fare opposizione in consiglio comunale.