Stefano Fagioli è l'Oste Chef che crede nei giovani. E la Trattoria Via Vai, va alla grande
"Piacevole trattoria di campagna con grazioso servizio estivo affacciato sul giardino, a 5 minuti di auto dalla città di Crema. In un ambiente semplice e familiare, eppure accogliente e curato, potrete scegliere tra la sala più classica con boiserie verde o la sala veranda. In ogni caso, si celebrano le specialità del territorio, dal salame locale agli animali di cortile, nonché i celebri tortelli dolci cremaschi, mentre in carta non manca praticamente mai il foie gras".
Così, la Guida Michelin, vede la Trattoria Via Vai di Bolzone, il paese, o meglio la frazione di Ripalta Cremasca, famoso soprattutto, per ospitare il locale di Stefano Fagioli, Oste e Chef più bravo, mediatico e istrionico del Granducato del Tortello. Ebbene, se le accoglientissime sale in superficie sanno incantare, grazie alle portate che escono dalla cucina, beh, la cantina sotterranea è uno scrigno che custodisce tesori. Si sussurra che pure Joe Bastianich in persona è rimasto stupito dalle bottiglie: coccolate, cullate e custodite da Stefano, sotto il Via Vai. Particolare non indifferente, Stefano Fagioli crede nei giovani, ci crede davvero tantissimo al punto di aver lasciato ai giovanissimi Nicolò Pozzoli e Andrea Agosti, il pieno controllo della cucina. Sì... dal pane, ai piatti principali, fino ad arrivare ai dolci, è tutto interamente pensato e creato dalla giovane coppia di chef. E i due, ci sanno fare. Degustare per credere, il Via Vai va forte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti