“Le Strade del Gusto, della Bellezza e del Gioco” domenica 7 in piazza Stradivari. Prodotti enogastronomici, aritigianato e intrattenimento per tutte le età
Domenica torna a Cremona la terza tappa della manifestazione “Le Strade del Gusto, della Bellezza e del Gioco”, inserita nel Bando del Comune di Cremona “Le 4 Stagioni di Cremona 2025”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, ha l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici, l’artigianato, la musica e il gioco come strumenti di socializzazione e di promozione culturale e turistica del territorio.
Per un’intera giornata Piazza Stradivari diventerà il cuore pulsante della città, accogliendo visitatori, famiglie e turisti in un’atmosfera vivace e coinvolgente.
L’evento nasce con l’intento di promuovere i prodotti enogastronomici locali e italiani, dare visibilità al lavoro degli artigiani e degli artisti, ed offrire spazi di intrattenimento e socialità per tutte le età. L’evento non è solo l’occasione per fare acquisti di qualità o per gustare prodotti tipici, ma anche per visitare la bellissima città di Cremona tra le sue strade ricche di arte, storia e musica, i visitatori potranno immergersi nella cultura locale e godere della sua atmosfera unica.
Questo il programma della manifestazione:
- Le Strade del Gusto: degustazioni e vendita di prodotti tipici italiani e specialità locali.
- Le Strade della Bellezza: esposizione e vendita di manufatti artigianali, opere dell’ingegno e creazioni artistiche.
- Le Strade del Gioco: un laboratorio di disegno condotto dalla rinomata artista Maria Rosa Mosca, i cui lavori saranno inviati all’associazione internazionale “Heart of Gaza” (https://www.facebook.com/groups/687022492812109/user/61575186534275/) come segno di amicizia e vicinanza ai bambini palestinesi; un laboratorio di barchette di carta da costruire e colorare, per stimolare manualità e creatività in un’attività semplice e divertente.
- Le Strade della Musica: musica di strada
“Le Strade del Gusto, della Bellezza e del Gioco” si conferma come un appuntamento che va oltre il tradizionale mercatino. È un’occasione di festa che intreccia cultura, tradizione, creatività e solidarietà, offrendo a cittadini e turisti un’opportunità unica per vivere Cremona e le sue eccellenze in un contesto di condivisione e incontro. Per visite guidate è possibile avere tutte le info al sito https://www.targetturismo.com/
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti