9 maggio 2025

“Banco Elementare” di ANAP Confartigianato Cremona sabato 10 e 17 maggio al Cremona Po

E’ stato presentato presso la sede di Confartigianato Cremona il “Banco Elementare”, iniziativa voluta ed organizzata da Anap (Associazione Nazionale Anziani Pensionati). La raccolta benefica di materiale didattico e scolastico da donare alle scuole, giunta all’ottava edizione, si svolgerà nella galleria del Centro Commerciale Cremona Po sabato 10 e sabato 17 maggio, dalle 10 alle 19.

L’iniziativa è stata illustrata da Alceste Bartoletti e Palmiro Fanti, presidente e vice presidente di Anap, oltre alla componente della Giunta Esecutiva di Anap Giovanna Signori, alla presenza dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Cremona  Roberta Mozzi, con la dirigente del Settore Politiche Educative Silvia Bardelli.

“Non abbiamo la presunzione di risolvere tutti i problemi della Scuola”- ha spiegato Alceste Bartoletti - “ma questa nostra iniziativa vuole essere un modo concreto, anche se piccolo, di vicinanza in questi momenti così difficili. Soprattutto vuole essere un forte atto di sensibilizzazione per le Istituzioni e per la società civile. Abbiamo coinvolto i bambini di alcune scuole per farli sentire protagonisti attivi. Saranno loro infatti ad affiancare i nostri volontari nei due sabati della raccolta per invitare i clienti del supermercato a fare un piccolo acquisto come dono per le scuole cremonesi”.

“Il Banco Elementare è veramente un’iniziativa meritevole e degna della massima attenzione” – ha dichiarato Roberta Mozzi, Assessore all’Istruzione del Comune di Cremona – “Per questo motivo il Comune di Cremona ha concesso il patrocinio e il mio Assessorato, in modo particolare, l’ha sostenuta in termini organizzativi e di diffusione nelle scuole. L’educazione e la formazione dei bambini su tematiche così sensibili sono molto importanti. Inoltre ricevere in dono il materiale che verrà raccolto non è cosa trascurabile”.

I bambini delle scuole che hanno aderito al progetto e che saranno protagonisti attivi del progetto, appartengono alle primarie “Bissolati” e “Monteverdi”, alla primaria paritaria diocesana di servizio pubblico “Canossa” e alla scuola comunale dell’infanzia “Martiri della Libertà”. I dirigenti di ANAP Cremona hanno incontrato precedentemente i bambini delle scuole che hanno aderito all’iniziativa per coinvolgerli nel progetto, hanno illustrato l’attività artigiana, la terza età, li hanno preparati al compito stabilito per loro, e hanno cercato di trasmettere l’insegnamento che il materiale didattico che riceveranno non è un regalo, ma il premio per un impegno, grande o piccolo che sia, come poi sarà richiesto nella vita.

In questi anni la generosità dei frequentatori del Centro Commerciale Cremona Po ha contribuito al successo del Banco Elementare, successo che ci si augura possa essere replicato anche per il 2025.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti