20 febbraio 2025

"L'Oste" vince nella puntata cremonese di Quattro Ristoranti. Special: risotto alla zucca, ma in chiave contemporanea. Bene anche gli altri ristoratori, che hanno rappresentato al meglio Cremona

Quattro Ristoranti è tornato a Cremona, e proprio questa mattina la puntata dedicata alla città del Torrone e del Torrazzo è andata in onda su Sky, in occasione della decima stagione di uno dei programmi TV più amati dagli italiani. Già nelle prime scene della puntata il famoso chef e conduttore Alessandro Borghese si è visto mentre attraversava i luoghi più iconici del centro cittadino, fra i quali i portici della Bertazzola della Cattedrale, piazza Stradivari, Largo Boccacino e piazza della Pace. Più di una volta il famoso van della trasmissione è passato a fianco del Battistero e sotto il voltone che porta davanti al Palazzo Vescovile.

A sfidarsi in questa nuova puntata sono stati quattro famosi ristoranti del territorio. "L'Oste" di Maria, detta "La dame courageuse", ha aperto giusto lo scorso anno in via Ceresole, come riportato in questo articolo di Cremona Sera. È stato poi il turno di Lorenzo, detto "Il simpaticone" e del suo ristorante, "Il Remolino", che si trova in provincia di Cremona, più precisamnte a Casaletto Ceredano. Il terzo a essere presentato è stato Takayuki, soprannominato "Il direttore Zen", direttore de "Il Violino", il ristorante di via Sicardo Vescovo, praticamente in piazza del Comune. L'ultimo mostrato, e di conseguenza primo a entrare in gara, è stato il "Juliette Restaurant" di via Mantova, alle porte di Cremona, gestito da Sergio "Il pettinato".

Il piatto "special" della giornata è stato il risotto alla zucca, ma non quello a cui i cremonesi sono abituati, piuttosto una variante del classico tradotta in chiave contemporanea.

Il primo ristorante a essere stato esaminato è il Juliet Restaurant di via Mantova. Lasciando al lettore la possibilità di godersi a pieno la puntata senza andare troppo nei dettagli del pranzo, basti sapere che Borghese ha deciso di dare alla location un voto di 7 su 10, che insieme al 6 dello special sono gli unici due voti sufficienti. Meno bene per menù, servizio e conto, che non hanno superato il 5 su 10. Anche i ristoratori si sono espressi, e il Juliette Restaurant ha guadagnato 83 punti, che sommati a quelli di Alessandro l'hanno portato ad avere un totale di 111 punti.

Meglio per Il Remolino che ottiene un 6 sul conto, mentre tutto il resto è ampiamente positivo con quattro 7 su 10. Un parere positivo quello di Borghese, evidentemente condiviso anche dai ristoratori, che votando hanno portato Lorenzo ad accumulare 91 punti, che sommati a quelli del conduttore arrivano a 128.

Spostandoci in centro a Cremona si arriva al Violino, più apprezzato dallo chef Borghese piuttosto che dai ristoratori in gara. Borghese ha infatti attributo a Takayuki un voto di 6 per lo special, un 8 sul servizio e tutto il resto, ovvero location, menù e conto ugualmente positivi, tutti con un 7. I ristoratori sono stati un pò meno generosi, dando al ristorante un voto complessivo di 88 punti, ma comunque un buon risultato. Insieme ai voti di Borghese, il Direttore Zen ha accumulato 123 punti.

Maria, con L'Oste, è stata capace di stupire Alessandro, che l'ha premiata con voti tutti abbondantemente sopra la sufficienza. 7 per location e special, 8 a tutto il resto. I ristoratori hanno dato alla Dame Courageuse un punteggio di 91 punti, che sommato a quello di Borghese è arrivato a 129.

Un testa a testa che fino all'ultimo momento ha tenuti incollati al televisore. Secondo la classifica provvisoria il Juliette Restaurant si è arenato all'ultimo posto, davanti a lui con 5 punti di scarto Il Violino. A contendersi il primo e il secondo posto sono stati Il Remolino e L'Oste, separati da soli tre punti, rispettivamente a 94 e a 91.

Con sorpresa il voto di Alessandro Borghese ha "ribbaltato" il risultato, portando al primo posto Maria, che con L'Oste si è aggiudicata la puntata con un totale di 129 punti, seguita da Il Remolino, distaccato di un solo punto. Confermate invece le posizioni del Violino e del Juliette Restaurant, che con 123 e 111 punti chiudono la classifica al terzo e al quarto posto.

Una puntata quella di Cremona che a differenza di molte altre lascia con il sorriso sulle labbra. Troppo spesso Quattro Ristoranti ci ha abituato a ristoratori senza scrupoli che pur di vincere preferirebbero mentire davanti all'evidenza, ma a Cremona non è stato così. Grande rispetto fra i concorrenti, pareri sinceri e sempre ragionati, molto spesso fatti solamente per esprimere ciò che di positivo si trovava nel piatto del proprio rivale. In poche parole, ad avere veramente vinto non è stato un solo ristorante, ma tutta la città di Cremona, rappresentata egregiamente dai quattro concorrenti.

Luca Marca


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Davide

20 febbraio 2025 19:58

Secondo me..... Ci sono ristoranti a Cremona e in provincia che meritano di più con piatti della tradizione rispetto a questi nominati....
Non li ho trovato così super nel menù... Solo molto commerciali...

Matteo

20 febbraio 2025 21:57

Quando sarà trasmessa in chiaro la puntata di 4 ristoranti di Cremona?